Mondo prestiti

Si moltiplicano anche in Italia i prestiti studi e vacanza
5 giugno 2013 - Ce ne sono un po' di tutti i tipi, utili per andare in Cina - viaggio molto costoso - a imparare una lingua così complicata, utili ad approfondire lo studio dell'inglese, che però necessita di un viaggio e soggiorno lungo a Londra: un buon corso d'inglese può costare parecchio, da minimo 1.500 euro fino a 3 mila euro, a seconda del corso scelto e della durata della permanenza.

La Valle d’Aosta rinnova il Credito sociale
30 maggio 2013 - Il Credito sociale è destinato ai residenti in Valle d'Aosta che devono far fronte a spese sanitarie, per la prima casa o per la propria auto, ma si trovano in difficoltà a causa di eventi straordinari: non solo la perdita del lavoro, ma anche lutti, nascite o ricongiungimenti familiari. Per presentare la domanda è necessario avere un Irse inferiore a 30mila euro, essere maggiorenni.

Ecco come cambia Equitalia
28 maggio 2013 - Ci saranno piani di rateizzazione più lunghi con la possibilità, in caso di “comprovata e grave difficoltà economica” da parte del contribuente, di sospendere il pagamento delle rate per un periodo di sei mesi. E' stato modificato il “solve et repete” quel meccanismo in base al quale un contribuente che abbia presentato ricorso doveva poi versare al fisco un terzo dell'importo contestato.

Il successo dei piccoli prestiti
22 maggio 2013 - In Toscana la Regione ha firmato un protocollo d'intesa con quattro associazioni del terzo settore (Anpas, Arci, Caritas, Misericordie) per avviare un'operazione di microcredito rivolta alle persone in difficoltà: 5 milioni il finanziamento per il primo anno, destinati a chi necessita di un prestito per affrontare spese legate al lavoro, la casa, la scuola o la salute...

Ad aprile carico dei presiti bancari
21 maggio 2013 - Sempre secondo il report dell’Abi è stata minimante negativa la variazione annuale del credito al settore privato che in un anno presenta una contrazione del 2,3 per cento: i finanziamenti concessi a nuclei familiari o a società non finanziare, alla fine del mese scorso, risultano pari a 1458 miliardi, che rappresentano una diminuzione del 3,1% su base annua.

I comuni chiedono rimborsi ma la Cdp non ha soldi sufficienti
17 maggio 2013 - Le richieste di enti e pubblica amministrazione, ammontano a circa 6 miliardi di euro: 5,8 miliardi sono le richieste mosse alla Tesoreria di Stato dai 1.500 comuni italiani che sono del tutto privi di disponibilità economica. Il problema è che la Cassa depositi e prestiti, incaricata di parte del pagamento, non h i soldi per coprire l'entità della somma dovuta.

Un prestito per fare la spesa
10 maggio 2013 - Un dato che gli analisti hanno definito "scioccante" e che rivela la gravità della situazione economica anche in Inghilterra 5milioni di famiglie non hanno la disponibilità sufficiente per acquistare beni alimentari. Da noi, dove il ricorso al credito è sempre stato meno utilizzato per importi piccoli, a chiedere un prestito sono invece le famiglie che devono affrontare spese sanitarie...

Bce: pochi prestiti alle Pmi
2 maggio 2013 - Le banche però stringono i lacci della borsa, con un taglio dello 0,8% dei prestiti concessi a marzo 2013 rispetto a 12 mesi prima. Una restrizione che segue il trend negativo dell’anno precedente: già nel 2011 per le nostre piccole e medie imprese i prestiti erano scesi di quasi il 2%...

Imprese rosa sempre più difficile
29 aprile 2013 - Ancora in situazione più fragile all’interno di questo quadro non ottimistico è la condizione delle aziende al femminile che registra dati ancor più negativi: in confronto agli ultimi tre mesi dello scorso anno è diminuita di due punti percentuali, passando dal 12,6 per cento al 10,5, la percentuale di imprese al femminile che abbia richiesto un prestito agli istituti di credito...
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 120 pagine
Le news più popolari
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Credito e rialzo dei tassi
3 febbraio 2023 - In Italia circa 6,8 milioni di cittadini sono indebitati con specifiche forme di finanziamento, come il credito al consumo e i prestiti personali: tra questi, sono ben 3,5 milioni coloro che hanno un mutuo in essere. A rivelarlo la Fabi, la Federazione autonoma bancari italiani.
-
Consumi, credito, famiglie
27 gennaio 2023 - Nel terzo trimestre del 2022 la spesa delle famiglie italiane ? aumentata in maniera significativa sospinta da tutte le componenti, tranne i beni non durevoli; di contro, la propensione al risparmio ? diminuita, tornando sui valori osservati prima della crisi sanitaria. A rivelarlo Bankitalia.