Mondo prestiti

Frodi creditizie: i più colpiti sono i giovani

Frodi creditizie: i più colpiti sono i giovani e i prestiti finalizzati

22 dicembre 2022 - Nel primo semestre 2022, il numero di frodi creditizie mediante furto di identità è cresciuto del 26,9%, con un importo medio sottratto pari a 4.700 euro (-9,0%): il prestito finalizzato rappresenta la tipologia di prodotto più coinvolto nei casi di truffa (36,2%); 18-30enni i più colpiti.

Autore: Rosaria Barrile
Regali di Natale, la spesa media scende a 177 euro

Regali di Natale, la spesa media scende a 177 euro

20 dicembre 2022 - Secondo un'indagine di Coldiretti/Ixè, quest'anno la spesa media per i regali di Natale è in calo del 7% rispetto al 2021 e si attesta sui 177 euro a testa: tra le cause dell'abbassamento del budget ci sono l'inflazione e l'incertezza economica. Ecco i dettagli.

Autore: Paolo Fiore
I giocattoli in testa alla top ten dei doni natalizi

I giocattoli in testa alla top ten dei doni natalizi

16 dicembre 2022 - Secondo uno studio di Unc, questo Natale i doni più gettonati saranno i giocattoli, seguiti dagli elettrodomestici e dai prodotti per la cura della persona: perdono terreno, invece, alimentari e bevande a causa, anche, dei rincari; un italiano su quattro si dice pronto a riciclare i regali.

Autore: Franco Canevesio
Ecco chi sono i più colpiti dall’inflazione

Ecco chi sono i più colpiti dall’inflazione

14 dicembre 2022 - Secondo uno studio di Moneyfarm, in Italia si va da un'inflazione percepita dell'11,2% - vicina a quella media ufficiale, calcolata dall'Istat - a tassi ben più alti: ad esempio, se il capofamiglia è disoccupato, l’inflazione raggiunge il 17% e agisce come una tassa occulta di 226 euro al mese.

Autore: Paolo Fiore
Caro auto: stangata in vista per le riparazioni della carrozzeria

Caro auto: stangata in vista per le riparazioni della carrozzeria

13 dicembre 2022 - Nel 2022 i costi dei materiali di consumo delle carrozzerie hanno subito un’impennata andando ad incidere sul prezzo finale delle riparazioni: secondo Federcarrozzieri nel 2023 la situazione potrebbe peggiorare in quanto i costi degli interventi potrebbero crescere del 15% rispetto a inizio anno.

Autore: Rosaria Barrile
Quanto si risparmia con la riqualificazione energetica

Quanto si risparmia con la riqualificazione energetica

9 dicembre 2022 - Usufruendo degli interventi compresi nel Superbonus 110% è possibile avere importanti ricadute sul valore dell'immobile e sulle bollette: grazie a un salto di tre classi energetiche, si dimezzano il fabbisogno, i consumi e le emissioni, mentre il consumo di gas a metro cubo diminuisce del 38%.

Autore: Paolo Fiore
Natale di crisi: solo la tavola costa 340 milioni di euro in più

Natale di crisi: solo la tavola costa 340 milioni di euro in più

7 dicembre 2022 - Secondo i calcoli di Assoutenti, 3 famiglie su 10 sono pronte a tagliare la spesa legata alle feste per far fronte agli abnormi incrementi dei prezzi al dettaglio: imbandire le tavole in occasione del Natale costerà quest'anno agli italiani 340 milioni di euro in più rispetto al 2021.

Autore: Franco Canevesio
Elettrodomestici: c’è chi ripara e chi non vede l’ora di buttare

Elettrodomestici: c’è chi ripara e chi non vede l’ora di buttare

1 dicembre 2022 - L’82% degli italiani ritiene di non avere le informazioni necessarie quando si verifica un guasto ad un elettrodomestico e quando il prodotto giunge a fine vita e bisogna smaltirlo o riciclarlo (74%). A rivelarlo è uno studio di Altroconsumo realizzato per favorire l'economia circolare.

Autore: Rosaria Barrile
I consigli di Confcommercio per ridurre i consumi

I consigli di Confcommercio per ridurre i consumi

29 novembre 2022 - Dalle luci al riscaldamento fino alla classe energetica degli elettrodomestici; per aiutare le attività commerciali a contenere i consumi e a raggiungere l'obiettivo del risparmio energetico, Confcommercio ha stilato un decalogo specifico per i punti vendita. Ecco i dettagli.

Autore: Paolo Fiore
La crisi cambia le abitudini alimentari degli italiani

La crisi cambia le abitudini alimentari degli italiani

25 novembre 2022 - Il rincaro generalizzato dei prezzi sta portando ad un cambiamento delle abitudini degli italiani anche a tavola tanto che più di 1 individuo su 2 ha ammesso di aver tagliato il cibo, in quantità o qualità; il 58%, invece, cucina gli avanzi. A rivelarlo il rapporto Coldiretti/Censis.

Autore: Franco Canevesio

Preventivo prestito

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Blog: credito e consumi

Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.

  • Case, più green per tutti

    17 marzo 2023 - Il prestito per la ristrutturazione della casa è un finanziamento che può essere richiesto per cifre fino a 60mila euro per coprire sia gli interventi effettuati da professionisti sia i lavori “fai-da-te”; potrebbe tornare utile, nei prossimi anni, in vista della nuova direttiva sulle case green.

  • Guida ai tassi bancari

    10 marzo 2023 - La Banca d’Italia ha pubblicato una guida sui tassi d’interesse applicati dalle banche: i tassi di interesse attivi consistono nel costo a cui il debitore prende il denaro in prestito, mentre i tassi di interesse passivi indicano il rendimento ottenuto per le somme investite nei depositi.

Prestiti: ottieni fino a 75.000€ Confronto Prestiti