Finanziamento fotovoltaico ed energie alternative

L’Italia non ha ancora raggiunto i livelli di utilizzo dell'energia solare di altre nazioni europee, ma già banche e istituti finanziari sono in grado di offrire prestiti a tasso agevolato per chi voglia realizzare un impianto fotovoltaico a casa.
I vantaggi che questo comporta, infatti, sono notevoli: si diventa dei veri e propri produttori di energia e si ammortizzano i costi per l'installazione pagando, attraverso la bolletta, solamente la differenza tra l'energia spesa e quella prodotta. Nel caso in cui il tuo impianto produca energia in eccesso rispetto ai fabbisogni del tuo nucleo familiare, potrai immettere l’energia eccedente nella rete elettrica nazionale, ottenendo una remunerazione a condizioni vantaggiose.

Come funziona il finanziamento per impianti fotovoltaici
I costi di installazione degli impianti fotovoltaici sono, purtroppo, ancora elevati: per questo, spesso conviene ricorrere ad un finanziamento, che diluisca l’esborso monetario sul lungo periodo e permetta di sfruttare subito i vantaggi delle energie alternative.
Se hai intenzione di realizzare un impianto fotovoltaico o di produrre energia in modo eco-sostenibile, considera che – grazie ai finanziamenti oggi disponibili per questa tipologia di investimento – potresti arrivare a coprire anche la totalità delle spese da sostenere, senza quindi dover anticipare alcuna somma.
Scegli con attenzione il finanziamento che meglio si adatta alle tue richieste; puoi trovare, nell'ampia varietà di scelta oggi disponibile, la proposta di prestito che meglio si adatta ai tuoi bisogni.
Una volta estinto il prestito, poi, resteranno a tuo vantaggio gli sconti sulla bolletta e, soprattutto, la consapevolezza di aver contribuito al rispetto e alla tutela dell'ambiente attraverso la promozione e l'utilizzo di energie pulite.
Le offerte di prestito personale più convenienti

- Finanziaria:
- Agos
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 6,40%
- TAEG:
- 8,61%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.177,69
- Totale dovuto:
- € 6.121,29

- Finanziaria:
- Younited Credit
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 7,72%
- TAEG:
- 8,00%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.000,00
- Totale dovuto:
- € 6.042,60

- Finanziaria:
- FINDOMESTIC
- Prodotto:
- Prestito Personale Flessibile
- TAN Fisso:
- 8,00%
- TAEG:
- 8,30%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.000,00
- Totale dovuto:
- € 6.084,00

- Finanziaria:
- Sella Personal Credit
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 8,90%
- TAEG:
- 9,42%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.000,00
- Totale dovuto:
- € 6.225,50

- Finanziaria:
- COMPASS
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 11,90%
- TAEG:
- 13,89%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.075,00
- Totale dovuto:
- € 6.832,73
*Annuncio Promozionale: per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché degli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Guide ai prestiti

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Come ottenere un prestito liquidità

Cessione del quinto sulla pensione di reversibilità: si può fare?

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Come ottenere un prestito per ristrutturazione casa

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Tipologie di contratti di lavoro per ottenere un prestito: cosa sapere
Finanziarie partner
Scopri tutte le informazioni e confronta le offerte delle finanziarie partner di Prestiti.it.