logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Anziani al verde? C’è il prestito vitalizio

13 apr 2012 | 2 min di lettura | Pubblicato da Valerio M.

anziani al verde ce il prestito vitalizio

Mutuo vitalizio per anziani al verde, ma conviene?

Il tenore di vita degli anziani, è noto, sta diventando sempre più modesto. Le pensioni hanno in tanti casi importi irrisori in rapporto al costo della vita, e spesso chi è in età avanzata necessita di un’integrazione al reddito. Così, alcune banche hanno importato dai paesi anglosassoni (dove è molto diffuso) il mutuo vitalizio. In Inghilterra lo chiamano “equity release”: si tratta di un prestito destinato agli over 65 che siano proprietari di una casa sulla quale non deve gravare un’ipoteca.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Ma come funziona nel nostro paese? Importato nel 2006, il mutuo vitalizio funziona come in terra britannica, con l’unico paletto dell’immobile residenziale di proprietà, che deve avere un valore minimo di 75 mila euro e deve essere ubicato in un centro con almeno 20 mila abitanti. Naturalmente poi la somma concessa all’anziano varia a seconda dell’età del richiedente: più alta essa è, più alto è l’importo erogabile in quanto essendo i rischi di decesso più alti, la somma verrà rimborsata prima, in quanto i contratti prevedono che il rimborso non può avvenire oltre i 12 mesi successivi alla morte del mutuatario. Per questi motivi, alla stipula solitamente viene consigliato al richiedente di portare dei figli o altri familiari, non tanto per avere altri garanti (in Inghilterra per somme alte funziona così), ma soltanto per dare tutti i ragguagli necessari su questa particolare tipologia di rimborso.

Qualora il richiedente o i suoi figli non dovessero riuscire a far fronte al rimborso, si procederà con la vendita dell’immobile e il ricavato eccedente rispetto alla somma verrà restituito al richiedente. Secondo gli studi effettuati dal Crif, questo tipo di vitalizio è destinato a crescere in Italia. “Finora i tassi eccessivi sul prestito (su un mutuo di 100 mila euro il tasso è in media del 7%, ndr), non hanno consentito a questi prodotti di far breccia. Ma le condizioni di particolare ristrettezza economica in cui versano tanti over 65, anche in rapporto alle spese da loro affrontate per i figli, porteranno a un aumento di mutui vitalizi erogati”.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.