Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Finanziamenti per Imprese: confronta le offerte di prestito

Prestito personale

  1. 1

    Confronta le migliori offerte dei nostri partner

    1

    Confronta le migliori offerte dei nostri partner

  2. 2

    Valuta i tassi e l'importo della rata

    2

    Valuta i tassi e l'importo della rata

  3. 3

    Finanzia i tuoi progetti

    3

    Finanzia i tuoi progetti

Fai un PREVENTIVO

I nostri partner

  • logo Agos
  • logo Findomestic
  • logo Cofidis
  • logo Compass
  • logo Younited Credit
  • logo IBL Banca
  • logo Pitagora
  • logo Sella Personal Credit
  • logo Banca Ifis
  • logo Crediper
  • logo Bibanca
  • logo Creditis

Prestiti per imprese

I prestiti imprese sono dei finanziamenti pensati per le aziende e per tutti coloro che vogliono investire nella propria attività, ma non dispongono della liquidità necessaria, o che hanno un’azienda in difficoltà. In particolare, si tratta di prestiti dedicati alle piccole e medie imprese che vogliono apportare miglioramenti al proprio business: i finanziamenti per le imprese sono solitamente richiesti da imprenditori e società che necesitano di effettuare investimenti in tecnologie, sviluppare nuovi progetti di ricerca, ma anche da quelle società che decisono di migliorare i propri capannoni e locali acquistando macchinari o materiali in grado di migliorare la produzione e lo svolgimento delle attività lavorative..

I prestiti per aziende sono solitamente soluzioni di credito a tasso agevolato, erogati dalle banche con la mediazione di specifici enti e possono essere di due tipologie differenti:

  • Finanziamenti a breve termine, con la funzione di risolvere esigenze di credito improvvise;
  • Finanziamenti a lungo termine, per progetti più impegnativi e duraturi.

Per poter usufruire di questo prestito è fondamentale presentare, insieme alla richiesta di finanziamento, anche una dettagliata documentazione relativa al progetto e all’azienda, così come il business plan, in modo da fornire alla banca o istituto creditizio un quadro imprenditoriale completo prima dell’erogazione del prestito. Qualora il business plan presentato non fosse considerato sufficientemente valido o venisse considerato troppo rischioso, l'istituto creditizio potrebbe respingere la richiesta di prestito.

Le motivazioni che portano a richiedere un prestito per impresa possono essere profondamente differenti. Sul mercato sono presenti prodotti finanziari ad hoc studiati per coprire tutte le principali esigenze delle società: esistono infatti prestiti per aprire attività in franchising, finanziamenti per chi vuole mettersi in proprio e avviare una nuova attività o rilevare una attività già avviata, ma anche soluzioni pensate per le imprese in difficoltà, prestiti a fondo perduto e microcredito. In ogni caso i finanziamenti per le aziende prevedono l'erogazione di fondi necessari all’avvio di un’attività o al finanziamento di imprese in crisi.

Prestiti per le aziende: come richiederli

Per richiedere un prestito per le imprese basta confrontare le proposte di finanziamento delle varie banche e finanziarie presenti sul mercato italiano: basta inserire i proprio dati anagrafici su Prestiti.it e personalizzare la propria richiesta per ottenere in pochi secondi i preventivi di prestito da valutare. La simulazione del preventivo del prestito offerto da Prestiti.it è uno strumento completamente gratuito, che permette di valutarne la fattibilità e l’importo della rata.

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 7 gennaio 2025
Bonus, arriva la rottamazione per gli elettrodomestici

Bonus, arriva la rottamazione per gli elettrodomestici

Nella legge di Bilancio 2025 c’è una novità anche per chi ha intenzione (o vuole sfruttare l’occasione) di acquistare un elettrodomestico nuovo. Tra correzioni ed emendamenti, infatti, ci sarà anche un bonus dedicato. Ecco come funziona.
pubblicato il 31 dicembre 2024
Fotovoltaico con accumulo: ecco quanto si risparmia

Fotovoltaico con accumulo: ecco quanto si risparmia

L’impianto fotovoltaico con accumulo è una spesa o un investimento? Secondo Senec garantisce un risparmio netto di 17.502 euro, pari al 57%, rispetto all'utilizzo di energia elettrica.
pubblicato il 25 dicembre 2024
Caro Natale: spese in aumento sotto l’albero

Caro Natale: spese in aumento sotto l’albero

Si sa, le festività natalizie sono un momento per stare in famiglia, per condividere ricordi ed emozioni; ma quanto spenderanno quest’anno gli italiani per le festività natalizie?
pubblicato il 20 dicembre 2024
Auto: meno noleggi, più prestiti

Auto: meno noleggi, più prestiti

La crescita delle immatricolazioni e la forza del mercato dell’usato stanno sostenendo i prestiti, scelti sempre più spesso dagli italiani per acquistare l’auto.
pubblicato il 12 dicembre 2024
Prestiti, balzo indietro a ottobre

Prestiti, balzo indietro a ottobre

I prestiti alle famiglie si sono ridotti dello 0,2% sui dodici mesi, mentre quelli alle società non finanziarie sono diminuiti del 3,1%. Lo comunica la Banca d'Italia nella pubblicazione mensile "Banche e moneta".
pubblicato il 9 dicembre 2024
Under 40, precarietà e salari bassi minacciano i risparmi

Under 40, precarietà e salari bassi minacciano i risparmi

Il contratto a tempo indeterminato oggi è un privilegio. I rischi legati a contratti più discontinui non sono bilanciati dalle remunerazioni. L’Europa ha assistito a un incremento della retribuzione, l’Italia, invece, ha visto una riduzione del 4,5%.
pubblicato il 3 dicembre 2024
Italia, il Buy now pay later prende piede

Italia, il Buy now pay later prende piede

Crescente preferenza per soluzioni di pagamento flessibili. L’aumento della digitalizzazione nel mondo finanziario e dell’e-commerce ha favorito la forte crescita del Buy now Pay later: un finanziamento a breve termine, con il quale il consumatore fraziona il pagamento di un acquisto in un numero variabile di rate senza interessi.