logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti: attenzione alle truffe di operatori sconosciuti

11 gen 2012 | 2 min di lettura | Pubblicato da Valerio M.

prestiti attenzione alle truffe di operatori sconosciuti

Prestiti: diffidare dalle proposte di finanziamento di operatori sconosciuti, il rischio è la truffa

Se si chiede un finanziamento su internet, ci si imbatte in una gamma di offerte sempre più ampia, con maggiori flessibilità nel venire incontro al cliente e, soprattutto, con prezzi che il più delle volte sono assai più convenienti rispetto alle circostanze in cui ci si rivolge ai canali “non telematici”. Ma dietro ai tanti prodotti presenti in Rete, si annidano purtroppo sempre più truffe. Il primo allarme è stato lanciato dall’associazione dei consumatori Adoc, secondo la quale nel 2011 le frodi online in materia di prestiti personali e prestiti finalizzati sarebbero cresciuti in Italia in media del 10%.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Ma con dovizia di particolari, c’è l’ultimo rapporto dell’Osservatorio sulle frodi creditizie di Crif ad accertare l’accresciuta mole di “imbrogli” e “raggiri” su internet. Secondo lo studio dell’azienda leader in business information la mole di frodi nel 2011 ha raggiunto un valore totale di 98 milioni di euro. Nel 77%, ciò avviene nei casi di prestiti finalizzati, con una crescita del 10% di segnalazioni rispetto al 2010. Ma il dato che preoccupa di più è quello relativo ai fidi (+155% in un anno) e alle frodi su carta di credito (+91%): questi due casi restano sempre una stretta minoranza, ma emblematico il fatto che in entrambi i casi le frodi sono triplicate e duplicate.

Esposti questi dati, sia Assofin (l’associazione del credito al consumo e immobiliare) sia le principali unioni dei consumatori hanno invitato gli utenti della Rete ha porre sempre massima attenzione, a rivolgersi ai broker online certificati (se necessario anche telefonicamente). Altri accorgimenti: usare con cautela l’home banking, diffidare di e-mail che fanno richiesta di dati sensibili o di credenziali di accesso e fare tutte le verifiche del caso prima di fornire gli estremi della propria carta di credito.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.