logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti da 1.000 euro

I nostri partner

  • logo Agos
  • logo Findomestic
  • logo Cofidis
  • logo Compass
  • logo Younited Credit
  • logo IBL Banca
  • logo Pitagora
  • logo Sella Personal Credit
  • logo Banca Ifis
  • logo Crediper
  • logo Bibanca
  • logo Creditis

Come richiedere un prestito da 1.000€

Quando i risparmi disponibili non sono sufficienti e occorre fronteggiare dei costi imprevisti, si può sempre provare a ottenere un prestito di 1000 euro, così da avere maggiore serenità. La somma che verrà erogata, generalmente sotto forma di prestito personale, potrà essere usata liberamente per diversi scopi, ad esempio per saldare il dentista, affrontare un viaggio, pagare un corso di studi e molto altro ancora. L'importo di 1000 euro torna utile anche per acquistare beni per la casa, come un nuovo elettrodomestico oppure complemento d'arredo.

La domanda andrà inoltrata alla propria banca o altro istituto di credito, ma prima si raccomanda di confrontare con molta attenzione le numerose proposte per essere certi di sottoscrivere quella maggiormente in linea con le specifiche esigenze. I tassi di interesse, infatti, non sono tutti uguali e anche il piano di ammortamento nella maggior parte dei casi potrà essere personalizzato. In buona sostanza il richiedente potrà scegliere l'importo della rata di rimborso e la durata del prestito.

Bisogna far presente che quando arriva il momento di chiedere un prestito l'importo non dovrà essere per forza troppo alto. Tante volte anche 1000 euro possono bastare per far quadrare i conti in casa e portare a termine numerosi progetti. Naturalmente il reddito personale incide molto sulla somma che la banca sarà disposta a concedere. L'iter per ricevere l'accredito di 1000 euro direttamente sul proprio conto corrente implica la presentazione della prescritta documentazione, fra cui le ultime buste paga e la copia della dichiarazione dei redditi, rispettivamente per i lavoratori dipendenti e autonomi.

Finanziamenti da 1000 euro

Al giorno d'oggi sono diverse le banche disposte a concedere un piccolo prestito, anche di 1000 euro, ma a condizioni che possono variare. Per questo è bene comparare le offerte sul mercato, analizzando soprattutto il tasso di interesse, la durata e le modalità di rimborso. Il prestito si può ottenere comodamente online, senza recarsi presso le filiali degli istituti di credito, quindi con pochi e semplici passaggi.

Una volta inoltrata la documentazione, la banca effettua tutti i necessari controlli e in caso di esito positivo erogherà la somma in pochi giorni sul conto corrente dell'interessato. Questo importo potrà essere speso in completa libertà, per cui non sarà necessario presentare documenti giustificativi o che provano la finalità della richiesta.

Scopri tutti gli importi finanziabili con un prestito

Per approfondire gli importi che puoi richiedere con un finanziamento ti invitiamo a consultare anche:

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 29 aprile 2025
Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Segnale di ritrovata fiducia dei consumatori nel progettare spese future, dopo un 2024 caratterizzato da cautela. Per i prestiti personali, la richiesta delle famiglie è cresciuta del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ed è cresciuto anche l’importo medio richiesto.
pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.