
TAN: Tasso Annuo Nominale
Il TAN è il tasso di interesse nominale applicato al prestito su base annua. È lo strumento con cui si determina la parte di interessi che paghi in ciascuna rata del piano di rimborso. In pratica, indica quanto paghi di interessi sul capitale preso a prestito, senza considerare costi aggiuntivi.
Per legge, il TAN deve essere riportato nel contratto di finanziamento e nel documento precontrattuale (IEBCC o SECCI). Questa indicazione rende chiaro il tasso applicato già prima della firma, in modo trasparente.
Il TAN può essere definito in modi diversi a seconda del tipo di prestito:
- prestito a tasso variabile: TAN = indice di mercato (Euribor o tasso BCE) + spread;
- prestito a tasso fisso: TAN = indice Eurirs + spread;
- credito al consumo (di solito a tasso fisso): spesso si applica un “tasso finito”, già determinato dall’istituto, non calcolato come indice + spread.
Lo spread rappresenta il guadagno lordo dell’istituto sul prestito. Quando si usa un tasso finito nel credito al consumo, il tasso proposto risulta più semplice da comprendere e si riduce l’incertezza tra il preventivo e l’effettiva erogazione del prestito.
Il TAN, quindi, è centrale per capire come si formano le rate: stabilisce la quota di interessi che pagherai nel tempo, mentre la quota capitale riduce l’importo dovuto. Tutto ciò avviene senza includere spese, commissioni e imposte, che non fanno parte del TAN.
Differenza tra TAN e TAEG
TAN e TAEG misurano aspetti diversi del costo del credito:
- il TAN è il tasso di interesse annuo che determina gli interessi sulle rate. Non include spese extra;
- il TAEG incorpora spese e costi aggiuntivi (come commissioni, spese e imposte) e rappresenta il costo totale del prestito.
In sintesi, il TAN esprime solo il tasso di interesse nominale applicato al capitale. Il TAEG, invece, include le voci accessorie legate al finanziamento. Per questo, il TAN serve a calcolare gli interessi del piano di rimborso, mentre il TAEG mostra l’impatto di tutte le spese collegate al prestito.
Sapere che il TAN non comprende le spese ti aiuta a leggere correttamente il contratto: il tasso nominale spiega quanto paghi di interessi, ma solo il TAEG riflette anche l’effetto di commissioni, spese e imposte. Entrambe le informazioni devono essere considerate per avere un quadro completo tra tasso applicato e costo complessivo del finanziamento.
Voci correlate
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Guide ai prestiti








Finanziarie partner
Scopri tutte le informazioni e confronta le offerte delle finanziarie partner di Prestiti.it.