logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Sempre più in crescita le richieste di prestito

4 ott 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

coppia si consulta con un esperto fiscale

Ad agosto il credito non va in vacanza

Nel mese di agosto, con le vacanze estive, i consumatori hanno ritrovato maggiore fiducia nelle proprie capacità di spesa: secondo l’ultimo Rapporto sul Credito Italiano – Trends & Insights di Experian, si è registrata infatti una crescita significativa delle richieste di prestiti finalizzati e personali anno su anno, in aumento rispettivamente del 15,16% e del 10,57%. A guidare questa tendenza è in particolare il Sud Italia che da solo è arrivato a rappresentare più di un terzo delle richieste di finanziamento.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Tassi di interesse: in calo per i mutui, stabili per i prestiti

Analizzando l’andamento dei tassi di interesse si nota come mutui e prestiti abbiano in questo momento un andamento divergente.

Per i mutui negli ultimi mesi prosegue senza rallentamenti il trend discendente: a partire da agosto 2023, il tasso di interesse effettivo ha iniziato una progressiva discesa passando dal 4,97% al 3,64% a luglio 2024, attestandosi a livelli che non venivano registrati dal 2022.

Al contrario, i tassi di interesse per i prestiti personali e finalizzati si sono mantenuti relativamente stabili, oscillando attorno al 12% per i personali e all’8% per i finalizzati.

Volumi e importi in crescita in particolare al Sud

Osservando i dati regionali, emerge anche in particolare una forte crescita della domanda di prestiti nel Sud Italia, che rappresenta, ad agosto 2024, il 38,28% del totale delle richieste di prestiti finalizzati e il 37,62% di quelle di prestiti personali. Nonostante la crescita della domanda, gli importi finanziati si sono ridotti leggermente: del 2% per i prestiti finalizzati e del 4% per i personali attestandosi rispettivamente su una media di 5.600 e 9.000 euro.

Se si guarda alle finalità delle richieste di finanziamento a registrare la crescita maggiore anno su anno è l’acquisto di auto usate (8,83% sul totale dei prodotti analizzati) seguito da quello di elettrodomestici (10,02%): tale aumento, secondo l’analisi, sembra essere legato alla stagionalità, ai saldi e alle offerte di fine stagione. A essere in calo di quasi 5 punti percentuali sono invece le richieste di finanziamento per l’acquisto di telefoni cellulari.

Crescono le richieste per i Bnpl e i finanziamenti online

Nel mese di agosto il mercato del credito digitale, sostenuto dalla crescita dei canali di acquisto online, ha fatto un balzo avanti importante. Le richieste di “Buy Now, Pay Later” sono aumentate del 27% rispetto allo stesso mese del 2023, mentre i finanziamenti online hanno registrato un aumento del 7%. 

consumatori, in particolare i più giovani, si dimostrano sempre più inclini ad utilizzare soluzioni flessibili per gestire le proprie finanze. È interessante notare, però, che anche gli over 35 mostrano un’elevata propensione all’utilizzo del Bnpl: la loro domanda è cresciuta del 29,62% rispetto ad agosto 2023.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 8 luglio 2025
Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Compass a luglio 2025 offre prestiti personali per chi ha bisogno di soldi per spese varie, come lavori in casa o acquisti. I tassi sono chiari e non ci sono costi nascosti. Si può richiedere il prestito in filiale o online, basta essere maggiorenni, residenti in Italia e avere un reddito. È importante scegliere una rata che si può pagare facilmente.
pubblicato il 3 luglio 2025
Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Scopri le offerte di prestiti personali Sella per luglio 2025. Sono disponibili tre soluzioni: 5.000€ in 5 anni con rata di 103,55€, 10.000€ in 7 anni con rata di 160,38€, e 15.000€ in 10 anni con rata di 189,20€, tutte con TAN 8,90% e TAEG tra 9,31% e 9,42%. Una tabella riassume le caratteristiche principali per facilitare il confronto. Si consiglia di valutare attentamente importo, durata e rata mensile, oltre al TAEG, per scegliere il prestito più adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 1 luglio 2025
Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diverse offerte di prestiti personali per 10.000 euro da restituire in 5 anni. Le tre proposte analizzate sono di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit. Agos offre una rata mensile bassa e un TAN competitivo, Findomestic ha il TAEG più vantaggioso e il costo totale più basso, mentre Sella Personal Credit garantisce risposta rapida ma con tassi più alti.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.