Prestiti più facili dal 2014
5 dic 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.
Ventata di ottimismo dalle banche per il prossimo anno
Una ventata di ottimismo arriva dalle banche europee certe, nelle loro previsioni, che il 2014 porterà alle imprese un accesso più facile al credito. La ricerca European Banking Barometer condotta dalla E&Y rivela che 184 istituti di credito di 11 Paesi (Austria, Belgio, Francia, Germania, Italia, Olanda, Paesi Scandinavi, Polonia, Spagna, Svizzera e Regno Unito) hanno assicurato di aprire i rubinetti del credito concedendo prestiti con maggiore facilità, soprattutto alle piccole e medie imprese.
Un cambiamento dettato dalla maggiore fiducia nella ripresa economica, che porta il 66% delle banche a ipotizzare un miglioramento del proprio business nei prossimi sei mesi.
In controtendenza troviamo gli istituti di credito di Spagna e Germania che continuano a restare molto prudenti.
In particolare il 56% delle banche prevede che le condizioni economiche generali del proprio mercato nazionale migliorerà, mentre il 9% teme un ulteriore peggioramento: uno sguardo molto più positivo sul futuro rispetto al semestre scorso, quando le percentuali erano rispettivamente del 25% e 24%. Positive anche le prospettive degli istituti sul debito sovrano: solo il 16% delle banche prevede un inasprimento della crisi, mentre per il 35% degli intervistati l’impatto tenderà a diminuire.
Non per le imprese di tutti i settori però avere un prestito sarà facile: se le banche assicurano più disponibilità in generale, confessano anche che utilizzeranno parametri più stringenti per chi opera nell'edilizia e nel mercato immobiliare, due settori considerati ancora ad alto rischio.
Al contrario, a beneficiare di questa apertura saranno le aziende che operano nei comparti della sanità, le telecomunicazione, l'energia, i servizi professionali e il commercio.
Guardando alle dimensioni, infine, le banche assicurano un più facile accesso al credito soprattutto per le piccole e medie imprese, proprio quelle che negli ultimi anni sono state maggiormente penalizzate dai paletti imposti al momento in cui venivano richiesti prestiti. Una boccata d’ossigeno, si spera, per fare ripartire, seppure lentamente, il mercato.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Ultime notizie sui prestiti

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Compro subito, pago dopo: ecco perché il Buy Now Pay Later cresce

Bonus elettrodomestici ufficiale: le novità

Consumi fermi al palo: scende la spesa per i beni, sale per i servizi

Prestiti personali in stallo: colpa di dazi e incertezze geopolitiche

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Consumi, intenzioni d’acquisto ai massimi da 12 mesi
Guide ai prestiti

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Come ottenere un prestito liquidità

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto sulla pensione di reversibilità: si può fare?

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Tipologie di contratti di lavoro per ottenere un prestito: cosa sapere

Come ottenere un prestito per ristrutturazione casa
