logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti Consolidamento Debiti: confronta e abbassa la rata

I nostri partner

  • logo Agos
  • logo Findomestic
  • logo Cofidis
  • logo Compass
  • logo Younited Credit
  • logo IBL Banca
  • logo Pitagora
  • logo Sella Personal Credit
  • logo Banca Ifis
  • logo Crediper
  • logo Bibanca
  • logo Creditis

Cos'è un prestito consolidamento debiti

Il prestito per consolidamento debiti è una forma di finanziamento che consente di accorpare in un'unica rata mensile tutte le rate dei finanziamenti che si hanno all'attivo. La rata finale sarà più leggera, grazie a tassi di interesse competitivi e alla possibilità di allungare i tempi di rimborso del finanziamento.

Si tratta quindi di un prestito che ha come finalità quella di chiudere tutti gli altri prestiti in corso, siano essi erogati dalla stessa banca o da molteplici istituti. In alcuni casi è possibile anche ottenere della liquidità aggiuntiva.

Come funziona il consolidamento debiti

Il consolidamento debiti, anche detto rifinanziamento, è uno strumento che ha come finalità quella di evitare il sovra-indebitamento di persone o famiglie, o magari di chi ha deciso di aprire una nuova attività, spesso non dovuto dall’entità delle rate dei vari prestiti, ma dai diversi tassi applicati da differenti istituti bancari.

Questo tipo di finanziamento consente di avere un’unica banca o finanziaria come controparte per tutti i prestiti in corso e di poter dilazionare nel tempo i pagamenti. Ovviamente, con la diminuzione dell’importo della rata mensile, la durata del finanziamento si allunga rispetto ai tempi previsti.

Simulazione di un prestito per consolidamento debiti

Su Prestiti.it puoi richiedere un preventivo di prestito per consolidamento debiti e avviare una simulazione: in pochi secondi otterrai una panoramica dei migliori prestiti di consolidamento offerti dai principali istituti bancari e creditizi, come quali Agos, Findomestic o Compass.

Rata mensile
99,06€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,40%
TAEG:
8,61%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.177,69
Totale dovuto:
€ 6.121,29
Rata mensile
99,06€
Rata mensile
101,15€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,90%
TAEG:
8,20%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.069,00
Rata mensile
101,15€
Rata mensile
101,40€
Finanziaria:
FINDOMESTIC
Prodotto:
Prestito Personale Flessibile Consolidamento
TAN Fisso:
8,00%
TAEG:
8,30%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.084,00
Rata mensile
101,40€
Rata mensile
103,55€
Finanziaria:
Sella Personal Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
8,90%
TAEG:
9,42%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.225,50
Rata mensile
103,55€
Rata mensile
112,63€
Finanziaria:
COMPASS
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
11,90%
TAEG:
13,89%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.075,00
Totale dovuto:
€ 6.832,73
Rata mensile
112,63€

*Annuncio Promozionale: per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché degli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.

Vantaggi del consolidamento debiti

L’operazione di consolidamento debiti comporta numerosi vantaggi:

  • permette di alleggerire il carico mensile sul budget personale o familiare, abbassando la rata;
  • consente di ottenere della liquidità extra, che potrà essere richiesta senza la necessità di fornire una finalità specifica, esattamente come per i prestiti personali;
  • evita al debitore di trovarsi nella condizione di non essere più in grado di pagare le varie rate dei diversi prestiti con puntualità.

Requisiti del consolidamento debiti

Per poter richiedere un prestito con finalità di consolidamento debiti non è necessario fornire particolari garanzie. Tuttavia è necessario rispondere a certi requisiti fondamentali:

  • Età del richiedente: deve essere compresa tra i 18 e i 75 anni;
  • Contratto a tempo indeterminato, con anzianità lavorativa pari ad almeno 6 mesi per i lavoratori dipendenti e 1 anno per i lavoratori autonomi;
  • Affidabilità creditizia: assenza di protesti o segnalazioni CRIF.

Una pratica molto diffusa tra gli istituti bancari e creditizi per tutelarsi dal rischio di insolvenza è la firma di un contratto che prevede la cambializzazione delle rate o, in alternativa, la firma di un terzo fideiussore o coobbligato, che diventi garante.

Importo ottenibile con il consolidamento debiti

L’importo massimo ottenibile con il consolidamento debiti varia in base al profilo del cliente e alle caratteristiche del finanziamento richiesto, utilizzato per estinguere i debiti esistenti: è prevista inoltre, se desiderata, la presenza di una quota rimanente assegnata come liquidità aggiuntiva.

Su Prestiti.it puoi ottenere fino a 60.000€ per consolidare i tuoi prestiti e abbassare la rata mensile.

Riepilogo offerte consolidamento debiti del 30/04/2025

FINANZIARIA
TAN FISSO
TAEG
DURATA
RATA MENSILE

Agos

6,40%

8,61%

60

99,06€

Younited Credit

7,90%

8,20%

60

101,15€

FINDOMESTIC

8,00%

8,30%

60

101,40€

Sella Personal Credit

8,90%

9,42%

60

103,55€

COMPASS

11,90%

13,89%

60

112,63€

Simulazione di richiesta prestito per consolidamento debiti di 5.000 euro per una durata di 7 anni per una persona residente in provincia di Milano: si consiglia di verificare sempre i tassi e i costi aggiornati effettuando una simulazione e indicando i corretti dati.

Consolidamento Debiti: abbassa la tua rata
Consolidamento Debiti: abbassa la tua rata
Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4 su 5(basata su 50 voti)

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 29 aprile 2025
Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Segnale di ritrovata fiducia dei consumatori nel progettare spese future, dopo un 2024 caratterizzato da cautela. Per i prestiti personali, la richiesta delle famiglie è cresciuta del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ed è cresciuto anche l’importo medio richiesto.
pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.