logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti Bibanca: finanziamenti e cessione del quinto

logo Bibanca

Bibanca è un istituto finanziario italiano che fa parte del Gruppo BPER Banca, con sede a Sassari. Fondata nel 1888 come Banca Cooperativa fra Commercianti Società Anonima, ha attraversato diverse trasformazioni nel corso della sua storia.

Nel 1993 è stata acquisita dal Banco di Sardegna e, successivamente, nel 2001, è entrata a far parte del Gruppo BPER. Nel 2020, ha cambiato nome da Banca di Sassari a Bibanca, focalizzandosi sull'offerta di cessioni del quinto e prestiti personali.

Bibanca vanta una vasta gestione di carte di pagamento e un significativo volume di finanziamenti erogati, che la rendono una presenza solida nel settore del credito al consumo.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
logo Bibanca

Prestiti personali Bibanca

Bibanca propone una varietà di prestiti personali studiati per rispondere a diverse necessità finanziarie.

Per esigenze di importo contenuto, il Prestito Personale Mini rappresenta una soluzione vantaggiosa, permettendo di ottenere fino a 3.000 euro con condizioni favorevoli, come l'esenzione da spese di bollo e istruttoria. Per progetti di maggiore entità, il Prestito Personale Maxi consente, invece, di accedere a importi più elevati, fino a 75.000 euro, offrendo piani di rimborso flessibili e adattabili alle esigenze del cliente.

Inoltre, il Prestito Personale Fast si distingue per la rata fissa e la possibilità di modificare o posticipare i pagamenti, garantendo una gestione più agevole del finanziamento, con la possibilità di richiedere fino a 30.000 euro.

Cessione del quinto

Oltre alle opzioni di prestito personale, Bibanca propone la cessione del quinto “QuiTu”, un tipo di prestito dedicato a dipendenti pubblici, privati e pensionati, che permette di ottenere fino a 75.000 euro con una durata massima del piano di rimborso pari a 10 anni.

La restituzione della somma erogata con cessione del quinto avviene tramite trattenuta diretta sullo stipendio o sulla pensione, rendendo il processo semplice e conveniente per il richiedente.

Contatti Bibanca

Per maggiori informazioni o per richiedere assistenza, è possibile contattare Bibanca attraverso diversi canali.

L'assistenza clienti è raggiungibile al +39 059 4242 (attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7) per richiedere il supporto di un operatore, bloccare la carta per furto o smarrimento, o consultare saldo e movimenti. Per informazioni o richieste di assistenza, è anche possibile contattare il numero verde 800 601622, disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 20:30.

Qualora si volesse invece presentare un reclamo, i recapiti telefonici dell'ufficio legale (ubicato in Viale Mancini, 2 - 07100 Sassari) sono lo 079 221767 oppure lo 079 221511. Se si preferisce il canale email, è possibile utilizzare gli indirizzi reclami.legale@bibanca.it o reclami.bibanca@pec.gruppobper.it.

Per ulteriori dettagli sui prodotti e servizi offerti, è possibile visitare il sito ufficiale di Bibanca.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

I nostri partner

  • logo Agos
  • logo Findomestic
  • logo Cofidis
  • logo Compass
  • logo Younited Credit
  • logo IBL Banca
  • logo Pitagora
  • logo Sella Personal Credit
  • logo Banca Ifis
  • logo Crediper
  • logo Bibanca
  • logo Creditis

Guide ai prestiti

pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.
pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.