logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Stipendi, “recuperati” 19 miliardi in 2 anni

5 set 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

stipendi recuperati 19 miliardi in 2 anni

Crescono gli stipendi

Gli stipendi italiani hanno un problema. Si chiama “salario reale”. Cioè l’entità della busta paga in rapporto al costo della vita. Negli ultimi decenni è diminuito. In poche parole: anche se lo stipendio è più alto, permette di comprare meno cose

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

C’è però una buona notizia, registrata dal Centro Europa Ricerche per Confesercenti: tra il 2023 e il 2024, ci sarà “un sostanziale aumento dei redditi da lavoro dipendente, con un incremento di 19,1 miliardi di euro rispetto al 2022”. Merito dei rinnovi dei contratti nazionali nel biennio, tra cui quelli di terziario e turismo, siglati rispettivamente a marzo e luglio di quest’anno.  

L’impatto sui consumi

L’aumento, spiega Confesercenti, è più ampio rispetto agli anni passati e consente di recuperare parte della perdita di potere d’acquisto accusato dalle famiglie durante la fiammata inflazionistica del 2022-2023.

Avere maggior potere d’acquisto si tradurrà in maggiori consumi e prestiti. Centro Europa Ricerche stima, infatti, un aumento della spesa di 5,5 miliardi nel 2024, lo 0,4% in più di quanto si sarebbe registrato in assenza di rinnovi contrattuali e la metà dell’incremento complessivo della spesa previsto per quest’anno (+0,8%). 

Formiche nella stagione delle cicale

Non è però il momento di festeggiare. Confesercenti parla di un “impatto sulla spesa depotenziato”. Per due motivi: il peso del Fisco e la necessità di risparmiare dopo un periodo che ha eroso il conto in banca potrebbero indurre gli italiani alla cautela.

“Le famiglie sono prudenti, e *stanno tornando formiche anche se siamo ancora nella stagione delle cicale”*, spiega Confesercenti. La situazione è resa ancora più complessa dai tassi di interesse**, ancora alti nonostante sia in corso la discesa. 
 

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 21 agosto 2025
Banche italiane sempre più tecnologiche

Banche italiane sempre più tecnologiche

Si consolida l’uso dei canali digitali per le operazioni bancarie. È quanto emerge da un’indagine dell’Osservatorio Digital Banking di ABI Lab.
pubblicato il 19 agosto 2025
Cessione del quinto: soluzioni di agosto 2025

Cessione del quinto: soluzioni di agosto 2025

Ad agosto 2025 la cessione del quinto si conferma tra le soluzioni di finanziamento più scelte da dipendenti pubblici, statali e pensionati. Scopri come funziona, chi può richiederla e perché affidarsi a istituti specializzati come Pitagora e IBL Banca tramite Prestiti.it.
pubblicato il 12 agosto 2025
3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

Stai pensando di richiedere un prestito personale a condizioni vantaggiose? Ad agosto 2025, le offerte di Younited, Creditis e Banca Sella per l’importo di 10.000€ si distinguono per tassi competitivi, rate fisse e trasparenza. Scopri quale conviene davvero.
pubblicato il 8 agosto 2025
In Italia stipendi reali a picco

In Italia stipendi reali a picco

Gli stipendi aumentano (poco) in termini nominali ma il problema è che calano pesantemente in termini reali.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.