Mondo prestiti

Vacanze: gli italiani sognano Egitto e crociere ma pesano i rincari
11 luglio 2023 - Sono circa 1,6 milioni i pacchetti vacanze prenotati presso agenzie di viaggio e tour operator che permetteranno a 3,9 milioni di italiani di partire per le vacanze tra giugno e agosto: forte interesse sia per le crociere che per i viaggi intercontinentali. A rivelarlo Assoviaggi Confesercenti.

I prezzi salgono, lo stipendio no: i dipendenti alle prese con l’inflazione
7 luglio 2023 - Secondo una ricerca di ServiceNow, il 58% dei consumatori italiani oggi spende di più rispetto a un anno fa: questo non significa che i consumi sono ripartiti ma che i prezzi sono saliti; il 51% degli intervistati, inoltre, sta tagliando alcune spese a causa del carovita. Ecco i dettagli.

Saldi estivi al via, ecco le prime previsioni
5 luglio 2023 - Secondo un'indagine di Confesercenti il 61% degli italiani approfitterà degli sconti estivi per acquistare almeno un prodotto di abbigliamento, calzature e accessori; oltre un terzo di chi comprerà in saldo prevede di spendere meno di 100 euro, il 9,2% fino a 50 euro. Ecco i dettagli.

Antitrust: più inflazione e più pericoli per i diritti dei consumatori
29 giugno 2023 - Secondo il presidente dell’Antitrust Roberto Rustichelli - in un contesto di inflazione crescente - i consumatori sono ancora più bisognosi di protezione economica e giuridica: l'aumento generale dei prezzi dei beni grava maggiormente sulle famiglie che hanno una minore capacità di spesa.

Gli italiani come useranno la quattordicesima?
27 giugno 2023 - In questi giorni circa 10 milioni di nostri connazionali riceveranno la quattordicesima, ma per cosa verrà usata? Un italiano su due ha dichiarato di volerla utilizzare per le vacanze, mentre un terzo delle risorse incassate verrà impiegata per saldare conti in sospeso o pagare spese obbligate.

Crolla la spesa degli italiani per gli alimentari
23 giugno 2023 - Nel 2022, secondo l’analisi del Centro studi di Confindustria, i consumi delle famiglie italiane sono rimasti ancora sotto il livello pre-covid: a subire i danni maggiori la spesa per i beni non durevoli, rimasta quasi piatta (+0,3%), e in particolar modo la spesa per gli alimentari (-3,7%).

Crescita dei consumi? “Un'illusione ottica”
21 giugno 2023 - Nei primi 4 mesi del 2023 è stata registrata una riduzione in volume degli acquisti pari al 3,5%, con punte che sfiorano il -5% per gli alimentari: per Confesercenti si tratta di uno scenario preoccupante per famiglie e per le imprese e chiede al Governo di intervenire. Ecco i dettagli.

Caro-vita in Italia: regione che vai, inflazione che trovi
20 giugno 2023 - A maggio l’inflazione annua è scesa al 7,6% ma sono ancora molte le ricadute sulle famiglie; secondo lo studio di Unc, l'impatto del caro vita è più evidente in alcune città: sul podio delle aree più care d'Italia, in termini di aumento del costo della vita, ci sono Milano, Genova e Bolzano.

Attenzione al portafogli, ma non si rinuncia alle vacanze
16 giugno 2023 - Rispetto al periodo pre-inflazione gli italiani spendono circa il 18% in più per i viaggi, il 19% per i voli e il 20% per i pacchetti vacanza: a rivelarlo il Consumer Payment Trends 2023 di Paysafe e Skrill secondo il quale un connazionale su due quest'anno darà priorità alle vacanze.

Stangata d'estate: il caro spiaggia diventa intollerabile
14 giugno 2023 - Per far fronte ai maggiori costi a loro carico, anche gli stabilimenti balneari hanno apportato modifiche al rialzo ai propri listini: per affittare un ombrellone e due lettini durante il weekend, si spende tra i 30 e i 35 euro al giorno, il +10%/+15% rispetto al 2022. A rivelarlo Codacons.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125
- 126
- 127
- 128
- 129
- 130
- 131
- 131 pagine
Le news più popolari
- Caro Natale: aumenti a tre cifre per le tariffe di bus, treni e aerei 5 dicembre 2023
- Consumi, torna la “cucina povera” 4 dicembre 2023
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Credito, occhio all’inflazione
1 dicembre 2023 - L’aumento dei prezzi al dettaglio, che nel 2022 si è attestato al +8,1% mentre nel 2023 è previsto al +5,7%, ha portato molte famiglie a indebitarsi: secondo le stime di Assoutenti, ogni cittadino è mediamente in debito per 9.949 euro, valore che sale a 22.674 euro per l'intero nucleo.
-
Credito: quanto ne sa la Gen Z?
24 novembre 2023 - Secondo uno studio di Kruk, Millennial e Gen Z sono quelli messi peggio in termini di conoscenze finanziarie: l’82% dei Millennial ignora la differenza fra Tan e Taeg, percentuale che sale all'83% tra gli appartenenti della Gen Z; familiari e amici sono le principali fonti di apprendimento.