Mondo prestiti

Post Covid 19: per ora nessun allarme prestiti
4 agosto 2020 - Circa il 40% dei prestiti personali è stato sospeso per effetto della moratoria, ma per il momento la situazione rivela un andamento simile a quello che si era registrato nei mesi precedenti il Covid 19: in sintesi, chi era in grado di pagare regolarmente prima ha continuato a farlo.

Turismo, città d’arte italiane in difficoltà nell’estate del Covid-19
31 luglio 2020 - Tornano a respirare le località di mare e montagna, ma i turisti si tengono lontani dalle città d’arte: le città più in sofferenza sono Roma e Firenze, che si fermano al 36% delle camere disponibili prenotate; dati decisamente negativi anche per Napoli, Venezia, Palermo e Milano.

Sovraindebitamento: appello dei consumatori per la nuova legge
29 luglio 2020 - Per cercare di porre un freno alla difficoltà a pagare mutui o prestiti personali, le associazioni dei consumatori avanzano una proposta di emendamento che possa modificare la Legge 3/2012, quella che per la prima volta è intervenuta in aiuto dei sovraindebitati. Ecco i dettagli.

Sempre meno risparmi nel salvadanaio delle famiglie
23 luglio 2020 - Secondo l’ultima International Survey di ING, ad aver risparmiato di più durante il lockdown è stata la generazione Z, ossia i giovani con un'età compresa tra i 18 e i 24 anni: a livello europeo quasi la metà (45%) di questo campione ha dichiarato di aver aumentato i propri risparmi.

Bce: per famiglie e imprese condizioni dei prestiti destinate a peggiorare
21 luglio 2020 - Diventati più rigidi i criteri per poter accedere al credito al consumo: per le famiglie, le banche, in sostanza, richiedono indicatori più elevati per rispondere a un peggioramento del merito creditizio dei mutuatari e a una minore tolleranza al rischio. Ecco i dettagli della survey della BCE.

Spesa più cara per le famiglie italiane
17 luglio 2020 - Nel periodo post lockdown, continuano a crescere i prezzi al consumo di beni alimentari, in rialzo del 2,3%, con un’accelerazione maggiore per gli alimentari non lavorati, passati dal +3,7% di maggio al +4,1% di giugno; Bolzano, Perugia e Napoli le città più care.

Liquidità, 790 mila domande al fondo di garanzia
16 luglio 2020 - Le 2,6 milioni di domande per moratoria su prestiti valgono 286 miliardi: si stima che circa il 91% sia già stato accolto dalle banche, ma la percentuale potrebbe lievitare ancora, visto che solo il 3% delle richieste è stato rigettato, mentre la parte restante è in corso d'esame.

Fase 3, lo shopping può attendere
14 luglio 2020 - Nel mese di giugno il 63% del campione esaminato dall’Osservatorio di Findomestic a affermato di spendere meno rispetto al periodo pre-Covid: il 14% per problemi economici, il 23% perché è più attento al risparmio, il 26% perché intende aspettare che la situazione migliori. Ecco i dettagli.

Crif: prestiti personali giù del 32% a maggio
8 luglio 2020 - Secondo l'Osservatorio sul credito di Crif, nei primi mesi del 2020, a causa della pandemia, viene rilevata una pesante riduzione delle erogazioni: Il trend al ribasso ha coinvolto un po' tutti i segmenti, ma i più colpiti sono i prestiti finalizzati auto-moto e soprattutto i prestiti personali.

Confesercenti: consumi delle famiglie in riduzione di quasi 1.900 euro
6 luglio 2020 - Nel primo semestre del 2020, Confesercenti ha stimato un calo medio dei consumi a famiglia di 1.879 euro; da un lato questo taglio alla spesa è motivato dal blocco per molte attività produttive e di consumo, dall’altro si spiega con la maggior cautela degli italiani nel periodo post lockdown.
Le news più popolari
- Cosa è cambiato dopo un anno di Covid? Ecco le nuove abitudini 24 febbraio 2021
- Come sono cambiati i consumi degli italiani durante la pandemia 22 febbraio 2021
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Finanziamenti green per la transizione energetica
19 febbraio 2021 - Vista la grande attenzione degli italiani verso le tematiche ambientali, oggi sono a disposizione diversi finanziamenti green che possono aiutare nel rendere meno energivora la propria abitazione; ecco come procedere per scegliere il prestito più adatto alle proprie esigenze.
-
Cos’è la delegazione di pagamento
12 febbraio 2021 - La delegazione o delega di pagamento è una forma di prestito al consumo dove l’insieme delle trattenute non può superare i due quinti dello stipendio netto; a differenza della cessione del quinto, però, il datore di lavoro non è obbligato ad accettare questa forma di finanziamento.