Cessione del quinto per acquisto auto: come funziona

Le 3 cose da sapere:
- 1
La rata è fissa e trattenuta dallo stipendio o dalla pensione.
1La rata è fissa e trattenuta dallo stipendio o dalla pensione.
- 2
Puoi acquistare qualsiasi auto, nuova o usata, senza vincolare il veicolo come garanzia.
2Puoi acquistare qualsiasi auto, nuova o usata, senza vincolare il veicolo come garanzia.
- 3
Accessibile anche con una storia creditizia non perfetta, grazie al rimborso diretto in busta paga.
3Accessibile anche con una storia creditizia non perfetta, grazie al rimborso diretto in busta paga.
La cessione del quinto è una forma di prestito personale che si distingue per la sua semplicità e sicurezza. Questo tipo di prestito è particolarmente apprezzato in Italia per l'acquisto di automobili, sia nuove che usate, grazie alla sua struttura che prevede il pagamento delle rate direttamente dalla busta paga o dalla pensione del richiedente. Questa caratteristica lo rende un'opzione ideale per lavoratori dipendenti, sia del settore pubblico che privato, e per i pensionati.
Sommario
Caratteristiche principali
La cessione del quinto si distingue per alcune caratteristiche peculiari che la rendono una delle soluzioni più apprezzate per chi desidera ottenere un finanziamento in modo semplice e sicuro. Innanzitutto, la rata mensile non può superare il 20% dello stipendio netto del richiedente. Questo tetto massimo garantisce che il prestito rimanga sostenibile e che non incida eccessivamente sull’equilibrio economico familiare.
Per chi ha un contratto di lavoro a tempo determinato, è fondamentale che la durata del contratto sia pari o superiore a quella del prestito. In caso contrario, la richiesta di cessione del quinto potrebbe non essere accettata. Infine, per completare la domanda, è necessario presentare una documentazione minima: carta d’identità, codice fiscale e attestazione del reddito. In alcuni casi, la finanziaria può richiedere documenti aggiuntivi, come garanzie o eventuali atti di proprietà.
Vantaggi della cessione del quinto per l'acquisto auto
Optare per la cessione del quinto per l’acquisto di un’auto rappresenta una scelta conveniente, sicura e flessibile. Tuttavia, prima di procedere, è sempre consigliabile valutare con attenzione tutte le opzioni disponibili. Confrontare le offerte presenti sul mercato è il modo migliore per ottenere condizioni vantaggiose e tassi competitivi.
Garanzie e sicurezza
Uno degli aspetti più rilevanti della cessione del quinto è la sicurezza che garantisce sia al richiedente sia alla società finanziaria. Poiché le rate vengono prelevate direttamente dallo stipendio o dalla pensione, il rischio di insolvenza è molto ridotto. Questa modalità di rimborso automatico rende il prestito particolarmente adatto a chi desidera acquistare un’auto evitando procedure complicate legate a garanzie o fideiussioni.
Inoltre, la cessione del quinto è accessibile anche a chi ha avuto problemi con la propria storia creditizia, come protesti o ritardi nei pagamenti. La garanzia del prelievo diretto dallo stipendio rappresenta una sicurezza sufficiente per l’ente erogatore, che può concedere il prestito anche in situazioni considerate a rischio.
Flessibilità e convenienza
La cessione del quinto è una formula estremamente flessibile, in quanto non è necessario motivare l’utilizzo dei fondi né vincolare il veicolo come garanzia. Questo permette di acquistare qualsiasi tipo di auto, sia nuova che usata, senza limitazioni.
I principali vantaggi sono:
- tassi di interesse competitivi, solitamente più bassi rispetto ad altri finanziamenti auto non finalizzati;
- durata fino a 10 anni, che consente di ridurre l'importo delle singole rate rendendo il rimborso più gestibile;
- possibilità di rinnovo del prestito, per ottenere nuova liquidità una volta estinto il finanziamento precedente.
Procedura per acquistare un'auto con cessione del quinto
Comprare un’auto tramite cessione del quinto è un processo piuttosto semplice, purché si seguano attentamente tutti i passaggi previsti. Il primo passo consiste nel valutare attentamente la propria situazione economica, stabilendo sia il valore dell’auto desiderata che l’importo mensile che si è in grado di sostenere senza compromettere il bilancio familiare.
Successivamente, è importante verificare di essere in possesso dei requisiti richiesti, come un contratto di lavoro stabile o una pensione sufficiente a coprire le rate. Una volta definito il budget, si può procedere alla scelta dell’auto, valutando sia soluzioni nuove che usate, in base alle proprie esigenze.
Con l’auto in mente, si può presentare la richiesta di cessione del quinto ad una finanziaria, con allegata la documentazione necessaria. Dopo l’invio, occorre attendere l’approvazione del prestito. Se il finanziamento viene concesso, si procederà alla firma del contratto e quindi all’acquisto del veicolo. Un vantaggio non trascurabile è che il venditore non deve necessariamente conoscere le modalità di finanziamento, semplificando ulteriormente il processo.
Le offerte di prestito personale più convenienti

- Finanziaria:
- Creditis
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 6,50%
- TAEG:
- 8,25%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.050,00
- Totale dovuto:
- € 6.072,60

- Finanziaria:
- Agos
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 6,40%
- TAEG:
- 8,61%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.177,69
- Totale dovuto:
- € 6.121,29

- Finanziaria:
- Younited Credit
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 7,72%
- TAEG:
- 8,00%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.000,00
- Totale dovuto:
- € 6.042,60

- Finanziaria:
- FINDOMESTIC
- Prodotto:
- Prestito Personale Flessibile
- TAN Fisso:
- 8,00%
- TAEG:
- 8,30%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.000,00
- Totale dovuto:
- € 6.084,00

- Finanziaria:
- Sella Personal Credit
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 8,90%
- TAEG:
- 9,42%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.000,00
- Totale dovuto:
- € 6.225,50
*Annuncio Promozionale: per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché degli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Guide ai prestiti

Cessione del credito per lavori non ultimati: cosa sapere

Acquistare beni a rate: tutto quello che devi sapere

Cessione del quinto per dipendenti di piccole aziende

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Ristrutturazione del debito: cos’è e come funziona

Prestiti variabili con cap: cosa sapere

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Cos'è la dilazione di pagamento e come funziona
Finanziarie partner
Scopri tutte le informazioni e confronta le offerte delle finanziarie partner di Prestiti.it.