Mondo prestiti

Scattano le sanzioni per gli anti-pos
1 luglio 2022 - Sono entrate in vigore con sei mesi di anticipo le disposizioni che prevedono sanzioni in caso di mancata accettazione dei pagamenti elettronici con pos da parte di commercianti, imprese e professionisti; Codacons si dichiara molto soddisfatto, mentre Assotabaccai non è dello stesso parere.

A luglio nuovi aumenti in bolletta
30 giugno 2022 - I prezzi di gas e elettricità sui mercati internazionali sono esplosi dopo la decisione della Russia di tagliare le forniture alla Germania e all’Italia tanto che, secondo le stime di Nomisma, a luglio la luce potrebbe aumentare del 17% e il gas addirittura del 27%. Ecco l'aiuto del Governo.

Tra crisi economica e inflazione, il prezzo vince su qualità e sostenibilità
29 giugno 2022 - L'inflazione e il caro vita stanno pesando sui prodotti di maggior qualità e, in un certo senso, anche sull'ambiente tanto che più di un quarto di consumatori di Francia, Germania e Italia ritiene il prezzo più importante della sostenibilità. A rilevarlo uno studio della società Alvarez&Marsal.

Conflitto, caro bollette e rincari non fanno dormire gli italiani
28 giugno 2022 - Le maggiori preoccupazioni degli italiani riguardano la crisi energetica in corso, il possibile ricorso al nucleare e il timore di non riuscire a far fronte a tutti i pagamenti, in particolare quelli legati alle bollette e a spese impreviste. A rivelarlo è la ricerca di Changes Unipol.

Aumentano i consumi, ma anche le diseguaglianze
24 giugno 2022 - Nel 2021 la spesa media mensile dei nuclei residenti in Italia è stata di 2.437 euro, il 4,7% in più rispetto al 2020, ma il dato nasconde le disparità: la metà delle famiglie spende meno di 2.048 euro al mese. Si allargano anche le differenze territoriali, pari a 728 euro al mese.

Estate 2022, la più cara degli ultimi decenni
22 giugno 2022 - Dai viaggi aerei, ai pacchetti vacanza fino alla ristorazione; quella di quest'anno sarà un'estate all'insegna dei rincari nella gran parte dei settori e, proprio per questo, secondo un'indagine di Facile.it saranno più di 4 milioni gli italiani che passeranno le vacanze a casa. Ecco i dettagli.

Nel 2021 i consumi aumentano, ma non per tutti
16 giugno 2022 - Dai dati diffusi recentemente dall'Istat è emerso come sempre più ampia la disuguaglianza nei consumi tra i diversi nuclei: le famiglie più abbienti spendono 5 volte in più di quelle che hanno minori disponibilità economiche; la spesa media mensile degli italiani è di 2.437 euro (+4,7% sul 2020).

Come saranno i “negozi” del futuro
14 giugno 2022 - Con la pandemia il settore del commercio al dettaglio sembra essere arrivato ad una fase necessaria di trasformazione: secondo McKinsey, la chiave sta nella tecnologia e nell'utilizzo dei dati per costruire offerte il più possibile personalizzate, sia nella fase di acquisto che post-vendita.

I Consumatori vogliono il tetto ai prezzi dei carburanti
10 giugno 2022 - Considerati i rincari dei costi dei carburanti, saliti nell’ultima settimana del 21,3% rispetto al 2021 per quanto riguarda la benzina e del 27% per il gasolio, Codacons e le altre associazioni dei Consumatori chiedono che venga stabilito un tetto al prezzo dei carburanti. Ecco i dettagli.

Gli italiani non spendono: previsioni d'acquisto in calo
8 giugno 2022 - I dati dell'Osservatorio Findomestic evidenziano, durante lo scorso mese, un ribasso nella propensione all’acquisto (-11,8%) in tutti i settori: si salvano solo viaggi e vacanze (+1,1%), tanto che oltre sei italiani su dieci dichiarano di voler programmare una vacanza o pianificare un viaggio.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 122 pagine
Le news più popolari
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Sovraindebitamento: cos’è?
31 marzo 2023 - Cittadinanzattiva ha diffuso una serie di guide utili a orientarsi nel mondo dei servizi finanziari e una di queste riguarda il sovraindebitamento, ovvero la situazione per cui non si è in grado di adempiere con regolarità al pagamento dei debiti contratti nel tempo. Ecco come poter precedere.
-
Esistono i “cattivi pagatori”?
24 marzo 2023 - La Centrale dei Rischi è un sistema informativo gestito dalla Banca d’Italia che raccoglie le informazioni da banche e finanziarie sui crediti concessi ai vari clienti, informazioni sia positive che negative; le società creditizie possono consultare i dati nei tre anni precedenti la richiesta.