Mondo prestiti

Stop al cashback per sei mesi

Stop al cashback per sei mesi

9 luglio 2021 - A partire da questo mese è stato cancellato il meccanismo del rimborso tramite cashback, in calendario per il secondo semestre dell’anno: l'iniziativa ripartirà a gennaio 2022 e si concluderà a giugno 2022; il programma quest’anno si è chiuso a fine giugno con 752.009.637 transazioni effettuate.

Autore: Franco Canevesio
Prestiti e prodotti più sicuri: la Commissione UE al lavoro

Prestiti e prodotti più sicuri: la Commissione UE di nuovo al lavoro

6 luglio 2021 - La Commissione UE si è posta l'obiettivo di aggiornare sia la direttiva attualmente in vigore relativa alla sicurezza generale dei prodotti, sia le norme europee sul credito al consumo per scongiurare il rischio di sovraindebitamento; modificate le regole per la valutazione del merito creditizio.

Autore: Rosaria Barrile
Imprese, sospeso un prestito su cinque: i rischi per il 2022

Imprese, sospeso un prestito su cinque: i rischi per il 2022

5 luglio 2021 - Il ricorso alla moratoria sui prestiti, prorogata fino al 31 dicembre, è stato massiccio: il 2,6% dei contratti rateali alle famiglie e il 19,1% dei prestiti alle imprese hanno beneficiato della sospensione delle rate, ma cosa succederà quando questa misura verrà eliminata? Ecco alcune previsioni.

Autore: Paolo Fiore
Un italiano su tre non andrà in vacanza

Un italiano su tre non andrà in vacanza

2 luglio 2021 - Secondo l'indagine effettuata dall'Istat, in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità, un italiano su tre, questa estate, non andrà in vacanza: tra gli over 30 il motivo principale riguarda la mancanza di disponibilità economica; diffuse anche le ragioni di salute.

Autore: Paolo Fiore
Un'estate al mare, tra ombrelloni e aumenti

Un'estate al mare, tra ombrelloni e aumenti

30 giugno 2021 - Dall'indagine curata da Italiani.coop è emerso che il 27% degli italiani non partirà per le vacanze estive: tra le ragioni principali della rinuncia ci sono le difficoltà economiche e la volontà di risparmiare; secondo le stime si verificherà un aumento generalizzato dei prezzi e delle tariffe.

Autore: Franco Canevesio
Estate 2021: gli ombrelloni diventano roventi

Estate 2021: con il caro spiaggia gli ombrelloni diventano roventi

24 giugno 2021 - Compatibilmente con le disposizioni anti Covid-19, gli italiani tornano ad “affollare” le spiagge italiane, ma quanto inciderà il costo dell'ombrellone e del lettino sul budget delle vacanze? Secondo le stime di Federconsumatori crescono i costi dell’abbonamento stagionale e di quello mensile.

Autore: Rosaria Barrile
Aumentano le vendite al dettaglio

Aumentano le vendite al dettaglio

22 giugno 2021 - Rispetto allo scorso anno, le vendite al dettaglio nell’aprile del 2021 sono in forte aumento, registrando +30,4% in valore e +31,5% in volume: l'incremento riguarda moltissimi settori, dall'abbigliamento agli articoli di arredamento. Ecco nel dettaglio l'analisi di Istat.

Autore: Paolo Fiore
Italiani tra i primi in Europa nei pagamenti digitali

Italiani tra i primi in Europa nei pagamenti digitali

18 giugno 2021 - Secondo una ricerca di Sapio Research per Skrill, gli italiani si rivelano i più attenti e quelli più attratti dalla sicurezza delle carte prepagate; al primo posto anche per l'utilizzo del digital wallet: il 55% degli italiani ha dichiarato di averlo utilizzato per gli acquisti nell’ultimo mese.

Autore: Franco Canevesio
Dai prestiti al Pil: tutti i dati della ripresa

Dai prestiti al Pil: tutti i dati della ripresa

17 giugno 2021 - Negli Usa c’è stato un rialzo dei tassi per i prestiti (+1% in un anno), ma, grazie all’intervento della Banca Centrale Europea, in Europa rimangono ancora bassi incentivando così l'economia; numerosi i fattori di ripresa che si sono manifestati nel primo trimestre 2021. A rivelarlo Confcommercio.

Autore: Paolo Fiore
 Credito: maggio conferma il trend di recupero

Credito: maggio conferma il trend di recupero ai livelli pre-Covid

15 giugno 2021 - Secondo l'ultimo Rapporto del Crif, a maggio 2021, i prestiti, considerati complessivamente come la somma di quelli personali e di quelli finalizzati, hanno registrato un aumento del 34,2% rispetto al corrispondente mese del 2020; in crescita anche l'importo medio richiesto.

Autore: Rosaria Barrile

Preventivo prestito

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Blog: credito e consumi

Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.

  • Credito: quanto ne sa la Gen Z?

    24 novembre 2023 - Secondo uno studio di Kruk, Millennial e Gen Z sono quelli messi peggio in termini di conoscenze finanziarie: l’82% dei Millennial ignora la differenza fra Tan e Taeg, percentuale che sale all'83% tra gli appartenenti della Gen Z; familiari e amici sono le principali fonti di apprendimento.

  • Perché i tassi salgono?

    17 novembre 2023 - Ad ottobre i prestiti a imprese e famiglie sono scesi del 3,6% rispetto al 2022: le cause sono da ricercare nella politica monetaria restrittiva della Banca centrale europea che ha alzato più volte il costo del denaro e che ha portato ad una maggiore rigidità nella circolazione del credito.

Prestiti: ottieni fino a 75.000€ Confronto Prestiti