logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Cessione del quinto: firmato l'accordo tra Bnl e Poste Italiane

13 gen 2021 | 3 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

cessione del quinto firmato l accordo tra bnl e poste italiane

Il closing è previsto entro la fine del primo semestre

Poste Italiane e Bnl Gruppo Bnp Paribas hanno firmato un accordo quadro vincolante diretto al rafforzamento della partnership nei campi della cessione del quinto di stipendio o pensione.

Cessione del Quinto: ottieni fino a 75.000€
Cessione del Quinto: ottieni fino a 75.000€

L’accordo prevede che Poste Italiane acquisisca una partecipazione azionaria del 40% in Bnl Finance, di Bnp Paribas, società leader nella cessione del quinto e nella delegazione di pagamento con 230.000 clienti e con un portafoglio crediti da oltre 2,8 miliardi di euro a fine 2020.

Cessione del quinto in vendita negli uffici postali

Lo schema dell’operazione stabilisce l’ingresso di Poste Italiane nel capitale di Bnl Finance: questo dopo la scissione delle attività fuori perimetro, costituite da 2 miliardi di euro di crediti.

In base all'accordo commerciale decennale con Poste Italiane - Patrimonio BancoPosta, e in continuità con l’accordo commerciale già esistente, Bnl Finance, in qualità di fabbrica di prodotto, potrà distribuire tramite la rete degli uffici postali i suoi crediti cessione del quinto.

L’operazione rimane soggetta all’autorizzazione delle autorità di vigilanza: il closing è previsto entro la fine del primo semestre 2021.

Nola, BancoPosta: “Poste Italiane primo player in cessione del quinto”

“La partnership con Bnl Finance, porta Poste Italiane a diventare primo player sul mercato della cessione del quinto e della delegazione di pagamento - spiega Guido Maria Nola, Responsabile BancoPosta - Con questa operazione, inoltre, viene rafforzata la partnership stessa, conferendo maggiore capacità di definire il prodotto sulla base delle esigenze dei clienti di Poste Italiane e valorizzando le sinergie tra fabbrica prodotto e rete distributiva di Poste Italiane.

L’obiettivo che ci siamo prefissati con Bnl è far evolvere il mercato in termini di proposta commerciale e di prodotto, creando così benefici per i clienti sia in termini di migliori condizioni che di pricing e di massima trasparenza.

Il nostro modello - prosegue Nola - è centrato sulla distribuzione dei prodotti di terzi: in caso di finanziamenti, questo non ci espone a nessun rischio di credito anzi, ci permette di definire un prodotto migliore per i clienti retail. Siamo convinti - dice ancora Nola - che questa operazione possa rappresentare un passaggio importante per la crescita del settore”.

Tarantola, Bnl: “Intercettare il più ampio range di bisogni quotidiani”

"L'evoluzione della partnership con Poste Italiane, con cui possiamo vantare da parecchi anni un’importante collaborazione, dà una spinta nuova all'attività comune sul fronte della cessione del quinto e della delegazione di pagamento - sottolinea Marco Tarantola, vice direttore generale di Bnl e responsabile della divisione commercial banking - Due servizi che i clienti già apprezzano: d'ora in poi, però, potranno trarre un ulteriore beneficio, grazie alla maggiore specializzazione dell’offerta e a un servizio ancora più dedicato.

L'operazione conclusa rappresenta - aggiunge Tarantola - un nuovo sviluppo nella nostra strategia di alleanze con primari operatori finanziari, come Poste Italiane, e con altre industry. L'obiettivo è intercettare il range più ampio di bisogni quotidiani e la progettualità dei clienti a cui rispondere in maniera efficace, utile e anche innovativa”, conclude Tarantola.

Cessione del Quinto: ottieni fino a 75.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 3 luglio 2025
Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Scopri le offerte di prestiti personali Sella per luglio 2025. Sono disponibili tre soluzioni: 5.000€ in 5 anni con rata di 103,55€, 10.000€ in 7 anni con rata di 160,38€, e 15.000€ in 10 anni con rata di 189,20€, tutte con TAN 8,90% e TAEG tra 9,31% e 9,42%. Una tabella riassume le caratteristiche principali per facilitare il confronto. Si consiglia di valutare attentamente importo, durata e rata mensile, oltre al TAEG, per scegliere il prestito più adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 1 luglio 2025
Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diverse offerte di prestiti personali per 10.000 euro da restituire in 5 anni. Le tre proposte analizzate sono di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit. Agos offre una rata mensile bassa e un TAN competitivo, Findomestic ha il TAEG più vantaggioso e il costo totale più basso, mentre Sella Personal Credit garantisce risposta rapida ma con tassi più alti.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.