Prestiti, più richieste per arrivare a fine mese
6 apr 2012 | 2 min di lettura | Pubblicato da Valerio M.

Prestiti, in aumento le richieste per arrivare a fine mese
Credito al consumo per acquistare un’auto, una tv al plasma, un pacchetto vacanza o una lavastoviglie? Macché. Con i tempi che corrono, oggi un finanziamento su quattro viene richiesto dalle famiglie italiane per arrivare a fine mese. A tracciare il quadro economico degli italiani tutt’altro che florido è l’Euripes, insieme all’istituto San Pio V: secondo l’analisi effettuata quasi il 25% dei prestiti richiesti dalle famiglie nell’ultimo anno risponde all’esigenza di far quadrare i conti del bilancio familiare. Secondo l’Eurispes, una famiglia-tipo (padre-madre e due figli), pur risparmiando su quasi tutte le voci di spesa, necessita in media di 2.253 euro mensili: 850 euro per l’alimentazione, 240 euro per abbigliamento e cura della persona, 950 euro di spese sanitarie e altri 900 per il mantenimento della casa.
Così, spiegano gli autori del rapporto, il credito al consumo diventa quasi una scappatoia. Il volume d’affari di questo segmento è invariato dal 2008 (circa 94 miliardi di euro totali), ma all’interno di esso è cresciuto di oltre il 10% il volume del credito che viene richiesto per arrivare a fine mese. “Bollette, spese crescenti per scuola e sanità, acquisti dai quali non si può prescindere: oggi le famiglie che hanno a disposizione quei 2253 euro di cui sopra stanno diminuendo. Così chiedere finanziamenti, seppur di lieve entità, diventa una scelta quasi obbligata”.
Senza contare poi i mutui: nelle famiglie che ne hanno uno acceso, la tendenza a ricorrere ad ulteriori finanziamenti per le spese correnti è ancora più consolidata. L’Euripes fornisce anche dati “macro” sul credito al consumo: dal 2002 al 2012, il volume d’affari è cresciuto nello Stivale del 100%, con punte del 107% in Sicilia e Sardegna e del 105% nelle altre regioni del Sud. “Analizzando i dati – dicono dall’Eurispes – si può dire che, a fronte di un calo generale della domanda di prestiti, quelli per “necessità” stanno tenendo in piedi il settore. Con dei contro però: il rischio di insolvenza infatti diventa giocoforza più elevato”.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Ultime notizie sui prestiti

Prestiti auto settembre 2025: confronto di 4 offerte del momento

Autunno, cadono le foglie e arriva la stangata

Tassi dei prestiti Compass di settembre 2025

Allarme educazione finanziaria: agli italiani mancano le basi

Credito: gli acquisti sotto l’ombrellone spingono il Buy now pay later

Consolidamento debiti a settembre 2025: i migliori prestiti per unire le rate e risparmiare

Ecco i bonus in arrivo a settembre

Prestiti personali settembre 2025: le migliori offerte Agos, Findomestic e Sella
Guide ai prestiti

Acquistare beni a rate: tutto quello che devi sapere

Cessione del quinto per acquisto auto: come funziona

Cessione del quinto per dipendenti di piccole aziende

Cessione del credito per lavori non ultimati: cosa sapere

Ristrutturazione del debito: cos’è e come funziona

Prestiti variabili con cap: cosa sapere

Reverse factoring: cos’è e come funziona
