logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Confronto offerte prestiti per viaggi e vacanze luglio 2025: tassi, rate e condizioni

22 lug 2025 | 5 min di lettura | Pubblicato da Carmela d.

casa accogliente pianificazione vacanza

Organizzare una vacanza da sogno per l’estate 2025 può richiedere un investimento importante, soprattutto se si desidera vivere un’esperienza indimenticabile senza rinunciare a comfort e servizi. Sempre più persone scelgono di finanziare le proprie vacanze con un prestito personale, una soluzione flessibile che permette di dilazionare la spesa in comode rate mensili. 

Analizziamo insieme e confrontiamo alcune delle offerte prestiti viaggi e vacanze più interessanti del momento, simulando la richiesta di un importo di 10.000€ con durata di 5 anni.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerta Sella: prestito personale per viaggi e vacanze

La proposta di Sella si distingue per un equilibrio tra rata mensile e tasso di interesse. Con una rata di 199,19€ al mese per 60 mesi, il TAN applicato è del 7,25% e il TAEG del 7,59%. L’importo totale dovuto al termine del finanziamento sarà di 11.976,00€.
Questa soluzione si rivolge a chi desidera una rata contenuta e un tasso competitivo, mantenendo sotto controllo il costo complessivo del prestito. Il TAEG, leggermente superiore al TAN, include tutte le spese accessorie, offrendo così una panoramica chiara e trasparente dei costi effettivi.

Vantaggi dell’offerta Sella

  • Rata mensile tra le più basse della categoria
  • Tasso di interesse competitivo
  • Importo totale dovuto inferiore rispetto ad altre offerte simili

Offerta Agos: prestito personale per viaggi e vacanze

Agos propone una rata mensile di 200,41€, con TAN al 6,89% e TAEG all’8,50%. L’importo totale dovuto a fine piano sarà di 12.214,00€.
Il punto di forza di questa offerta è il TAN tra i più bassi del mercato, che consente di risparmiare sugli interessi pur mantenendo una rata mensile accessibile. Tuttavia, il TAEG risulta più elevato rispetto ad altre soluzioni, segnalando la presenza di costi accessori da valutare attentamente.

Caratteristiche principali dell’offerta Agos

  • TAN tra i più bassi disponibili
  • Rata mensile molto simile a quella di Sella
  • TAEG più alto, da considerare nel calcolo del costo totale

Offerta Compass: prestito personale per viaggi e vacanze

Compass propone una rata mensile di 225,27€, con TAN all’11,90% e TAEG al 13,64%. L’importo totale dovuto sarà di 13.602,00€.
Questa soluzione si caratterizza per una rata più elevata e tassi di interesse superiori rispetto alle altre offerte analizzate. Può essere adatta a chi desidera una maggiore flessibilità nelle modalità di erogazione o ha esigenze particolari, ma comporta un costo complessivo più alto.

Punti salienti dell’offerta Compass

  • Rata mensile più alta
  • Tassi di interesse superiori alla media
  • Importo totale dovuto significativamente maggiore

Offerte prestiti viaggi di luglio a confronto

Banca Rata Mensile TAN TAEG Durata Importo Richiesto Importo Totale Dovuto
Sella €199,19 7,25% 7,59% 5 anni €10.000 €11.976,00
Agos €200,41 6,89% 8,50% 5 anni €10.000 €12.214,00
Compass €225,27 11,90% 13,64% 5 anni €10.000 €13.602,00

Come valutare il prestito migliore per le vacanze

Quando si sceglie un prestito personale per finanziare viaggi e vacanze, è fondamentale considerare alcuni aspetti chiave.

TAN e TAEG: cosa significano e perché sono importanti

Il TAN (Tasso Annuo Nominale) rappresenta il tasso di interesse puro applicato al capitale finanziato. Il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale), invece, include anche tutte le spese accessorie (istruttoria, incasso rata, assicurazione facoltativa, ecc.), offrendo una visione più completa del costo effettivo del prestito. 

Confrontare il TAEG tra le diverse offerte è il modo migliore per capire quale sia la soluzione più conveniente.

Rata mensile e sostenibilità

La rata mensile deve essere sostenibile rispetto al proprio reddito e alle altre spese fisse. È importante scegliere un importo che non pesi eccessivamente sul bilancio familiare, per vivere la vacanza in serenità senza preoccupazioni future.

Importo totale dovuto

Oltre alla rata, è essenziale valutare l’importo totale dovuto a fine finanziamento. Questa cifra rappresenta il costo complessivo del prestito, inclusi interessi e spese accessorie. Un importo totale più basso significa un risparmio effettivo nel lungo periodo.

Consigli per ottenere un prestito vacanze vantaggioso

Prima di richiedere un prestito, è utile definire con precisione il budget necessario per la vacanza, considerando tutte le spese previste (viaggio, alloggio, assicurazione, attività extra). In questo modo si potrà richiedere solo l’importo realmente necessario, evitando di pagare interessi su somme non utilizzate.

Analizzare diverse proposte di prestito permette di individuare la soluzione più adatta alle proprie esigenze. È consigliabile confrontare non solo il TAN, ma soprattutto il TAEG e l’importo totale dovuto.

Leggere attentamente il contratto di finanziamento è fondamentale per evitare sorprese. Verificare la presenza di eventuali costi aggiuntivi, penali per estinzione anticipata o assicurazioni facoltative.

Alcuni prestiti consentono di estinguere il debito in anticipo, riducendo così il costo degli interessi. Verificare se questa opzione è prevista e se comporta costi aggiuntivi può essere un vantaggio in caso di entrate straordinarie.

Quali documenti servono per richiedere un prestito vacanze?

Generalmente sono richiesti documento d’identità, codice fiscale, busta paga o dichiarazione dei redditi, e un documento che attesti la finalità del prestito.

È possibile ottenere un prestito anche senza busta paga?

Alcuni istituti valutano anche altre forme di reddito, come pensione o reddito da lavoro autonomo, ma la presenza di una busta paga facilita l’approvazione.

Quanto tempo serve per ottenere l’erogazione?

I tempi variano da banca a banca, ma in media l’erogazione avviene entro pochi giorni lavorativi dalla firma del contratto.

Posso estinguere il prestito in anticipo?

Sì, quasi tutte le banche consentono l’estinzione anticipata, ma è importante verificare eventuali penali o costi aggiuntivi previsti dal contratto.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Confronta tutte le offerte di prestito:

Rata mensile
98,81€
Finanziaria:
Creditis
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,50%
TAEG:
8,25%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.050,00
Totale dovuto:
€ 6.072,60
Rata mensile
98,81€
Rata mensile
99,06€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,40%
TAEG:
8,61%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.177,69
Totale dovuto:
€ 6.121,29
Rata mensile
99,06€
Rata mensile
100,71€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,72%
TAEG:
8,00%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.042,60
Rata mensile
100,71€
Rata mensile
101,40€
Finanziaria:
FINDOMESTIC
Prodotto:
Prestito Personale Flessibile
TAN Fisso:
8,00%
TAEG:
8,30%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.084,00
Rata mensile
101,40€
Rata mensile
103,55€
Finanziaria:
Sella Personal Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
8,90%
TAEG:
9,42%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.225,50
Rata mensile
103,55€

*Annuncio Promozionale: per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché degli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 17 luglio 2025
3 prestiti Agos di Luglio 2025: tassi e rate

3 prestiti Agos di Luglio 2025: tassi e rate

A luglio 2025 Agos propone diversi prestiti personali per chi cerca liquidità: 5.000€ in 5 anni con rata di 99,06€, 10.000€ in 7 anni con rata di 154,53€, e 15.000€ in 10 anni con rata di 179,22€. Ogni offerta ha tassi competitivi e condizioni trasparenti.
pubblicato il 8 luglio 2025
Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Compass a luglio 2025 offre prestiti personali per chi ha bisogno di soldi per spese varie, come lavori in casa o acquisti. I tassi sono chiari e non ci sono costi nascosti. Si può richiedere il prestito in filiale o online, basta essere maggiorenni, residenti in Italia e avere un reddito. È importante scegliere una rata che si può pagare facilmente.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.