Affidabilità creditizia
E’ il modo per misurare l’affidabilità di chi richiede il prestito personale. Il suo scopo è stabilire quanto il debitore abbia le capacità di poter ripagare la somma richiesta, con regolarità, secondo accordi stabiliti in precedenza. La capacità di rimborso è un requisito fondamentale per poter ottenere un finanziamento e l’ente finanziario che lo devolve, prima di decidere se accordarlo o no, verifica appunto l’affidabilità del potenziale cliente. Questa viene calcolata in credit score, una specie di “punteggio dell’affidabilità” che, analizzando diversi fattori di vita dell’utente (reddito, debiti contratti in passato, situazione finanziaria) , valuta quanto il soggetto che chiede il prestito sia in grado di restituirlo in tempi stabilità.
Offerte confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Guide ai prestiti
Legge 180/50 sulla cessione del quinto
Alternative al finanziamento auto proposto presso il punto vendita
Leasing
Cosa sono le categorie catastali
Come scegliere tra garante e cointestatario nei prestiti
Finanziamento fotovoltaico ed energie alternative
Chiedere un prestito se hai già un mutuo
Finanziarie partner
Scopri tutte le informazioni e confronta le offerte delle finanziarie partner di Prestiti.it.