logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti alle famiglie, ancora una stretta

8 feb 2012 | 2 min di lettura | Pubblicato da Valerio M.

prestiti alle famiglie ancora una stretta

Ancora una stretta sui prestiti alle famiglie italiane

Rallenta la concessione totale di prestiti a famiglie e imprese, e soprattutto i criteri per arrivare alle erogazioni si fanno sempre più rigidi. A evidenziarlo è la Banca d’Italia, che ha estrapolato i dati su tutte le principali banche italiane dal rapporto sull’erogazione del credito realizzato dalla Bce in merito al 4° trimestre del 2011. Ma mentre i numeri sui finanziamenti elargiti alle imprese restano buoni e tutto sommato stabili rispetto al trimestre precedente, si registra un calo significativo per i prestiti personali concessi alle famiglie italiane, in calo di oltre il 10%.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

A condizionare questo andamento, dicono da Palazzo Koch, è la situazione grave di crisi economica che rende le banche più caute nella concessione dei prestiti, e, in particolar modo, più ferree nel richiedere garanzie a chi tenta di accedere a un finanziamento. Questo irrigidimento, sottolinea, Bankitalia, è determinato anche dalle difficoltà e criticità di accesso al credito sui mercati all'ingrosso e dai problemi vari di liquidità in cui si imbattono in questi mesi gli intermediari, nonché dall’incupirsi delle prospettive economiche. Per il 2012 in corso, annata che si preannuncia complicata e con scarse probabilità di ripresa a breve termine.

Bankitalia lancia anche un allarme tassi, lievitati negli ultimi 3 mesi del 2011. Quelli applicati sulle consistenze dei finanziamenti sono risaliti in media al 4,04%, livello più alto da circa 30 mesi a questa parte (tassi d’interesse così si erano registrati ad aprile 2009). A gennaio i numeri si stanno assestando, per quanto riguarda le imprese (medie intorno al 3,22%) e soprattutto per ciò che concerne le famiglie (4,51%). Quest’ultimo dato però resta sopra il livello di guardia, per questo motivo in via Nazionale prevedono che il numero totale dei prestiti personali erogati alle famiglie italiane è destinato a contrarsi di nuovo in questo primo trimestre del 2012.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 9 settembre 2025
Tassi dei prestiti Compass di settembre 2025

Tassi dei prestiti Compass di settembre 2025

Le offerte di prestito di Compass si confermano un'opzione flessibile e vantaggiosa per chi cerca liquidità. Scopriamo le soluzioni disponibili a settembre 2025 ed i tassi proposti.
pubblicato il 3 settembre 2025
Ecco i bonus in arrivo a settembre

Ecco i bonus in arrivo a settembre

Auto elettriche, asili nido, elettrodomestici, sport: sono in partenza diversi bonus, rinnovati o con regole riviste.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.