Mondo prestiti

Amazon diventa banca

Amazon si lancia nel settore finanziario

31 luglio 2015 - In tempo di crisi si chiudono i rubinetti del credito e così nascono i piani alternativi, con nomi nuovi che, oltre alle banche, si dichiarano disponibili a concedere prestiti o finanziamenti.

Autore: Franco Canevesio
Ancora giù i prestiti personali

Prestiti Personali: persiste la dinamica negativa

29 luglio 2015 - Nell’arco del periodo che va dal 2012 al 2015, infatti, la totalità dei finanziamenti personali che è stata concessa dai vari istituti bancari, o finanziari, ha subito una contrazione piuttosto sensibile del quasi 7% passando da 1.502 miliardi a 1.402 miliardi di euro.

Autore: Francesca Lauritano
Fronte comune contro le estorsioni

A Bologna un’alleanza per le vittime di usura

28 luglio 2015 - Inps, Abi, Agenzia delle Entrate, Equitalia e le Prefetture dell’Emilia Romagna si sono unite per contrastare gli effetti di una piaga sociale che colpisce molti italiani, come l’usura e l’estorsione.

Autore: Rosaria Barrile
Stretta cinese sul P2P

Stretta della Cina sul mercato dei prestiti online

22 luglio 2015 - La PboC, la People's bank of China, ha annunciato che da questa settimana scattano controlli più stringenti sui siti che elargiscono prestiti online, i quali dovranno presentare requisiti specifici di sicurezza e affidabilità.

Autore: Franco Canevesio
In rialzo la cessione del quinto

Aumentano le richieste di cessione del quinto

20 luglio 2015 - Buone notizie per le erogazioni di credito con cessione del quinto dello stipendio che risultano in ripresa nel primo trimestre di questo 2015, dopo aver attraversato un periodo difficile.

Autore: Francesca Lauritano
Torino: il Comune rateizza le tasse

A Torino il fisco si paga a rate

16 luglio 2015 - I Comuni stanno pensando di fare ricorso al pagamento rateizzato pur di riuscire a recuperare somme altrimenti perdute, come imposte e tributi locali. A Torino chi è in debito con il fisco potrà presto chiedere di mettersi in regola versando un po’ per volta quanto dovuto.

Autore: Rosaria Barrile
Multipremia di Fiditalia

Multipremia di Fiditalia

15 luglio 2015 - Si chiama Multipremia l’innovativa soluzione di prestito personale messa a punto da Fiditalia appositamente per coloro che prevedono di rimborsare il finanziamento con regolarità. Si tratta di una soluzione specifica che viene incontro alle esigenze di coloro che hanno la necessità di richiedere un prestito ma sanno di rimborsare le rate con la massima regolarità.

Autore: Francesca Lauritano
Goldman Sachs approda ai prestiti

La rivoluzione di Goldman Sachs

10 luglio 2015 - Goldman Sachs, il più esclusivo istituto di credito made in Usa, ha annunciato il suo ingresso nel business considerato “povero”, se non altro rispetto ai mega-affari trattati finora: il credito alle imprese e agli artigiani e il prestito personale.

Autore: Franco Canevesio
Prestiti sociali in quel di Piacenza

A Piacenza il prestito diventa sociale

8 luglio 2015 - Il Comune di Piacenza, grazie ad un accordo siglato con un Istituto di credito locale, è riuscito a dare il via ad un'importante iniziativa che mette a disposizione dei cittadini in difficoltà economica un prestito studiato appositamente per far fronte alle situazioni di emergenza. Si possono ottenere fino a 3.000 euro da restituire in massimo 48 rate.

Autore: Rosaria Barrile
Prestiti personali, ripresa lontana

Prestiti personali: siamo lontani dalla ripresa

7 luglio 2015 - Numeri alla mano, secondo la Cgia di Mestre, l'iniezione di liquidità fatta dalla BCE guidata da Draghi non ha sortito gli effetti sperati per il mercato dei prestiti personali. Le famiglie ne hanno beneficiato, sia pure in misura contenuta, ma i finanziamenti alle imprese sono letteralmente crollati. Ora si spera nel Quantitative Easing.

Autore: Francesca Lauritano

Preventivo prestito

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Blog: credito e consumi

Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.

  • Frodi e sicurezza

    26 maggio 2023 - L'Abi è tornata su tema delle truffe sottolineando come, nel 2022, si siano ridotti significativamente il numero e il valore delle frodi informatiche in banca, grazie sia ad iniziative svolte dai singoli operatori sia a quelle portate avanti in cooperazione con le istituzioni. Ecco i dettagli.

  • Credito in festa

    19 maggio 2023 - Con l'arrivo della stagione delle cerimonie è bene ricordare che per finanziare queste spese è possibile ricorrere ad un prestito: per proteggersi dal rischio di mancata restituzione, il creditore può richiedere garanzie personali come la fideiussione e/o la sottoscrizione di una polizza.

Prestiti: ottieni fino a 75.000€ Confronto Prestiti