Il credito al consumo continua a cresce
19 ago 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.
Aumentano i crediti erogati
Il credito al consumo continua la sua risalita. Secondo Assofin, il valore dei flussi erogati nei primi 6 mesi del 2024 ha registrato una crescita del 4,9%.
Dati più solidi
Il dato è particolarmente significativo per diverse ragioni. Prima di tutto per la sua entità: il passo avanti in termini percentuali è sostanzioso. Poi perché riguarda un intero semestre e non una semplice oscillazione mensile.
La tendenza, inoltre, si sta rafforzando: la crescita è stata del 6,5% tra aprile e giugno. Un ritmo quasi doppio rispetto ai primi 3 mesi dell’anno (+3,3%).
Come sempre, i dati non sono solo numeri. Il credito al consumo è (anche) un indicatore della disponibilità finanziaria degli italiani e della loro fiducia, che guida la volontà di spendere, anche attraverso la richiesta di prestiti personali o finalizzati. Ecco perché – soprattutto in un periodo di crescita economica anemica – l’aumento dei prestiti è significativo.
I tre fattori della crescita
Il report di Assofin spiega come l’aumento del credito sia dipeso soprattutto da tre fattori. Il primo è la “decisa ripresa dei finanziamenti finalizzati all'acquisto di autoveicoli e motocicli”. Sono aumentati del 7%. E il merito, secondo l’analisi di Assofin, è da attribuire soprattutto agli incentivi, il cosiddetto Ecobonus per le vetture a emissioni ridotte.
Il secondo propulsore è stato “l’accelerazione delle erogazioni dei prestiti personali”, con una crescita a doppia cifra (+10,4%). I numeri assoluti prendono ancora più consistenza perché abbinati a “una lieve ripresa dell’importo medio finanziato, pari a 13.000 euro”. In sostanza, quindi, non c’è stata una frammentazione fatta di piccolissimi prestiti ma una reale ripartenza. Segno anche di una maggiore fiducia da parte di chi presta denaro: con i tassi d'interesse in calo, i rischi di non rivedere rimborsato il proprio prestito si riducono.
Terzo e ultimo elemento, anche se di impatto inferiore: tornano a crescere le cessioni del quinto. La ripresa è ancora contenuta (+0,7%), ma – anche in questo caso – sottolinea un cambio di “umore” da parte del mercato.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Ultime notizie sui prestiti

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Compro subito, pago dopo: ecco perché il Buy Now Pay Later cresce

Bonus elettrodomestici ufficiale: le novità

Consumi fermi al palo: scende la spesa per i beni, sale per i servizi

Prestiti personali in stallo: colpa di dazi e incertezze geopolitiche

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Consumi, intenzioni d’acquisto ai massimi da 12 mesi
Guide ai prestiti

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Come ottenere un prestito liquidità

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto sulla pensione di reversibilità: si può fare?

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Tipologie di contratti di lavoro per ottenere un prestito: cosa sapere

Come ottenere un prestito per ristrutturazione casa
