logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Come funzionano i prestiti per aprire un'attività

ragazza legge documenti prestito

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    Tra i prestiti per aprire attività: finanziamenti per startup e imprenditoria femminile.

    1

    Tra i prestiti per aprire attività: finanziamenti per startup e imprenditoria femminile.

  2. 2

    I prestiti a fondo perduto sono un'opportunità imperdibile per non dover restituire il capitale.

    2

    I prestiti a fondo perduto sono un'opportunità imperdibile per non dover restituire il capitale.

  3. 3

    Il prestito d'onore è un'altra soluzione a condizioni agevolate.

    3

    Il prestito d'onore è un'altra soluzione a condizioni agevolate.

Aprire una propria attività partendo da un'idea imprenditoriale è possibile, anche grazie a diverse soluzioni di finanziamento. In questo articolo, esamineremo le varie opzioni disponibili per chi desidera intraprendere un percorso imprenditoriale, con un focus particolare sui prestiti per aprire attività in generale e un approfondimento sulle opportunità per i giovani imprenditori.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Sommario

I finanziamenti per le imprese

Per avviare un'attività, è fondamentale avere accesso a finanziamenti adeguati. Esistono diverse soluzioni pensate per supportare le nuove imprese, tra cui:

  • finanziamenti per startup: si tratta di prestiti alle imprese per chi vuole lanciare un'attività innovativa. Le startup spesso richiedono un capitale iniziale significativo per coprire i costi di sviluppo del prodotto, marketing e operazioni. Programmi come Smart&Start Italia offrono finanziamenti agevolati per startup innovative, con l'obiettivo di stimolare la crescita economica attraverso l'innovazione tecnologica;
  • finanziamenti per l'imprenditoria femminile: iniziative dedicate alle donne che desiderano entrare nel mondo del business. Questi finanziamenti mirano a ridurre il divario di genere nel mondo imprenditoriale, fornendo supporto finanziario e consulenza per aiutare le donne a superare le barriere iniziali. Programmi come Nuove Imprese a Tasso Zero offrono condizioni vantaggiose per le micro e piccole imprese guidate da donne;
  • prestiti personali: opzioni flessibili per chi necessita di un supporto finanziario iniziale. I prestiti personali possono essere utilizzati per coprire una varietà di spese aziendali, dall'acquisto di attrezzature alla copertura dei costi operativi quotidiani. È importante confrontare le diverse offerte sul mercato per ottenere le condizioni più favorevoli.

Le opportunità di finanziamento per i giovani imprenditori

I giovani tra i 18 e i 35 anni possono beneficiare di programmi specifici, come il Progetto Giovani Imprenditori di Intesa Sanpaolo, che offre pacchetti dedicati e finanziamenti a medio-lungo termine. Questo progetto include un Welcome Pack con condizioni agevolate su conti correnti aziendali e carte di debito, nonché accesso a Microcredito Imprenditoriale per microimprese senza garanzie reali.

Inoltre, iniziative come YES I Start Up e Nuovo SELFIEmployment forniscono ulteriori opportunità per i giovani NEET e disoccupati di lunga durata. YES I Start Up è un percorso formativo che prepara i giovani a lanciare la propria startup, mentre Nuovo SELFIEmployment offre finanziamenti a tasso zero per supportare l'avvio di nuove attività.

I prestiti a fondo perduto

I prestiti a fondo perduto rappresentano un'opportunità imperdibile per chi desidera avviare un'attività senza l'onere di dover restituire il capitale. Questi finanziamenti sono spesso erogati da enti pubblici o privati per promuovere lo sviluppo economico e l'occupazione. Ad esempio, il programma Resto al Sud offre supporto finanziario per nuove attività imprenditoriali nel Sud Italia, coprendo fino al 100% delle spese ammissibili.

I prestiti a fondo perduto sono particolarmente utili per le imprese che operano in settori strategici o in aree svantaggiate, dove l'accesso al credito è più difficile. È importante presentare un progetto ben strutturato e sostenibile per aumentare le possibilità di ottenere questo tipo di finanziamento.

Il prestito d'onore

Il prestito d'onore è un'altra soluzione interessante, particolarmente indicata per chi ha un progetto imprenditoriale valido ma poche risorse economiche. Questo tipo di prestito offre condizioni agevolate e talvolta include una parte a fondo perduto. Il prestito d'onore è spesso destinato a studenti universitari o neolaureati che desiderano avviare un'attività in proprio.

Per accedere a un prestito d'onore, è generalmente necessario presentare un business plan dettagliato che dimostri la fattibilità economica del progetto. Inoltre, alcuni programmi possono richiedere la partecipazione a corsi di formazione imprenditoriale per assicurarsi che il richiedente abbia le competenze necessarie per gestire un'impresa.

Il Piano Garanzia Giovani

Il Piano Garanzia Giovani è un programma europeo volto a incentivare l'autoimprenditorialità tra i giovani. Attraverso una serie di interventi, questo piano offre supporto finanziario e formativo per aiutare i giovani a trasformare le loro idee in realtà imprenditoriali. Il programma include misure come la Crescita in Digitale 2.0, che fornisce formazione sulle competenze digitali per stimolare l'autoimprenditorialità.

Il Piano Garanzia Giovani non si limita a fornire finanziamenti, ma offre anche servizi di consulenza e mentoring per supportare i giovani imprenditori nel loro percorso. Questo approccio integrato mira a ridurre il tasso di disoccupazione giovanile e a promuovere una cultura imprenditoriale tra le nuove generazioni.

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4 su 5(basata su 50 voti)

Le offerte di prestito personale più convenienti

Rata mensile
99,06€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,40%
TAEG:
8,61%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.177,69
Totale dovuto:
€ 6.121,29
Rata mensile
99,06€
Rata mensile
100,71€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,72%
TAEG:
8,00%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.042,60
Rata mensile
100,71€
Rata mensile
101,40€
Finanziaria:
FINDOMESTIC
Prodotto:
Prestito Personale Flessibile
TAN Fisso:
8,00%
TAEG:
8,30%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.084,00
Rata mensile
101,40€
Rata mensile
103,55€
Finanziaria:
Sella Personal Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
8,90%
TAEG:
9,42%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.225,50
Rata mensile
103,55€
Rata mensile
112,63€
Finanziaria:
COMPASS
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
11,90%
TAEG:
13,89%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.075,00
Totale dovuto:
€ 6.832,73
Rata mensile
112,63€

*Annuncio Promozionale: per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché degli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.

Finanziarie partner

Scopri tutte le informazioni e confronta le offerte delle finanziarie partner di Prestiti.it.