logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Successo fai-da-te: italiani innamorati del bricolage

9 ott 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

ragazza che prende appunti su offerta prestito

Cresce la spesa media italiana in bricolage

È, da sempre, uno degli hobby per eccellenza. Il bricolage è una passione che non accenna a raffreddarsi. Sarà il piacere del lavoro manuale o la voglia di risparmiare, ma nell’ultimo anno ben 9 italiani su 10 si sono cimentati nel fai-da-te. E hanno speso: secondo i dati dell’Osservatorio Compass, in media 1046 euro a testa, 100 in più rispetto al 2023.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Il bricolage secondo gli italiani

Cosa rappresenta il fai-da-te per gli italiani? Per il 39% è un modo per risparmiare, a cui si aggiunge il 24% di chi apprezza la possibilità di ridurre gli sprechi riutilizzando materiali e oggetti.  Non solo, però: il 32% si dedica al bricolage per sentirsi autonomo e toccare con mano i frutti del proprio lavoro. E mentre il digitale si prende spazio nella vita quotidiana, il fai-da-te è considerato anche un'opportunità per esprimere creatività, soprattutto tra i più giovani.

Le attività più gettonate

I lavori di giardinaggio (54%) e le attività svolte con utensili da ferramenta (52%) conquistano i primi posti, seguiti da interventi in ambito elettrico (42%) e di pittura e decorazione (39%). La manutenzione dell’auto, le attività in ambito idraulico e le ristrutturazioni domestiche sono, invece, le attività che circa 1 italiano su 3 preferisce affidare a professionisti. A farlo maggiormente sono i giovani della Gen Z, mentre i Millennials risultano i più autonomi in tutti gli ambiti ad eccezione dell’elettrico, del giardinaggio e dell’orticultura, in cui sono i Boomers ad emergere come i più esperti.

Acquisti e piccoli prestiti

L’esperienza di acquisto degli italiani in questo settore è multicanale: la metà (il 52%) ha comprato almeno una volta nei negozi fisici, mentre il 13% fa acquisti solo online. Prevale quindi un’abitudine di acquisto “mista”.

Per sostenere il costo di attrezzature e prodotti si conferma utile per 3 italiani su 5 il Buy Now Pay Later, formula di mini prestito che dilaziona i pagamenti. Non è solo un modo per rateizzare senza costi, ma – per 3 intervistati su 10 – anche un incentivo ad aumentare la spesa per il bricolage.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 8 luglio 2025
Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Compass a luglio 2025 offre prestiti personali per chi ha bisogno di soldi per spese varie, come lavori in casa o acquisti. I tassi sono chiari e non ci sono costi nascosti. Si può richiedere il prestito in filiale o online, basta essere maggiorenni, residenti in Italia e avere un reddito. È importante scegliere una rata che si può pagare facilmente.
pubblicato il 3 luglio 2025
Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Scopri le offerte di prestiti personali Sella per luglio 2025. Sono disponibili tre soluzioni: 5.000€ in 5 anni con rata di 103,55€, 10.000€ in 7 anni con rata di 160,38€, e 15.000€ in 10 anni con rata di 189,20€, tutte con TAN 8,90% e TAEG tra 9,31% e 9,42%. Una tabella riassume le caratteristiche principali per facilitare il confronto. Si consiglia di valutare attentamente importo, durata e rata mensile, oltre al TAEG, per scegliere il prestito più adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 1 luglio 2025
Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diverse offerte di prestiti personali per 10.000 euro da restituire in 5 anni. Le tre proposte analizzate sono di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit. Agos offre una rata mensile bassa e un TAN competitivo, Findomestic ha il TAEG più vantaggioso e il costo totale più basso, mentre Sella Personal Credit garantisce risposta rapida ma con tassi più alti.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.