logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Inflazione e incertezza: i consumi tornano sotto pressione

22 apr 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

inflazione e incertezza i consumi tornano sotto pressione

I consumatori devono rivedere le proprie spese

Il prezzo del greggio è aumentato, i costi energetici stanno lievitando. E poi ci sono i ritardi produttivi che bloccano le filiere, con alcuni settori – come quello dei fertilizzanti o del grano – in difficoltà. Sono tutti fattori che pesano sul bilancio delle famiglie e delle imprese.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

A marzo il tasso di inflazione si è portato al 7,5%. A febbraio i prezzi al pubblico dei beni alimentari erano cresciuti tra il 3,2% e il 6,9% rispetto all’anno precedente. I prodotti e servizi dedicati alla cura della casa e della persona costano oltre il 4% in più dello scorso anno.

Spesa al ribasso

In questo scenario, afferma un'analisi di Bain & Company, è probabile che “i consumatori rivedranno ulteriormente al ribasso la propria spesa, orientandola sempre più verso formule di convenienza” e - a causa del clima d'incertezza - sottoscrivendo prestiti.

C'è quindi un “concreto rischio” di una riduzione dei consumi in alcune categorie, come cibo fuori casa, intrattenimento e abbigliamento. Inoltre, “non per nulla da escludere” uno scenario ancora più cupo, quello di una recessione che impatterebbe su tutti i settori.

Come reagire

Bain & Company ha individuato alcune linee guida per le aziende, che però riguardano indirettamente anche i consumatori finali. Nell’immediato, i rivenditori devono raccogliere più dati possibile e più spesso possibile per aggiornare di continuo i prezzi e adattarli ai margini di manovra. Vanno evitati i “prezzi fuori mercato” sui prodotti chiave ad alta visibilità, riducendo invece le attività non indispensabili.

Potrebbe essere utile promuovere ulteriormente i prodotti a marchio proprio o esclusivi, accorciare la filiera produttiva e ottimizzare le promozioni evitando sconti non in grado di spingere le vendite a sufficienza. E nonostante il momento di difficoltà, Bain & Company raccomanda di non guardare solo al presente ma anche al medio periodo, con investimenti che accelerino energetica e digitale.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.