Arriva il Black Friday: pronti allo shopping compulsivo?
25 nov 2025 | 4 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

Siamo a tre giorni dal Black Friday, appuntamento di shopping compulsivo fissato per venerdì 28 novembre. A questo punto, un dato sembra certo: in molti approfitteranno degli sconti per anticipare i regali di Natale. Soprattutto, però, altro dato ormai dato per assodato, si moltiplicano le persone che, pur di passare un Natale "all'altezza", con tanto di regali "giusti" (acquistati adesso) saranno costrette a contrarre prestiti personali: come d'altra parte, sta già avvenendo per i regali di Natale. Secondo un'indagine di Facile.it commissionata a mUp Reserach, 6 milioni di italiani stanno avendo a che fare già ora con i regali di Natale e circa il 10% ha fatto ricorso a prestiti personali.
Codacons, Black Friday o pre-Natale?
La corsa al Black Friday da parte delle famiglie italiane dovrebbe portare nelle casse dei negozianti un "bottino" da 3 miliardi di euro, come ha messo in risalto un'altra indagine di Facile.it e mUp Research. Gli italiani spenderanno mediamente 233 euro per i soli elettrodomestici: il 51% del campione intervistato ha messo a budget fino a 1.000 euro e circa 80 mila italiani fino a 10.000 euro. Secondo il Codacons, “prosegue la tendenza a sfruttare il Black Friday per anticipare i regali di Natale”.
Un acquisto su due servirà a Natale
In base alle stime dell’associazione, “1 acquisto su 2 effettuato durante il periodo di sconti sarà un regalo da destinare a parenti o amici in occasione delle festività, consolidando così il trend degli ultimi anni che registra uno spostamento dei consumi natalizi da dicembre a fine novembre”.
Giro d'affari da 4 miliardi?
Sempre secondo il Codacons, il Black Friday darà vita in Italia ad un giro d’affari da circa 4 miliardi di euro tra acquisti online e nei negozi fisici nell’intero periodo di sconti, con una spesa in linea con quella registrata lo scorso anno. In testa alla classifica dei prodotti più gettonati durante il Black Friday si confermano gli elettrodomestici (la friggitrice ad aria, soprattutto, secondo Facile.it), l’abbigliamento, l’elettronica e i prodotti per la cura della persona.
Federconsumatori: il 44% delle famiglie approfitta del Black Friday
Secondo l'analisi di Federconsumatori, approfitterà degli sconti del Black Friday il 44% delle famiglie, spesso anticipando i regali di Natale: crescono del 4,7% le adesioni da parte delle famiglie rispetto allo scorso anno e si registra un lieve aumento anche per la spesa media, che si attesterà a circa 142,60 euro a famiglia, +3% rispetto al 2024. “Aumenta - spiega l'associazione - anche il numero di persone che approfitterà sì degli sconti, ma pagando a rate, ricorrendo al buy now pay later (lo farà oltre il 40%)”.
Un "venerdì" natalizio
La crescita della spesa per il Black Friday, sostiene Federconsumatori, "inciderà inevitabilmente sull’andamento della spesa per i regali natalizi: la maggior parte di chi effettuerà acquisti in tale occasione, infatti, (oltre il 72%) lo farà per comprare regali a prezzi scontati. Rimane la predominanza degli acquisti online, anche se da un paio di anni questo vantaggio tende ad assottigliarsi: negozi fisici e catene iniziano settimane prima ad organizzare le proprie campagne di promozione a tema, prolungando ed estendendo gli sconti per diversi giorni prima e dopo il Black Friday, invogliando in tal modo sempre di più gli acquisti”.
Occhio alle truffe
Il Black Friday non è solo caccia agli affari, veri o presunti, ma può nascondere falsi sconti o vere e proprie truffe. La ricorrenza, spiega Federconsumatori, “rappresenta un’occasione ghiotta, per alcuni, per mettere in atto fenomeni speculativi: online e nei negozi, infatti, alcuni esercenti aumentano il prezzo dei prodotti, in modo da far apparire ancor più convenienti sconti che in realtà sono pressoché irrilevanti e in alcuni casi inesistenti”.
Assoutenti: la truffa viaggia sui social
"Il Black Friday scatena una valanga di messaggi promozionali all’interno dei quali si celano raggiri e tentativi di furto dei dati bancari degli utenti - spiega il presidente Assoutenti Gabriele Melluso - Messaggi che già in questi giorni vengono veicolati attraverso mail o sms, ma soprattutto tramite social network come Instagram, Telegram o Facebook, usando hashtag, tag e messaggi privati che sponsorizzano link di siti che praticano sconti altissimi su smartphone o capi di abbigliamento griffato. Nella maggior parte dei casi queste pagine hanno lo scopo di rubare credenziali bancarie e dati delle carte di credito degli utenti per svuotarne i conti correnti, e si registrano addirittura finti negozi online che, dopo aver incassato il denaro dai consumatori, non inviano la merce e spariscono nel nulla".
Facile.it: i periodi cool per lo shopping stuzzicano i truffatori
D'altronde, proprio nei periodi "caldi" per lo shopping, si moltiplicano i tentativi di truffa: una recente survey di Facile.it ha messo in luce come nell’arco dello scorso anno ben 2,8 milioni di italiani siano stati vittima di truffa o un tentativo di frode mentre erano alle prese con lo shopping online.

- Finanziaria:
- Creditis
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 6,50%
- TAEG:
- 8,25%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.050,00
- Totale dovuto:
- € 6.072,60

- Finanziaria:
- Agos
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 6,40%
- TAEG:
- 8,61%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.177,69
- Totale dovuto:
- € 6.121,29

- Finanziaria:
- Younited Credit
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 7,72%
- TAEG:
- 8,00%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.000,00
- Totale dovuto:
- € 6.042,60

- Finanziaria:
- FINDOMESTIC
- Prodotto:
- Prestito Personale Flessibile
- TAN Fisso:
- 8,00%
- TAEG:
- 8,30%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.000,00
- Totale dovuto:
- € 6.084,00

- Finanziaria:
- Sella Personal Credit
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 8,90%
- TAEG:
- 9,42%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.000,00
- Totale dovuto:
- € 6.225,50
*Annuncio Promozionale: per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché degli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Ultime notizie sui prestiti








Guide ai prestiti







