logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Italia paese di cessione del quinto

24 ott 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

foto franco prestiti 24ott

L'Italia è diventato il paese del boom. Non stiamo parlando, però, di auto o immobili, ma di prestiti personali. Più precisamente di cessioni del quinto dello stipendio o della pensione. La conferma che gli italiani vi ricorrono con sempre maggiore frequenza arriva dall'ultima analisi di First Cisl secondo cui, negli ultimi tredici anni, cioè dal 2011 alla metà del 2024, l’ammontare di questi prestiti è quasi raddoppiato, passando da 10,2 miliardi di euro del 2011 a 18,3 miliardi del 2024. Si tratta di finanziamenti erogati a lavoratori privati, pubblici e a pensionati.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Cessione del quinto: aumento delle richieste

Anche quest'anno trova conferma l’aumento continuo delle richieste e delle erogazioni della cessione del quinto. A spingere le domande di questo tipo di prestito personale sta contribuendo non poco anche la discesa dei tassi di interesse: nel solo terzo trimestre i migliori tassi sono attestati al 4,52% per i lavoratori del pubblico e al 5,95% per privati e pensionati.

Tassi bassi aumentano la voglia di cessione del quinto

Tassi come questi invogliano decisamente i lavoratori (e le loro famiglie) acacciareprestiti come la cessione del quinto: un po' per contrbilanciare il minor potere d’acquisto degli stipendi causato dall’aumento dei prezzi ormai in atto da mesi, un po' per far fronte alle esigenze di spesa da parte delle famiglie. Ragionando a livello previsionale, visto che dopo 10 rialzi consecutivi dei tassi la Bce sembra avere in mente nuovi cali dei tassi (è previsto un ribasso di un altro quarto di punto anche a ottobre 2024, è possibile che un prestito come la cessione del quinto potrebbe conoscere un'aulteriore stagione di successi.

La Bce rallenta sui tassi e il credito al consumo gode

Anche perché, come attesta l'analisi First Cisl, se la Bce allenta le briglie sulla politica monetaria dell’Eurozona, questo è già considerato fattore sufficiente per ridare vigore a un settore come il credito al consumo, uno dei comparti preferiti da chi accede alla cessione del quinto. Sul totale dei prestiti richiesti il credito al consumo pesa per il 18,7% contro una media europea dell’11,2%.

Italia: meno prestiti, più credito al consumo

In questo segmento l'Italia svetta decisamente in classifica, tenedo lontane nazioni come la Germania e la Francia dove il credito al consumo pesa sul totale dei prestiti personali, rispettivamente, per il 9,9% e per il 12,5%. Insomma, volendo tirare le somme, si può dire che da noi l'andamento è: meno prestiti e, invece, sempre più credito al consumo. Nel secondo trimestre dell’anno, infatti, i prestiti alle famiglie si sono ridotti dello 0,1% rispetto al periodo precedente: non così quelli destinati a finanziare il consumo (compresa la cessione del quinto) che hanno visto un incremento dell’1,8%, passando da 162,419 a 165,278 miliardi di euro.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 12 agosto 2025
3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

Stai pensando di richiedere un prestito personale a condizioni vantaggiose? Ad agosto 2025, le offerte di Younited, Creditis e Banca Sella per l’importo di 10.000€ si distinguono per tassi competitivi, rate fisse e trasparenza. Scopri quale conviene davvero.
pubblicato il 8 agosto 2025
In Italia stipendi reali a picco

In Italia stipendi reali a picco

Gli stipendi aumentano (poco) in termini nominali ma il problema è che calano pesantemente in termini reali.
pubblicato il 5 agosto 2025
Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Cerchi un prestito personale con tassi chiari, rate accessibili e zero sorprese? Le soluzioni Creditis si adattano a ogni esigenza: analizziamo le proposte da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tutti i dettagli utili per una scelta consapevole e conveniente.
pubblicato il 30 luglio 2025
Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Hai bisogno di un prestito personale e vuoi conoscere le migliori soluzioni disponibili? Scopri le offerte Younited per importi da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tassi competitivi e piani di rimborso trasparenti. Analizziamo per te i dettagli più rilevanti per aiutarti a scegliere la proposta più adatta alle tue esigenze.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.