logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Largo ai consumi sostenibili, purché non costino troppo

25 ott 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

In Italia cresce la consapevolezza e la conoscenza dell’impatto dei temi socio-ambientali, ma di pari passo aumenta anche lo scetticismo verso le modalità di realizzazione delle scelte green del singolo individuo nel breve periodo.

A tastare il polso degli italiani su questo tema è la 3° edizione della ricerca Agos Insights 2024: I nuovi consumi sostenibili, realizzata da Agos, società specializzata nell’erogazione di prestiti personali, in collaborazione con Eumetra, Istituto di ricerca indipendente.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Come sono cambiati i consumi

La nuova edizione della ricerca Agos Insights ha evidenziato come l'Italia, nonostante abbia sperimentato un incremento inflazionistico e una difficile congiuntura economica che ha influenzato le abitudini di consumo, continui a mostrare un’elevata consapevolezza verso la sostenibilità. In particolare, crescono le abitudini sostenibili in tema di spesa quotidiana, cura personale e mobilità.

Il 72% degli intervistati ha dichiarato infatti di essere disposto a spendere di più per prodotti e servizi sostenibili con un incremento di 2 punti percentuali rispetto al 2023. La maggior parte del campione si dimostra particolarmente green nelle scelte dei beni alimentari (57%, con un incremento di 8 punti percentuali rispetto al 2023), dei mezzi di trasporto (24%, con un aumento di 4 punti percentuali rispetto allo scorso anno) e dei farmaci (19%, con un aumento di 4 punti percentuali).

Auto elettriche e case green: l’incertezza sugli incentivi fa crescere lo scetticismo

Cresce l’intenzione di rendere più efficiente a livello energetico la casa (85%) e gli elettrodomestici (56%), nonostante uno scetticismo generalizzato per la Direttiva Casa Green EU. Solo una minoranza degli intervistati (27%) afferma di conoscere approfonditamente la normativa e di avere fiducia nella messa in atto dei piani (11%). L’intenzione spesso si scontra con limitazioni di tipo pratico come complicazioni burocratico-logistiche, gli elevati costi e l’incertezza sugli incentivi.

Cresce anche la predilezione per mezzi green (a piedi +4pp vs 2023, al 54%, con mezzi pubblici +2pp vs 2023, al 43%), sebbene comodità e risparmio restino i criteri principali sulla scelta del mezzo.

In particolare, le posizioni sull’auto elettrica appaiono polarizzate: coloro che la considerano uno strumento importante con cui combattere l’inquinamento atmosferico si confrontano con gli scettici, nei confronti della normativa 2035, delle infrastrutture, dei tempi di produzione e dell’effettivo impatto ambientale.

Sì a nuove abitudini sostenibili, purché ci sia un ritorno economico

Come già emerso nelle prime due edizioni dell’Osservatorio, spesso le scelte in tema di sostenibilità sono strettamente legate a fattori economici. Ma nonostante negli ultimi anni gli italiani abbiano sperimentato un momento caratterizzato da criticità finanziarie, con ancora le conseguenze dell’inflazione elevata registrata nel 2023, la disponibilità a spendere cifre maggiori per prodotti sostenibili è cresciuta, in particolare, tra la Generazione Z.

Se la disponibilità a spendere di più per prodotti sostenibili cresce, è invece in calo l’attenzione ai prodotti del territorio, soprattutto se più costosi rispetto all’alternativa proveniente da più lontano.

Quando invece si parla di adottare piccole abitudini sostenibili in cambio di un vantaggio economico e di agevolazioni come i buoni sconto sulla spesa, la disponibilità degli italiani si dimostra piuttosto elevata: in tal senso le applicazioni che utilizzano leve di questo genere per spingere gli utenti a mettere in pratica piccole azioni sostenibili, in particolare in ambito ambientale, sembrano riscontrare un interesse elevato.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.
pubblicato il 8 aprile 2025
Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

I dazi produrranno danni economici ai consumatori, sia nei paesi che li impongono sia in quelli che li subiscono. Ecco gli effetti diretti e indiretti di una guerra commerciale tra Usa e Ue.
pubblicato il 3 aprile 2025
Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Bonus elettrodomestici: novità in arrivo

Cosa prevede il bonus? La manovra 2025, approvata in chiusura dello scorso anno, prevede uno “sconto” per chi acquisti un elettrodomestico ad alta efficienza energetica, associato allo smaltimento del proprio elettrodomestico vecchio. Non basta comprare, ma è necessario rottamare il proprio frigorifero o la propria lavatrice.
pubblicato il 28 marzo 2025
Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Le 3 migliori offerte sui prestiti auto a Marzo 2025

Acquistare un'auto nuova, usata o a chilometro zero è un passo importante che spesso richiede un finanziamento. Confrontare le offerte in autonomia, senza limitarsi alla sola finanziaria proposta dal concessionario, può aiutare a risparmiare sui costi totali. Scopriamo quali sono le migliori proposte presenti sul nostro comparatore a Marzo 2025.

Guide ai prestiti

pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.
pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.