Mondo prestiti

Antitrust: più inflazione e più pericoli per i consumatori

Antitrust: più inflazione e più pericoli per i diritti dei consumatori

29 giugno 2023 - Secondo il presidente dell’Antitrust Roberto Rustichelli - in un contesto di inflazione crescente - i consumatori sono ancora più bisognosi di protezione economica e giuridica: l'aumento generale dei prezzi dei beni grava maggiormente sulle famiglie che hanno una minore capacità di spesa.

Autore: Rosaria Barrile
Gli italiani come useranno la quattordicesima?

Gli italiani come useranno la quattordicesima?

27 giugno 2023 - In questi giorni circa 10 milioni di nostri connazionali riceveranno la quattordicesima, ma per cosa verrà usata? Un italiano su due ha dichiarato di volerla utilizzare per le vacanze, mentre un terzo delle risorse incassate verrà impiegata per saldare conti in sospeso o pagare spese obbligate.

Autore: Paolo Fiore
Crolla la spesa degli italiani per gli alimentari

Crolla la spesa degli italiani per gli alimentari

23 giugno 2023 - Nel 2022, secondo l’analisi del Centro studi di Confindustria, i consumi delle famiglie italiane sono rimasti ancora sotto il livello pre-covid: a subire i danni maggiori la spesa per i beni non durevoli, rimasta quasi piatta (+0,3%), e in particolar modo la spesa per gli alimentari (-3,7%).

Autore: Franco Canevesio
Crescita dei consumi? “Un'illusione ottica”

Crescita dei consumi? “Un'illusione ottica”

21 giugno 2023 - Nei primi 4 mesi del 2023 è stata registrata una riduzione in volume degli acquisti pari al 3,5%, con punte che sfiorano il -5% per gli alimentari: per Confesercenti si tratta di uno scenario preoccupante per famiglie e per le imprese e chiede al Governo di intervenire. Ecco i dettagli.

Autore: Paolo Fiore
Caro-vita in Italia: regione che vai, inflazione che trovi

Caro-vita in Italia: regione che vai, inflazione che trovi

20 giugno 2023 - A maggio l’inflazione annua è scesa al 7,6% ma sono ancora molte le ricadute sulle famiglie; secondo lo studio di Unc, l'impatto del caro vita è più evidente in alcune città: sul podio delle aree più care d'Italia, in termini di aumento del costo della vita, ci sono Milano, Genova e Bolzano.

Autore: Rosaria Barrile
Attenzione al portafogli, ma non si rinuncia alle vacanze

Attenzione al portafogli, ma non si rinuncia alle vacanze

16 giugno 2023 - Rispetto al periodo pre-inflazione gli italiani spendono circa il 18% in più per i viaggi, il 19% per i voli e il 20% per i pacchetti vacanza: a rivelarlo il Consumer Payment Trends 2023 di Paysafe e Skrill secondo il quale un connazionale su due quest'anno darà priorità alle vacanze.

Autore: Paolo Fiore
Stangata d'estate: il caro spiaggia diventa intollerabile

Stangata d'estate: il caro spiaggia diventa intollerabile

14 giugno 2023 - Per far fronte ai maggiori costi a loro carico, anche gli stabilimenti balneari hanno apportato modifiche al rialzo ai propri listini: per affittare un ombrellone e due lettini durante il weekend, si spende tra i 30 e i 35 euro al giorno, il +10%/+15% rispetto al 2022. A rivelarlo Codacons.

Autore: Franco Canevesio
Istat: nei prossimi 2 anni consumi in aumento. inflazione in calo

Istat: nei prossimi due anni consumi in aumento e inflazione in calo

8 giugno 2023 - Secondo l’analisi sulle prospettive per l’economia del nostro Paese formulate dall’Istat, nei prossimi due anni ci attende un aumento dei consumi e un calo dell’inflazione: il Pil dovrebbe crescere sia nel 2023 che nel 2024 accompagnato dall'incremento dell'occupazione. Ecco i dettagli.

Autore: Rosaria Barrile
Ecco quanto costa un figlio nel suo primo anno di vita

Ecco quanto costa un figlio nel suo primo anno di vita

6 giugno 2023 - Tra culla, pannolini, passeggino, pappe e vestitini, gli italiani nel primo anno di vita del figlio spendono tra i 7mila e i 17mila euro. Valori in aumento rispetto allo scorso anno, con rincari compresi tra il 5% l'8%. Per risparmiare, le famiglie ricorrono all'online e all'usato.

Autore: Paolo Fiore
La Gran Bretagna studia il tetto ai prezzi alimentari

La Gran Bretagna studia il tetto ai prezzi alimentari

2 giugno 2023 - Per attenuare l’impatto dell’inflazione sulle famiglie, un premier conservatore inglese ha proposto di introdurre un tetto temporaneo ai rincari dei prodotti alimentari di base: l'ipotesi ha suscitato polemiche da parte dei vertici delle maggiori catene di grande distribuzione del paese.

Autore: Franco Canevesio

Preventivo prestito

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Blog: credito e consumi

Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.

  • Credito, lo zampino della Bce

    29 settembre 2023 - In un recente bollettino economico, la Bce ha dichiarato come - a seguito dell'ultimo aumento del costo del denaro del 14 settembre - i tassi sui prestiti siano saliti in modo più rapido rispetto ai precedenti cicli di rialzo; riscontrate anche maggiori difficoltà nell’ottenimento di prestiti.

  • Pro rata temporis: che vuol dire?

    22 settembre 2023 - Quando si estingue in anticipo un finanziamento, la banca versa al cliente i costi già sostenuti ma “non goduti”: il criterio utilizzato per calcolare le somme da restituire è quello del “pro rata temporis”, secondo il quale prima si estingue il prestito più alti saranno i costi da rimborsare.

Prestiti: ottieni fino a 75.000€ Confronto Prestiti