logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Centrali rischi

Le Centrali Rischi sono banche dati che raccolgono informazioni sulla posizione creditizia dei clienti di banche e finanziarie, e forniscono queste informazioni al sistema bancario. Banche e Finanziarie interrogano le Centrali Rischi nel processo di valutazione di una pratica di prestito personale, e quindi essere segnalati come cattivo pagatore in una Centrale Rischi riduce sensibilmente la possibilità di ottenere un finanziamento.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Le centrali rischi sono principalmente di due tipologie, pubbliche o private:

  • la Centrale rischi pubblica, operata dalla Banca d'Italia, per finanziamenti di importo superiore a 75.000 euro
  • la Centrale rischi pubblica, gestita dalla Società Interbancaria per l’Automazione (SIA) sotto la vigilanza della Banca d’Italia, per finanziamenti di importo tra i 30.000 euro e i 75.000 euro
  • le Centrali rischi private per finanziamenti di importo inferiore a 30.000 euro

A seguito dell’emanazione del "Codice di deontologia e buona condotta per i sistemi informativi gestiti da soggetti privati in tema di crediti al consumo, affidabilità e puntualità nei pagamenti" nel 2005, le informazioni nelle Centrali Rischi private possono esser conservate per un massimo di 3 anni dalla data di scadenza del rapporto di finanziamento che ha generato la segnalazione.

Nel periodo antecedente al 2005, le Centrali Rischi private conservavano i dati dei "cattivi pagatori", cioè quelle persone che ritardavano il pagamento anche di pochi giorni, per un periodo superiore a 5 anni, rendendo così difficoltoso l'accesso a nuovi crediti anche nel caso in cui il cliente regolarizzava la sua posizione.

Nota bene:
Leggi la guida completa sulla cessione del quinto per scoprire come ottenere un prestito anche in caso di protesti, pignoramenti o profilo creditizio al di sotto degli standard.

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.

Finanziarie partner

Scopri tutte le informazioni e confronta le offerte delle finanziarie partner di Prestiti.it.