
Isc
ISC sta per "Indice sintetico di costo": è un parametro che incorpora tutte le spese previste per ilprestito: assicurazione, apertura pratica, spere per l’incasso delle rate, e così via. Si tratta di un parametro standard, che andrebbe tenuto da conto quando si devono confrontare più soluzioni diprestito di diversi enti finanziari. Esprime, in percentuale, il costo dell’intera operazione di un prestito personale o mutuo: non soltanto le rate, ma anche le spese accessorie, tassi di interesse, costi di istruttoria pratica, perizie, assicurazione.
L’ISC(come il TAEG) deve essere inserito nel contratto e nel documento di sintesi che vanno consegnati a chi ha richiesto il finanziamento, per assicurare la massima trasparenza alle operazioni. Gli indicatori sono espressi in percentuale sull’ammontare del prestito concesso.L'ISCindica il tasso di interesse di un'operazione di finanziamento, è espresso in percentuale e indica il costo complessivo del finanziamento.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Guide ai prestiti


Come ottenere un prestito liquidità

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto sulla pensione di reversibilità: si può fare?

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Tipologie di contratti di lavoro per ottenere un prestito: cosa sapere

Come ottenere un prestito per ristrutturazione casa

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito
Finanziarie partner
Scopri tutte le informazioni e confronta le offerte delle finanziarie partner di Prestiti.it.