Mondo prestiti

A luglio nuova frenata dei consumi
17 settembre 2020 - Nonostante la fine del lockdown, i consumatori si stanno portando appresso le difficoltà del primo semestre: nel mese di luglio le vendite al dettaglio sono calate del 2,2% in valore e del 3,1% in volume rispetto a giugno; flessione più contenuta per i beni alimentari. A rivelarlo Istat.

Covid19, come sta cambiando il carrello della spesa
15 settembre 2020 - Meno code fuori dal supermercato e meno acquisti: i consumatori europei starebbero limitando le spese extra causate dalla pandemia, in particolare avrebbero ridotto l’accumulo di scorte per le settimane successive così come avvenuto in piena emergenza, c’è anche chi ha riscoperto il fai da te.

Cessione del quinto: con tassi così si prevede una fine 2020 col botto
9 settembre 2020 - I dati del secondo trimestre 2020 annunciano buone nuove per il mondo dei prestiti: a luglio i finanziamenti al settore privato sono cresciuti del 2,8% sui dodici mesi; sempre più richieste per la cessioni del quinto. A rivelarlo un'analisi della Banca d'Italia; ecco i dettagli.

Terzo trimestre, prove di ripartenza. Il peggio è passato?
7 settembre 2020 - Manca ancora molto prima di recuperare il terreno perso nel primo semestre, ma sembra proprio che il peggio sia alle spalle: a rivelarlo un'analisi del centro studi Ref Ricerche che stima un rimbalzo del Pil italiano a due cifre nel terzo trimestre rispetto al periodo aprile-giugno; ecco perché.

Caro scuola: prezzi per libri in aumento, per i quaderni in calo
3 settembre 2020 - Il rincaro complessivo previsto per il rientro a scuola è del 10% rispetto allo scorso anno; per l’acquisto del corredo scolastico si può risparmiare, però, fino al 40% rinunciando alle mode del momento, fino al 30% comprando negli ipermercati o ricorrendo ai libri in formato digitale.

In attesa del bonus bici: niente app ma un bonifico sul conto
1 settembre 2020 - Il bonus mobilità previsto dalla Legge di Bilancio ha subito intoppi e ritardi: l'applicazione ministeriale prevista inizialmente non è ancora stata pubblicata; si va, quindi, verso un altro iter: dovrebbe essere disponibile un form online. Ecco come procedere.

Il Covid cambia il modo di comprare (e pagare) l'auto
28 agosto 2020 - Il canale digitale, secondo un recente studio Usa, potrebbe essere il futuro dell'automotive: dalle vendite online al servizio clienti gestito dall'intelligenza artificiale, dalla consegna delle auto a domicilio ai prestiti. Ecco le novità che arrivano da oltreoceano.

Crediti deteriorati, 360 miliardi di prestiti non rimborsati
27 agosto 2020 - 360 miliardi di euro di prestiti non rimborsati, con circa 10 milioni di soggetti coinvolti; alla luce di queste stime, Unimpresa rilancia l'esigenza di regolamentare ulteriormente le fasi della gestione del credito deteriorato, ponendo l'accento sull'equilibrio tra banche e debitori

Prestiti, anche i social possono aiutare a ottenerli
25 agosto 2020 - Una recente indagine evidenzia come si stia diffondendo l'uso di sistemi di social rating da parte di banche e finanziarie; grazie ad appositi algoritmi, le società analizzano i profili social dei richiedenti prestito utilizzando le informazioni raccolte per decidere se erogare o no il finanziamento

Coronavirus: continuano a crollare i consumi delle famiglie
21 agosto 2020 - In tutta l’Unione Europea, la propensione al risparmio non è mai stata così elevata: nel primo trimestre 2020 è passata dal 12,7% del periodo precedente al 17%; l’Italia non è da meno, con le famiglie che hanno limitato del 40% gli acquisti per i saldi di stagione. Ecco i dettagli.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125
- 126
- 127
- 128
- 128 pagine
Le news più popolari
- Carrello della spesa: con la crisi meno zuccheri e più healthy food 21 settembre 2023
- Credito al consumo: +44% in sette anni 19 settembre 2023
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Pro rata temporis: che vuol dire?
22 settembre 2023 - Quando si estingue in anticipo un finanziamento, la banca versa al cliente i costi già sostenuti ma “non goduti”: il criterio utilizzato per calcolare le somme da restituire è quello del “pro rata temporis”, secondo il quale prima si estingue il prestito più alti saranno i costi da rimborsare.
-
Rinegoziazione e consolidamento prestiti
15 settembre 2023 - Cosa fare se si ha difficoltà a rimborsare la rate di un prestito? Attraverso la rinegoziazione è possibile ridefinire le condizioni del contratto di finanziamento, abbassando, ad esempio, l'importo della rata e allungando così la durata del piano di rimborso. Ecco i dettagli.