logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

13 mar 2025 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

Manie da risparmio c Minerva Studio lr 310cbf1a36

Arrivano segnali contrastanti dalla fiducia degli italiani di febbraio. Aumenta rispetto al mese precedente, secondo l’Istat, quella dei consumatori (da 98,2 a 98,8 punti) mentre cala quella delle imprese (da 95,7 a 94,8 punti). Come sempre, si tratta di un indicatore prezioso, non solo perché offre informazioni sul clima del Paese, ma anche perché cittadini e imprese più ottimisti tendono a sostenere i consumi, le richieste di prestiti e gli investimenti.

Se la fiducia aumenta, spiega infatti l’Istat, si genera una “dinamica decisamente positiva sull’opportunità di effettuare acquisti di beni durevoli nella fase attuale”.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

La fiducia zoppica

Anche tra i consumatori, però, la fiducia è contrastata. C’è un miglioramento delle opinioni sulla situazione personale (da 97,1 a 98,3), corrente (da 99,8 a 100,5) e futura (96,1 a 96,6), ma peggiorano le valutazioni sulla situazione economica generale, con l’indicatore che passa da 101,3 a 100,2.

Con riferimento alle imprese, l’indice di fiducia aumenta lievemente solo nella manifattura (da 86,8 a 87,0) mentre diminuisce negli altri tre comparti esaminati: nelle costruzioni l’indice scende da 104,2 a 103,4, nei servizi di mercato cala da 99,0 a 97,5 e nel commercio al dettaglio si riduce da 106,3 a 104,0.

Segnali e previsioni

L’Ufficio Studi Confcommercio ha commentato i dati parlando di “segnali non univoci, sintomo di una situazione complessa di cui è difficile intravedere gli sviluppi”. Non mancano, comunque, spunti positivi: “La fiducia delle famiglie migliora per il secondo mese consecutivo, dato che potrebbe preludere ad un atteggiamento meno prudente delle famiglie in materia di consumi, e i minimi segnali di miglioramento della fiducia degli operatori del manifatturiero, che potrebbero indicare l’inizio di una fase meno emergenziale dell’industria, anche se il recupero appare ancora lontano”.

La situazione dei servizi di mercato viene definita “complessa”, è “in peggioramento” quella della grande distribuzione. Guardando alle note liete, invece, Confcommercio sottolinea “il permanere di un atteggiamento positivo degli operatori del turismo”.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

Guide ai prestiti

pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.