logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Agosto, quanto spenderanno gli italiani

14 ago 2025 | 2 min di lettura

Animali in vacanza c Africa Studio lr

Agosto si conferma il motore dell’economia estiva italiana. Secondo il Focus Vacanze di agosto condotto dall’Osservatorio Turismo di Confcommercio, in collaborazione con Swg, saranno 18,1 milioni gli italiani in partenza per le ferie nel mese più caldo dell’anno, con un totale di 20,2 milioni di viaggi programmati.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Spesa destinazione mare

La spesa media, sostenuta anche dai prestiti - come conferma un’indagine di Facile.it e Prestiti.it dello scorso maggio – sarà di 975 euro pro capite, pari a 17,6 miliardi di euro complessivi.

Il mare resta la meta prediletta: il 26% degli intervistati lo sceglie come prima opzione. Ma crescono anche la montagna (11%) e le destinazioni immerse nella natura (11%), segno di una ricerca crescente di relax lontano dalla folla. Seguono città d’arte, piccoli borghi, campagne, laghi e crociere.

Mete vicine e lontane

Il 68% degli italiani resterà nel Paese, ma ben 4 su 10 si sposteranno oltre la propria regione, dimostrando un dinamismo interno che rafforza le economie locali. Il 32% sceglierà l’estero, anche se solo 1 su 10 volerà fuori dall’Europa.

A guidare la classifica delle Regioni più gettonate troviamo Emilia-Romagna, Toscana e Trentino-Alto Adige, mete storiche che continuano a catturare il cuore degli italiani. Subito dietro, ma con distanze minime, Sicilia, Puglia, Lazio, Liguria e Campania. Per le vacanze lunghe (oltre 7 giorni), la Sardegna risale la classifica e affianca le prime della classe. Per quel che riguarda l'estero vince l’Europa del Sud, con Spagna, Francia e Grecia sul podio.

Tra le mete a lungo raggio, dominano ancora gli Stati Uniti, segno di un ritrovato appetito per i grandi viaggi, nonostante l’instabilità internazionale e l’incognita voli.

Hotel e affitti brevi

Una vacanza su due sarà lunga almeno una settimana. A farla da padrone saranno le strutture ricettive tradizionali (59%), con l’albergo che raccoglie il 22% delle preferenze. Seguono le seconde case di proprietà o soggiorni da amici e parenti (15%) e gli affitti brevi (12%). Più marginale ma comunque rilevante il ruolo di agriturismi e affitti di lungo termine, che completano il mosaico dell’ospitalità estiva.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 settembre 2025
La spesa è sempre più single

La spesa è sempre più single

Nel 2024 gli acquisti delle famiglie composte da una sola persona hanno superato i 235 miliardi di euro e rappresentato il 26,2% del totale.
pubblicato il 25 settembre 2025
Prestiti personali a settembre 2025: la convenienza si gioca tra TAN e TAEG

Prestiti personali a settembre 2025: la convenienza si gioca tra TAN e TAEG

Il mercato dei prestiti personali a settembre 2025 si conferma dinamico, con forti differenze di costo tra i vari istituti finanziari, nonostante la stabilità dei tassi di riferimento della BCE. Le migliori offerte su un finanziamento da 15.000€ presentano un tan inferiore all'8%, mentre le proposte meno competitive superano l'11%. Diventa cruciale per i consumatori analizzare attentamente il taeg, l'indicatore che rivela il costo totale effettivo del finanziamento.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.