logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Stipendi, “recuperati” 19 miliardi in 2 anni

5 set 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

stipendi recuperati 19 miliardi in 2 anni

Crescono gli stipendi

Gli stipendi italiani hanno un problema. Si chiama “salario reale”. Cioè l’entità della busta paga in rapporto al costo della vita. Negli ultimi decenni è diminuito. In poche parole: anche se lo stipendio è più alto, permette di comprare meno cose

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

C’è però una buona notizia, registrata dal Centro Europa Ricerche per Confesercenti: tra il 2023 e il 2024, ci sarà “un sostanziale aumento dei redditi da lavoro dipendente, con un incremento di 19,1 miliardi di euro rispetto al 2022”. Merito dei rinnovi dei contratti nazionali nel biennio, tra cui quelli di terziario e turismo, siglati rispettivamente a marzo e luglio di quest’anno.  

L’impatto sui consumi

L’aumento, spiega Confesercenti, è più ampio rispetto agli anni passati e consente di recuperare parte della perdita di potere d’acquisto accusato dalle famiglie durante la fiammata inflazionistica del 2022-2023.

Avere maggior potere d’acquisto si tradurrà in maggiori consumi e prestiti. Centro Europa Ricerche stima, infatti, un aumento della spesa di 5,5 miliardi nel 2024, lo 0,4% in più di quanto si sarebbe registrato in assenza di rinnovi contrattuali e la metà dell’incremento complessivo della spesa previsto per quest’anno (+0,8%). 

Formiche nella stagione delle cicale

Non è però il momento di festeggiare. Confesercenti parla di un “impatto sulla spesa depotenziato”. Per due motivi: il peso del Fisco e la necessità di risparmiare dopo un periodo che ha eroso il conto in banca potrebbero indurre gli italiani alla cautela.

“Le famiglie sono prudenti, e *stanno tornando formiche anche se siamo ancora nella stagione delle cicale”*, spiega Confesercenti. La situazione è resa ancora più complessa dai tassi di interesse**, ancora alti nonostante sia in corso la discesa. 
 

 

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 3 luglio 2025
Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Scopri le offerte di prestiti personali Sella per luglio 2025. Sono disponibili tre soluzioni: 5.000€ in 5 anni con rata di 103,55€, 10.000€ in 7 anni con rata di 160,38€, e 15.000€ in 10 anni con rata di 189,20€, tutte con TAN 8,90% e TAEG tra 9,31% e 9,42%. Una tabella riassume le caratteristiche principali per facilitare il confronto. Si consiglia di valutare attentamente importo, durata e rata mensile, oltre al TAEG, per scegliere il prestito più adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 1 luglio 2025
Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diverse offerte di prestiti personali per 10.000 euro da restituire in 5 anni. Le tre proposte analizzate sono di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit. Agos offre una rata mensile bassa e un TAN competitivo, Findomestic ha il TAEG più vantaggioso e il costo totale più basso, mentre Sella Personal Credit garantisce risposta rapida ma con tassi più alti.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.