logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti da 25.000 euro

I nostri partner

  • logo Agos
  • logo Findomestic
  • logo Cofidis
  • logo Compass
  • logo Younited Credit
  • logo IBL Banca
  • logo Pitagora
  • logo Sella Personal Credit
  • logo Banca Ifis
  • logo Crediper
  • logo Bibanca
  • logo Creditis

Come richiedere un prestito da 25.000€

Tutti coloro che necessitano di denaro, anche per avere maggiore liquidità al fine di fronteggiare le spese improvvise, possono richiedere un prestito da 25000 euro. La somma ottenuta potrà essere impiegata per varie finalità, ad esempio per ristrutturare il proprio immobile, comprare una nuova autovettura, pagare le spese mediche, fare un viaggio e molto altro.

L'importo di 25000 euro viene concesso da parte di un istituto di credito che applicherà un interesse, composto da Tan e Taeg, in base al piano d'ammortamento stabilito. La richiesta del prestito rappresenta una buona soluzione per tutti coloro che intendono aumentare il proprio potere di spesa e quindi ottenere denaro in tempi abbastanza veloci.

Bisogna poi considerare che a differenza di ciò che avviene con il mutuo, con la domanda di prestito non bisogna offrire la garanzia di un bene immobile al fine di coprire un'eventuale insolvenza. Questo spiega come mai i prestiti personali nella maggior parte dei casi non superano la soglia di 30000 euro e comportano solo la firma del garante. Si segnala che rispetto al mutuo, il prestito non necessita della stipula di un atto pubblico, per cui il richiedente eviterà di recarsi dal notaio e sarà solo chiamato a sottoscrivere un contratto con la banca.

Finanziamenti da 25000 euro

Quando si vuole ottenere un prestito da 25000 euro è bene sapere che la durata e l'ammontare della rata di rimborso sono variabili e possono anche essere modificate durante il rapporto. In genere le tempistiche vanno da 6 e fino a 120 mesi.

La richiesta del prestito da 25000 euro può essere avanzata direttamente alla propria banca oppure a qualsiasi altro istituto di credito, ma dopo aver effettuato un'accurata comparazione fra le proposte disponibili e la valutazione sul tasso di interesse applicato. Prima della sottoscrizione è poi importante richiedere un preventivo scritto, prendere visione dei vari foglietti illustrativi e considerare gli aspetti tecnici inerenti il piano di ammortamento. Oltre al documento di identità, i dipendenti dovranno fornire le ultime buste paga, mentre gli autonomi una copia della dichiarazione dei redditi.

Una volta acquisita la documentazione, la banca effettua tutti i necessari controlli sulla solvibilità del cliente ed impiegherà qualche giorno per dare una risposta. Una volta concessa la somma richiesta, questa verrà accreditata direttamente sul conto corrente del soggetto e potrà essere utilizzata per acquistare beni e servizi di ogni tipo.

Scopri tutti gli importi finanziabili con un prestito

Per approfondire gli importi che puoi richiedere con un finanziamento ti invitiamo a consultare anche:

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 29 aprile 2025
Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Segnale di ritrovata fiducia dei consumatori nel progettare spese future, dopo un 2024 caratterizzato da cautela. Per i prestiti personali, la richiesta delle famiglie è cresciuta del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ed è cresciuto anche l’importo medio richiesto.
pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.