logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Italiani sempre più tecnologici (anche grazie ai prestiti)

26 ago 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

italiani sempre piu tecnologici anche grazie ai prestiti

Italiani e tecnologia

Gli anni ‘90, rispetto a oggi, sono un altro mondo: altre abitudini, altri consumi. E una digitalizzazione non ancora compiuta. Un numero rende con chiarezza quanto il mutamento sia stato profondo: tra il 1995 e il 2024, la spesa pro capite degli italiani per cellulari e smartphone è aumentata del 6551%. Sì, un progresso percentuale a 4 cifre. 

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Forte anche l’aumento della spesa per Pc e prodotti audiovisivi e multimediali: +962%. Netta crescita (seppur con un ritmo non paragonabile) per servizi ricreativi e culturali: +90%. I dati emergono da un’analisi realizzata dell’Ufficio Studi di Confcommercio.

La nuova mappa dei consumi

In termini assoluti, la spesa per consumi è stata nel 2024 di 21.778 euro pro capite. Si torna quindi ai livelli pre-pandemia, ma non ancora al picco storico del 2007, ormai vicino ma distante ancora 138 euro.

Se la spesa in tecnologia è cresciuta in modo esponenziale, ci sono altri settori che – in termini reali – hanno registrato una contrazione negli ultimi 30 anni. Segno meno, infatti, per alimentari e bevande (-10,6%), abbigliamento (-3,9%), mobili ed elettrodomestici (-3,5%). E per elettricità e gas (-16,6%), anche per effetto della riduzione degli sprechi e delle politiche di risparmio energetico.
 

“Dal 1995 a oggi – spiega Confcommercio - sono i consumi connessi al tempo libero che continuano ad aumentare a scapito di quelli di prodotti tradizionali”. Con la spinta della tecnologia e “con la parziale eccezione delle spese che vanno nella filiera turistica, come viaggi e vacanze e pasti e consumazioni fuori casa, in recupero negli ultimi anni con continui record di presenze, ma ancora leggermente inferiori ai livelli pre-pandemici”

Il ruolo dei prestiti

Lo smartphone è diventato uno strumento che va molto oltre il tempo libero. Si usa per comunicare e giocare, ma anche per navigare e lavorare. Diventa quindi uno strumento fondamentale, che val bene un esborso sostanzioso. Ed è qui che entrano in gioco i prestiti, di supporto alla crescita della spesa tecnologica.    
 

Secondo un report di Experian, infatti, l'acquisto di smartphone è (ormai da tempo) il principale obiettivo dei prestiti finalizzati. E con una quota molto ampia: copre ben il 45% delle richieste totali. Cioè, ad esempio, molto di più rispetto al 30% delle richieste di finanziamento riconducibili all’acquisto di automobili. 

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.