logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

I SIC, o Sistemi di informazioni creditizie, sono Centrali Rischi gestite da aziende che vendono a banche e finanziarie servizi di monitoraggio e raccolta dati che riguardano i dati finanziari dei clienti, sul fronte dell'affidabilità creditizia o della regolarità e puntualità del rimborso dei pagamenti.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Queste informazioni vengono utilizzate per valutare l'affidabilità di potenziali clienti e decidere se concedere o meno un prestito. Questo significa che quando si chiede un finanziamento, la banca che riceve la richiesta andrà ad interrogare queste Centrali Rischi per capire quali sono gli altri finanziamenti in essere del richiedente, se le rate di questi finanziamenti sono state pagate puntualmente e regolarmente e se ci sono altre richieste di finanziamento in corso.

Nel caso di una richiesta di finanziamento effettuata da un cattivo pagatore, la banca verrà a conoscenza dei problemi di rimborso delle rate di finanziamenti erogati da altre banche e finanziarie, e questo ridurrà la possibilità di ottenere il finanziamento.

La consultazione dei dati è regolata dalla normativa sulla privacy e da un codice di comportamento degli operatori del settore. Nei SIC ci possono essere informazioni su finanziamenti pregressi in cui ci sono stati problemi o ritardi nelle rate, pagamenti saltati, risoluzione del contratto.

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.

Finanziarie partner

Scopri tutte le informazioni e confronta le offerte delle finanziarie partner di Prestiti.it.