logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Occhio alla sostenibilità: gli acquisti nel 2024

2 feb 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

occhio alla sostenibilita gli acquisti nel 2024

Grande attenzione anche al packaging

L’attenzione all’ambiente e al cambiamento climatico sono fattori che, sempre più spesso, guidano gli acquisti degli italiani. Per sei connazionali su dieci è uno dei temi più importanti a livello mondiale e per circa un terzo degli intervistati la crisi climatica è tra le principali preoccupazioni per i prossimi 12 mesi.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Lo afferma l’Osservatorio Packaging del Largo Consumo curato da Nomisma, che ha coinvolto un campione di acquirenti tra i 18 e i 70 anni.

La sostenibilità guida le scelte

Non ci si ferma alla teoria e a un interesse superficiale. Sensibilità ambientale e preoccupazione per il clima, infatti, guidano gli acquisti: il 60% degli italiani dichiara di tenerne conto per le scelte di comportamento e acquisto. E il 32% considera la sostenibilità un elemento chiave.

Si tratta di un approccio comune ai piccoli acquisti quotidiani (due utenti su tre pongono attenzione all’impatto ambientale di alimenti e bevande) e ai prestiti per comprare beni durevoli (si bada al consumo energetico e idrico).

Il ruolo degli imballaggi

Conta anche il packaging, cioè il modo in cui un bene viene imballato. Tra carta e – soprattutto – plastica, il suo impatto è consistente, tanto che anche l’Ue sta promuovendo azioni che riducano gli sprechi nelle confezioni e nelle spedizioni.

Gli utenti (e per fortuna sempre di più anche le aziende) preferiscono imballaggi plastic free o con plastica riciclata. Colpisce, in particolare, l’attenzione che gli italiani destinano alla seconda vita degli imballaggi: quasi otto italiani su dieci ritengono importante conoscere il processo di riciclo che porterà il materiale usato per gli imballaggi a rientrare in circolo anziché finire in discarica.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.