Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Prestiti casa: trova il miglior finanziamento casa

I nostri partner

  • logo Agos
  • logo Findomestic
  • logo Cofidis
  • logo Compass
  • logo Younited Credit
  • logo IBL Banca
  • logo Pitagora
  • logo Sella Personal Credit
  • logo Banca Ifis
  • logo Crediper
  • logo Bibanca
  • logo Creditis

Richiedi il tuo prestito casa

Il prestito casa è una forma di finanziamento richiesta, in genere, per ottenere la liquidità necessaria a coprire tutte le spese legate alla propria abitazione, come ad esempio ristrutturazioni, acquisto di arredamento e azioni di efficientamento energetico, ma spesso anche per il vero e proprio acquisto. Infatti i prestiti casa sono spesso delle valide alternative ai mutui, in particolare nel caso in cui l’importo per l’acquisto dell'immobile non superi i 50.000€.

Come trovare il miglior finanziamento casa

Inserisci i tuoi dati anagrafici e l’importo che desideri ottenere su Prestiti.it: in pochi istanti riceverai un preventivo gratuito che ti permetterà di scegliere il finanziamento casa più adatto alle tue esigenze.

Vediamo di seguito una simulazione per un prestito casa utilizzato per finalità di ristrutturazione del valore di 10.000€, da restituire in 5 anni, con il dettaglio di TAN, TAEG e rata mensile. Fai un preventivo per avere una simulazione personalizzata di prestito casa sulla base delle tue esigenze.

Rata mensile
197,38€
Finanziaria:
Creditis
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,45%
TAEG:
7,64%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.100,00
Totale dovuto:
€ 11.986,80
Rata mensile
197,38€
Rata mensile
197,88€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,97%
TAEG:
7,20%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 11.872,80
Rata mensile
197,88€
Rata mensile
198,25€
Finanziaria:
Banca Sella
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,05%
TAEG:
7,37%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 11.920,00
Rata mensile
198,25€
Rata mensile
198,96€
Finanziaria:
Crediper
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,20%
TAEG:
7,48%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 11.947,60
Rata mensile
198,96€
Rata mensile
200,36€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale Green
TAN Fisso:
7,50%
TAEG:
7,76%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 12.021,60
Rata mensile
200,36€
Rata mensile
200,41€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,89%
TAEG:
8,50%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.191,00
Totale dovuto:
€ 12.213,60
Rata mensile
200,41€
Rata mensile
204,50€
Finanziaria:
Findomestic
Prodotto:
Prestito Personale Flessibile
TAN Fisso:
8,36%
TAEG:
8,68%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 12.270,00
Rata mensile
204,50€
Rata mensile
225,27€
Finanziaria:
Compass
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
11,90%
TAEG:
13,64%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.150,00
Totale dovuto:
€ 13.602,44
Rata mensile
225,27€

*Annuncio Promozionale: per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché degli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.

Tipologie di finanziamenti casa

Il prestito casa è un prestito online o tradizionale che può appartenere a due categorie ben distinte: può infatti configurarsi come un prestito finalizzato oppure come un prestito personale.

Nel primo caso, la somma richiesta dovrà essere esclusivamente destinata all’acquisto di un bene preciso, mentre nel secondo la somma potrà essere gestita più liberamente, senza la necessità di comunicare anticipatamente alla banca quale finalità avrà il denaro ottenuto.

Le principali categorie per le quali puoi richiedere un prestito per la casa sono:

Consigli per richiedere un prestito casa

A volte ottenere un prestito casa non è facile e vale la pena avvalersi di un soggetto terzo che offra maggiori garanzie alla finanziaria erogante, come un garante aggiuntivo o un cointestatario.

Il garante è tenuto a rispondere in prima persona al posto del debitore principale qualora quest’ultimo non sia in grado di assolvere al pagamento. Il cointestatario è invece un secondo intestatario del contratto di prestito. La sua garanzia è più ampia e non si limita al caso di inadempienza del debitore principale.

Se sei indeciso tra un mutuo e un prestito casa ricorda che con il prestito velocizzi molto le pratiche e l’ottenimento della cifra che ti serve: riceverai in brevissimo tempo la somma richiesta, senza ipoteche e atti notarili! Potrai, inoltre, utilizzarla in totale autonomia, senza vincoli nella scelta dell’arredamento che preferisci, del fornitore per la tua ristrutturazione o nella selezione del box auto.

Con Prestiti.it puoi effettuare il calcolo e il confronto dei migliori finanziamenti casa disponibili, selezionati tra le offerte più convenienti degli istituti che aderiscono al nostro servizio: la soluzione migliore per realizzare i propri progetti è davvero a portata di mano.

Riepilogo offerte prestiti casa del 15/01/2025

FINANZIARIA
TAN FISSO
TAEG
DURATA
RATA MENSILE

Creditis

6,45%

7,64%

60

197,38€

Younited Credit

6,97%

7,20%

60

197,88€

Banca Sella

7,05%

7,37%

60

198,25€

Crediper

7,20%

7,48%

60

198,96€

Agos

7,50%

7,76%

60

200,36€

Agos

6,89%

8,50%

60

200,41€

Findomestic

8,36%

8,68%

60

204,50€

Compass

11,90%

13,64%

60

225,27€

Simulazione di richiesta prestito per ristrutturazione casa di 10.000 euro per una durata di 5 anni per una persona residente in provincia di Milano: si consiglia di verificare sempre i tassi e i costi aggiornati effettuando una simulazione e indicando i corretti dati.

Prestiti Casa: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Casa: richiedi fino a 60.000€
Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4 su 5(basata su 50 voti)

Guide ai finanziamenti casa

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 7 gennaio 2025
Bonus, arriva la rottamazione per gli elettrodomestici

Bonus, arriva la rottamazione per gli elettrodomestici

Nella legge di Bilancio 2025 c’è una novità anche per chi ha intenzione (o vuole sfruttare l’occasione) di acquistare un elettrodomestico nuovo. Tra correzioni ed emendamenti, infatti, ci sarà anche un bonus dedicato. Ecco come funziona.
pubblicato il 31 dicembre 2024
Fotovoltaico con accumulo: ecco quanto si risparmia

Fotovoltaico con accumulo: ecco quanto si risparmia

L’impianto fotovoltaico con accumulo è una spesa o un investimento? Secondo Senec garantisce un risparmio netto di 17.502 euro, pari al 57%, rispetto all'utilizzo di energia elettrica.
pubblicato il 25 dicembre 2024
Caro Natale: spese in aumento sotto l’albero

Caro Natale: spese in aumento sotto l’albero

Si sa, le festività natalizie sono un momento per stare in famiglia, per condividere ricordi ed emozioni; ma quanto spenderanno quest’anno gli italiani per le festività natalizie?
pubblicato il 20 dicembre 2024
Auto: meno noleggi, più prestiti

Auto: meno noleggi, più prestiti

La crescita delle immatricolazioni e la forza del mercato dell’usato stanno sostenendo i prestiti, scelti sempre più spesso dagli italiani per acquistare l’auto.
pubblicato il 12 dicembre 2024
Prestiti, balzo indietro a ottobre

Prestiti, balzo indietro a ottobre

I prestiti alle famiglie si sono ridotti dello 0,2% sui dodici mesi, mentre quelli alle società non finanziarie sono diminuiti del 3,1%. Lo comunica la Banca d'Italia nella pubblicazione mensile "Banche e moneta".
pubblicato il 9 dicembre 2024
Under 40, precarietà e salari bassi minacciano i risparmi

Under 40, precarietà e salari bassi minacciano i risparmi

Il contratto a tempo indeterminato oggi è un privilegio. I rischi legati a contratti più discontinui non sono bilanciati dalle remunerazioni. L’Europa ha assistito a un incremento della retribuzione, l’Italia, invece, ha visto una riduzione del 4,5%.
pubblicato il 3 dicembre 2024
Italia, il Buy now pay later prende piede

Italia, il Buy now pay later prende piede

Crescente preferenza per soluzioni di pagamento flessibili. L’aumento della digitalizzazione nel mondo finanziario e dell’e-commerce ha favorito la forte crescita del Buy now Pay later: un finanziamento a breve termine, con il quale il consumatore fraziona il pagamento di un acquisto in un numero variabile di rate senza interessi.