logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti, più richieste per arrivare a fine mese

6 apr 2012 | 2 min di lettura | Pubblicato da Valerio M.

prestiti piu richieste per arrivare a fine mese

Prestiti, in aumento le richieste per arrivare a fine mese

Credito al consumo per acquistare un’auto, una tv al plasma, un pacchetto vacanza o una lavastoviglie? Macché. Con i tempi che corrono, oggi un finanziamento su quattro viene richiesto dalle famiglie italiane per arrivare a fine mese. A tracciare il quadro economico degli italiani tutt’altro che florido è l’Euripes, insieme all’istituto San Pio V: secondo l’analisi effettuata quasi il 25% dei prestiti richiesti dalle famiglie nell’ultimo anno risponde all’esigenza di far quadrare i conti del bilancio familiare. Secondo l’Eurispes, una famiglia-tipo (padre-madre e due figli), pur risparmiando su quasi tutte le voci di spesa, necessita in media di 2.253 euro mensili: 850 euro per l’alimentazione, 240 euro per abbigliamento e cura della persona, 950 euro di spese sanitarie e altri 900 per il mantenimento della casa.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Così, spiegano gli autori del rapporto, il credito al consumo diventa quasi una scappatoia. Il volume d’affari di questo segmento è invariato dal 2008 (circa 94 miliardi di euro totali), ma all’interno di esso è cresciuto di oltre il 10% il volume del credito che viene richiesto per arrivare a fine mese. “Bollette, spese crescenti per scuola e sanità, acquisti dai quali non si può prescindere: oggi le famiglie che hanno a disposizione quei 2253 euro di cui sopra stanno diminuendo. Così chiedere finanziamenti, seppur di lieve entità, diventa una scelta quasi obbligata”.

Senza contare poi i mutui: nelle famiglie che ne hanno uno acceso, la tendenza a ricorrere ad ulteriori finanziamenti per le spese correnti è ancora più consolidata. L’Euripes fornisce anche dati “macro” sul credito al consumo: dal 2002 al 2012, il volume d’affari è cresciuto nello Stivale del 100%, con punte del 107% in Sicilia e Sardegna e del 105% nelle altre regioni del Sud. “Analizzando i dati – dicono dall’Eurispes – si può dire che, a fronte di un calo generale della domanda di prestiti, quelli per “necessità” stanno tenendo in piedi il settore. Con dei contro però: il rischio di insolvenza infatti diventa giocoforza più elevato”.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.