Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Prestiti da 5.000 euro

I nostri partner

  • logo Agos
  • logo Findomestic
  • logo Cofidis
  • logo Compass
  • logo Younited Credit
  • logo IBL Banca
  • logo Pitagora
  • logo Sella Personal Credit
  • logo Banca Ifis
  • logo Crediper
  • logo Bibanca
  • logo Creditis

Come richiedere un prestito da 5.000€

Il prestito da 5000 euro fa parte della categoria dei piccoli prestiti ed è di facile accesso. Bastano poche garanzie da dimostrare all'istituto bancario per poter ottenere un prestito personale di questo taglio. Infatti, la banca effettua un insieme di controlli su chi richiede il prestito, in modo da sentirsi al sicuro per la conseguente restituzione del denaro pattuito. A tal proposito, il richiedente deve presentare i relativi documenti alla banca. Non è un prestito finalizzato e non serve precisare alla banca le ragioni della richiesta.

A ogni modo, anche per un piccolo prestito, bisogna soddisfare un insieme di requisiti mirati. Il richiedente deve avere un'età fino a un massimo di 65 anni, essere in possesso della cittadinanza italiana e avere documento d'identità e codice fiscale. Quindi, il richiedente deve mostrare il proprio reddito all'istituto bancario, in modo da poter attestare di essere in possesso della liquidità necessaria per saldare le rate mensili. Nel caso in cui il reddito non sia sufficiente, è possibile chiedere aiuto a un garante, ossia a un terzo interessato che fornisca le dovute rassicurazioni alla banca.

Un prestito da 5000 euro può essere richiesto da un lavoratore sia dipendente che autonomo. Nel primo caso, bisogna dare alla banca il contratto d'assunzione, la cui durata deve essere superiore ai sei mesi, se non a tempo indeterminato. Inoltre, è essenziale portare almeno due buste paga, con l'obiettivo di attestare il rispetto dei pagamenti prefissati. Nel secondo caso, invece, ci si basa sul reddito medio menzionato nel modello unico e ogni banca decide in base ai propri parametri se concedere o meno il finanziamento.

Finanziamenti da 5000 euro

A ogni modo, stiamo parlando di un prestito di lieve entità. Bisogna saper calcolare gli eventuali interessi, che spesso sono alquanto contenuti, e puntare sul giusto istituto. Se non è possibile fornire garanzie sostanziali alla banca, ci si può affidare al credito su pegno, ossia all'impegno di un bene il cui valore viene utilizzato come garanzia di pagamento. È sufficiente utilizzare i propri oggetti più preziosi per dimostrare alla banca di poter saldare determinate rate.

Scopri tutti gli importi finanziabili con un prestito

Per approfondire gli importi che puoi richiedere con un finanziamento ti invitiamo a consultare anche:

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 13 marzo 2025
3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

A marzo 2025 Findomestic presenta diverse offerte di prestiti personali per soddisfare le esigenze finanziarie dei clienti. Le offerte si concentrano sulla fornitura di liquidità con condizioni chiare e trasparenti, per aiutare i clienti a pianificare il loro futuro finanziario.
pubblicato il 13 marzo 2025
Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Dall’Istat arrivano segnali contrastanti: le famiglie stanno pian piano diventando più ottimiste, mentre le aziende vedono ancora grigio. Ecco perchè
pubblicato il 6 marzo 2025
Inflazione, tornano i rincari sugli alimentari

Inflazione, tornano i rincari sugli alimentari

Effetti a cascata sull’economia nazionale e sulle tasche delle famiglie. L’inflazione sale all’1,7% e i prezzi degli alimentari di ben il 2,6%. Le ripercussioni si misurano in centinaia di euro in più l’anno di spesa per le famiglie. Un nucleo familiare con 2 figli pagherà 761 euro in più