Mondo prestiti

Puntare al credito per la ripresa

Prestiti sempre più importanti

22 novembre 2016 - La via per rilanciare i consumi in Italia passa attraverso il lancio di servizi innovativi di pagamento e un’offerta di prestiti personali su misura, attraverso forme di credito al consumo più veloci e innovative. E proprio l’importanza dei finanziamenti, sia attraverso la forma dei prestiti personali che dei prestiti finalizzati, è destinata ad aumentare.

Autore: Rosaria Barrile
Italiani sempre più propensi agli acquisti

Osservatorio Findomestic sui prestiti

17 novembre 2016 - In aumento la fiducia degli italiani che si sentono, in linea generale, sempre più soddisfatti della propria situazione personale. Tale dinamica di ritrovata serenità sta favorendo inoltre l’economia del nostro Paese grazie anche ad una crescita delle intenzioni di acquisto dei nostri connazionali. 

Autore: Francesca Lauritano
La domotica detraibile

Sempre più case domotizzate grazie ai bonus fiscali

16 novembre 2016 - Le installazioni di impianti di domotica, quelli che controllano da remoto climatizzazione e riscaldamento dell’acqua, godevano già delle detrazioni al 65% previste quest'anno. La  novità è che la detrazione verrà probabilmente confermata per i prossimi tre anni.

Autore: Franco Canevesio
Prestiti più light e veloci nei primi nove mesi dell’anno

Prestiti: si chiedono meno soldi ma più veloci

10 novembre 2016 - Nei primi nove mesi dell’anno le famiglie italiane sono tornate a chiedere prestiti per far fronte alle spese e dilazionare il pagamento degli acquisti. Ma a differenza del passato si prediligono importi più contenuti purché forniti dalla banca o società di credito al consumo in tempi più rapidi.

Autore: Rosaria Barrile
Prestiti casa e abitazioni luxury

Bene il comparto immobiliare di lusso

8 novembre 2016 - Persistono i buoni segnali dal mercato delle abitazioni luxury che, a partire dal 2008, si contraddistingue per la sua dinamica positiva. Stando infatti a quanto emerso dalle varie ricerche di settore tale segmento non sembra aver risentito gli effetti della crisi economica.

Autore: Francesca Lauritano
Prorogati gli ecobonus

La proroga degli ecobonus

4 novembre 2016 - Ottime notizie per i consumatori ritardatari. Se si voleva procedere ad interventi di ristrutturazione e miglioramento dell'efficienza energetica della propria casa, ma si era perso tempo e si rischiava di non godere più degli sgravi, ora si possono dormire sonni più tranquilli; il Governo ha comunicato ufficialmente l'estensione ad altri cinque anni dei benefici fiscali legati a questi interventi

Autore: Franco Canevesio
La proroga degli ecobonus

Ecobonus per la casa e prestiti per ristrutturare

4 novembre 2016 - Buone nuove per chi intende rinnovare casa. La Legge di bilancio 2017, infatti, ha prorogato di altri cinque anni nella misura del 65% l'Ecobonus, ossia il beneficio fiscale per ristrutturazioni, interventi di efficientamento energetico oppure acquisto di mobili e di elettrodomestici. Tutti interventi realizzabili anche tramite prestiti personali ad hoc.

Autore: Franco Canevesio
Prestiti personali: tassi sempre più convenienti

Prestiti sempre più semplici

2 novembre 2016 - Ottimo momento per tutti coloro che desiderano richiedere un prestito personale per realizzare i propri desideri: grazie infatti alla politica al ribasso applicata ai tassi di interesse negli ultimi mesi dalla BCE (Banca Centrale Europea) quello attuale sembra proprio essere il periodo ideale per intraprendere un impegno economico di questo tipo.

Autore: Francesca Lauritano
Risparmio: italiani più formiche che cicale

Indagine Ipsos sul risparmio

1 novembre 2016 - Nonostante più di un quarto delle famiglie italiane continui a percepire sulla propria pelle gli effetti della crisi, aumenta leggermente la loro di capacità di risparmio. Lo afferma l’indagine “Gli italiani e il risparmio” condotta da Ipsos per conto dell’Acri, l’associazione delle Fondazioni e delle Casse di Risparmio.

Autore: Rosaria Barrile
Il business degli studenti

Prestiti e alloggi per studenti

26 ottobre 2016 - In Gran Bretagna le spese di mantenimento di uno studente universitario sono ormai considerate talmente alte che per poterle pagare i giovani non hanno che tre scelte obbligate: affidarsi ai genitori (sperando siano facoltosi), oppure trovare un lavoro part time (che consenta di frequentare l'ateneo e studiare) o ancora contrarre prestiti personali. 

Autore: Franco Canevesio

Preventivo prestito

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Blog: credito e consumi

Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.

  • Credito, occhio all’inflazione

    1 dicembre 2023 - L’aumento dei prezzi al dettaglio, che nel 2022 si è attestato al +8,1% mentre nel 2023 è previsto al +5,7%, ha portato molte famiglie a indebitarsi: secondo le stime di Assoutenti, ogni cittadino è mediamente in debito per 9.949 euro, valore che sale a 22.674 euro per l'intero nucleo.

  • Credito: quanto ne sa la Gen Z?

    24 novembre 2023 - Secondo uno studio di Kruk, Millennial e Gen Z sono quelli messi peggio in termini di conoscenze finanziarie: l’82% dei Millennial ignora la differenza fra Tan e Taeg, percentuale che sale all'83% tra gli appartenenti della Gen Z; familiari e amici sono le principali fonti di apprendimento.

Prestiti: ottieni fino a 75.000€ Confronto Prestiti