Mondo prestiti

Inflazione, prezzi caldi anche per le vacanze

Inflazione, prezzi caldi anche per le vacanze

5 agosto 2022 - Visti i rincari a cui stiamo assistendo ormai da qualche mese non sorprende scoprire come, secondo un'analisi di Facile.it, il volume dei prestiti legati alle vacanze sia raddoppiati rispetto allo scorso anno.

Autore: Paolo Fiore
L'inflazione si abbatte sul carrello della spesa

L'inflazione si abbatte sul carrello della spesa

3 agosto 2022 - Il carello della spesa delle famiglie italiane registra una crescita del 9,1% su base annua, segnando un aumento che non si osservava dal 1984: secondo le stime di Unc, il rincaro del costo della vita è di circa 2.630 euro su base annua, di cui 769 euro solo per prodotti alimentari e bevande.

Autore: Franco Canevesio
Prestiti: nel primo semestre superati i livelli pre-Covid

Prestiti: nel primo semestre superati i livelli pre-Covid

28 luglio 2022 - Nel primo semestre dell'anno le famiglie italiane sono tornate a ricorrere ai finanziamenti per sostenere gli acquisti: secondo l’ultimo Barometro Crif, le richieste di prestiti finalizzati sono cresciute del 25,8% rispetto al 2021, mentre quelle per i prestiti personali hanno segnato un +22,4%.

Autore: Rosaria Barrile
Prestiti, l’Europarlamento chiede più tutele e trasparenza

Prestiti, l’Europarlamento chiede più tutele e trasparenza

26 luglio 2022 - Il Parlamento europeo ha approvato un testo che potrebbe influenzare il futuro dei prestiti: tra le varie cose, si chiede di regolamentare le agevolazioni di scoperto e lo sforamento del credito così da aumentare il livello di protezione dei consumatori ed evitare il sovraindebitamento.

Autore: Paolo Fiore
Allarme rosso consumi

Allarme rosso consumi

22 luglio 2022 - Visto il costante rincaro dei beni (a luglio +8,2% sul 2021), le famiglie stanno ridimensionando le spese: lo afferma Confcommercio secondo cui i consumi sono in crescita dello 0,7% rispetto a giugno 2021, ma stanno dimostrando una dinamica più contenuta nei confronti dei mesi precedenti.

Autore: Franco Canevesio
Aumentano le frodi su prestiti e furti di identità

Aumentano le frodi su prestiti e furti di identità

20 luglio 2022 - Nel 2021 le frodi creditizie con furto di identità legate ai prestiti sono aumentate del 31,1% rispetto al 2020 superando i 28.600 casi: i dati di Crif-MisterCredit dimostrano come l'incremento sia da imputare, tra le altre cose, ad un crescente utilizzo dell'e-commerce e dei servizi online.

Autore: Paolo Fiore
Consumi: in fase di studio lo stop dell’Iva sui beni

Consumi: in fase di studio lo stop dell’Iva sui beni di prima necessità

19 luglio 2022 - Per far fronte all'aumento dei prezzi, nei giorni scorsi è stata fatta la proposta di azzerare l'Iva sui beni di primo consumo, come i prodotti alimentari essenziali e alcuni servizi; se la manovra venisse approvata, a beneficiarne sarebbe tutta la popolazione e non solo determinati gruppi.

Autore: Rosaria Barrile
Gli italiani comprano meno alimentari perché costano di più

Gli italiani comprano meno alimentari perché costano di più

13 luglio 2022 - A maggio, su base annuale, le vendite di beni alimentari aumentano del 4,5% in valore ma diminuiscono del 2,8% in volume, registrando il quinto calo consecutivo: secondo il Codacons i dati dimostrano come l’attuale situazione economica stia influenzando gli acquisti delle famiglie.

Autore: Franco Canevesio
Il governo “ammortizza” le bollette: ecco il risparmio

Il governo “ammortizza” le bollette: ecco il risparmio

11 luglio 2022 - Arera ha comunicato che nel terzo trimestre 2022 una famiglia tipo nel mercato tutelato vedrà un lieve incremento per la bolletta dell'elettricità (+0,4%), mentre rimarrà stabile quella del gas: in assenza di interventi governativi, gli aumenti sarebbero stati ingenti (+45% gas, +15% luce).

Autore: Paolo Fiore
Sopravvivere al caldo: ecco i bonus per il condizionatore

Sopravvivere al caldo: ecco i bonus per il condizionatore

7 luglio 2022 - L’accesso al bonus condizionatore può avvenire a seguito dell’acquisto e dell’installazione di diverse tipologie di impianti: in base all'intervento per cui si richiede l’agevolazione, la detrazione fiscale sarà del 50% oppure del 65%, ripartita in 10 quote annuali di pari importo.

Autore: Rosaria Barrile

Preventivo prestito

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Blog: credito e consumi

Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.

  • Sovraindebitamento: cos’è?

    31 marzo 2023 - Cittadinanzattiva ha diffuso una serie di guide utili a orientarsi nel mondo dei servizi finanziari e una di queste riguarda il sovraindebitamento, ovvero la situazione per cui non si è in grado di adempiere con regolarità al pagamento dei debiti contratti nel tempo. Ecco come poter precedere.

  • Esistono i “cattivi pagatori”?

    24 marzo 2023 - La Centrale dei Rischi è un sistema informativo gestito dalla Banca d’Italia che raccoglie le informazioni da banche e finanziarie sui crediti concessi ai vari clienti, informazioni sia positive che negative; le società creditizie possono consultare i dati nei tre anni precedenti la richiesta.

Prestiti: ottieni fino a 75.000€ Confronto Prestiti