Mondo prestiti

Vacanze 2021 all'insegna del compromesso (ma con soddisfazione)
8 ottobre 2021 - Secondo un sondaggio del tour operator digitale Tramundi, per le vacanze estive 2021 gli italiani hanno scelto la cautela: per quasi quattro individui su dieci la destinazione scelta è stata un compromesso; molti coloro che hanno già programmato o che si stanno informando per un altro viaggio.

Mutui e prestiti: a ottobre ogni giorno un video per saperne di più
7 ottobre 2021 - Crif, con l’iniziativa Faccio Tesoro, mette a disposizione video e podcast con l’obiettivo di consentire a tutti i risparmiatori di prendere dimestichezza con alcuni concetti di base per affrontare meglio le scelte in ambito finanziario; le minacce digitali tra i temi di maggiore interesse.

Stangata d'autunno sulla revisione auto
1 ottobre 2021 - All'orizzonte si appalesa un'altra stangata per gli italiani: il Governo ha deciso di ritoccare la spesa per la revisione auto, che costerà il 22% in più; un piccolo sollievo, però, potrebbe arrivare dal bonus "veicoli sicuri" che prevede un rimborso pari all'incremento della revisione.

L’economia mondiale rallenta, quella italiana accelera
30 settembre 2021 - Nell’ultima “Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana”, l'Istat ha dimostrato come i dati del nostro Paese evidenzino un ritmo superiore rispetto alla media europea, con segnali positivi sia sul fronte della produzione industriale che dell'occupazione; in forte espansione anche il Pil.

Prestiti a famiglie e imprese: ancora attive 69 miliardi di moratorie
28 settembre 2021 - Tra le misure di sostegno ancora attive e destinate a famiglie e imprese ci sono le moratorie sui prestiti: sulla base dei dati preliminari pubblicati da Banca d'Italia e riferiti al 10 settembre, sono ancora attive sospensioni sui finanziamenti per un valore di 69 miliardi di euro.

Consumi, il ritorno alla normalità è ancora lontano
24 settembre 2021 - Secondo le stime contenute nel Rapporto Coop su consumi e stili di vita degli italiani si tornerà ai livelli antecedenti la pandemia tra due anni, cioè nel 2023: ancora tanti, 27 milioni, gli italiani che tuttora rinunciano ogni giorno a beni primari e affrontano disagi economici.

Nel 2023 circolerà il robotaxi di Hyundai e Motional
22 settembre 2021 - Il primo robotaxi elettrico a guida autonoma, che dovrebbe girare per le strade già nel 2023, ha una serie di apparati di bordo che attraverso immagini ad alta risoluzione e il rilevamento di oggetti a lunghissimo raggio, danno una percezione a 360 gradi di quanto accade all’esterno.

Prestiti, il Garante frena sull’uso dei dati tratti dai social
16 settembre 2021 - Il Garante europeo della protezione dei dati è intervenuto perché ritiene che la revisione delle normative sul credito al consumo possano avere un impatto importante sulla tutela dei diritti e delle libertà delle persone in merito al trattamento dei dati personali; ecco la sua posizione.

Come spendono i soldi gli italiani
14 settembre 2021 - Confcommercio ha analizzato i principali costi familiari scoprendo che, nel 2021, le famiglie italiane spenderanno 7.291 euro per le cosiddette "spese obbligatorie" (casa, salute, trasporti) e circa 9.741 euro per i "consumi commercializzabili”, che comprendono l’acquisto di beni e servizi.

Bonus terme, a ottobre pronti al click day
10 settembre 2021 - Approvato con il Decreto agosto, il bonus terme prevede la possibilità di avere lo sconto del 100% per l'ingresso alle terme, fino ad un massimo di 200 euro a persona; il plafond totale messo a disposizione dal Governo è di 53 milioni di euro e il beneficio ha valore nominale. Ecco i dettagli.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 113 pagine
Le news più popolari
- Scattano le sanzioni per gli anti-pos 1 luglio 2022
- A luglio nuovi aumenti in bolletta 30 giugno 2022
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Focus sulle polizze Ppi
1 luglio 2022 - Le polizze a protezione dei finanziamenti sono coperture assicurative che tutelano sia il debitore che il creditore e non sono sempre obbligatorie; in relazione a questi prodotti, lo scorso anno l'Ivass ha svolto un'analisi sottoponendo un questionario a compagnie e banche. Ecco cosa è emerso.
-
Le sfide del credito
24 giugno 2022 - Nei primi tre mesi del 2022 il settore del credito del consumo ha registrato un aumento dell'11,6%, nonostante il contesto sia caratterizzato da maggiore incertezza e dal contenimento dei consumi; ottima performance per i prestiti personali (+33%) che trainano la crescita del comparto.