logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Anziani al verde? C’è il prestito vitalizio

13 apr 2012 | 2 min di lettura | Pubblicato da Valerio M.

Mutuo vitalizio per anziani al verde, ma conviene?

Il tenore di vita degli anziani, è noto, sta diventando sempre più modesto. Le pensioni hanno in tanti casi importi irrisori in rapporto al costo della vita, e spesso chi è in età avanzata necessita di un’integrazione al reddito. Così, alcune banche hanno importato dai paesi anglosassoni (dove è molto diffuso) il mutuo vitalizio. In Inghilterra lo chiamano “equity release”: si tratta di un prestito destinato agli over 65 che siano proprietari di una casa sulla quale non deve gravare un’ipoteca.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Ma come funziona nel nostro paese? Importato nel 2006, il mutuo vitalizio funziona come in terra britannica, con l’unico paletto dell’immobile residenziale di proprietà, che deve avere un valore minimo di 75 mila euro e deve essere ubicato in un centro con almeno 20 mila abitanti. Naturalmente poi la somma concessa all’anziano varia a seconda dell’età del richiedente: più alta essa è, più alto è l’importo erogabile in quanto essendo i rischi di decesso più alti, la somma verrà rimborsata prima, in quanto i contratti prevedono che il rimborso non può avvenire oltre i 12 mesi successivi alla morte del mutuatario. Per questi motivi, alla stipula solitamente viene consigliato al richiedente di portare dei figli o altri familiari, non tanto per avere altri garanti (in Inghilterra per somme alte funziona così), ma soltanto per dare tutti i ragguagli necessari su questa particolare tipologia di rimborso.

Qualora il richiedente o i suoi figli non dovessero riuscire a far fronte al rimborso, si procederà con la vendita dell’immobile e il ricavato eccedente rispetto alla somma verrà restituito al richiedente. Secondo gli studi effettuati dal Crif, questo tipo di vitalizio è destinato a crescere in Italia. “Finora i tassi eccessivi sul prestito (su un mutuo di 100 mila euro il tasso è in media del 7%, ndr), non hanno consentito a questi prodotti di far breccia. Ma le condizioni di particolare ristrettezza economica in cui versano tanti over 65, anche in rapporto alle spese da loro affrontate per i figli, porteranno a un aumento di mutui vitalizi erogati”.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 29 aprile 2025
Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Segnale di ritrovata fiducia dei consumatori nel progettare spese future, dopo un 2024 caratterizzato da cautela. Per i prestiti personali, la richiesta delle famiglie è cresciuta del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ed è cresciuto anche l’importo medio richiesto.
pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.