logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Gli italiani stanno già programmando le vacanze estive

21 feb 2025 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

Adobe Stock 251752942

Le giornate si allungano, le temperature si mitigano. E si inizia a pensare alle vacanze estive. A programmarle sono 2 italiani su 3, senza dimenticare i (quest’anno tanti) ponti primaverili, che saranno l’occasione per viaggiare per più di un italiano su 4. È quanto emerge dall’ultimo Osservatorio Compass.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Budget e piccoli prestiti

I prezzi sono determinanti per la scelta della meta, così come per le modalità di pagamento adottate. In generale, gli italiani spendono in media circa 1.130 euro a persona, cifra che sale a quasi 1.900 euro per i viaggi extraeuropei. Per agevolare il budget, il 26% degli italiani prenderebbe in considerazione il Buy Now Pay Later, il sistema di piccoli prestiti a interessi zero che continua a prendere piede.

La prenotazione anticipata permette spesso di risparmiare. Ma se molti stanno già programmando, solo un intervistato su 10 ha già prenotato, mentre la maggior parte degli italiani lo farà nei prossimi mesi (74%).

Dove si va e quando

Nel 2024, il 72% degli italiani si è concesso una vacanza durante il periodo estivo, mentre una minoranza ha deciso di temporeggiare, posticipando la partenza alla stagione invernale (23%). E nel 2025? La metà del campione (47%) dichiara di variare meta di viaggio ogni anno. Solo il 15% torna sempre nei luoghi del cuore, mentre il restante 38% alterna l’abitudine con la scelta di nuove mete.

Non sorprendono le differenze generazionali: per i Boomer è importante trovare un luogo tranquillo e poco affollato, diversamente dagli esponenti della Gen Z per cui non conta tanto il posto quanto i compagni di viaggio.

Il mare resta la meta più ambita a tutte le età: il 48% della popolazione ha infatti in programma di visitare una località marittima la prossima estate. Nella Top 4 delle preferenze degli italiani seguono il viaggio itinerante (16%), la montagna (12%) e le città d’arte (7%), queste ultime particolarmente apprezzate dai più giovani. I tour dedicati all’arte sono comunque attrattivi per buona parte degli italiani, a giudicare dall’intenzione, per il 71% degli intervistati, di intraprendere nei prossimi mesi un viaggio all’insegna della cultura.

Quanto alla durata del soggiorno, la metà di chi viaggia trascorrerà una settimana fuori casa. Tuttavia, con il crescere dell’età aumentano anche i giorni di permanenza della vacanza, specialmente per coloro che prevedono di raggiungere destinazioni a lungo raggio.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 9 settembre 2025
Tassi dei prestiti Compass di settembre 2025

Tassi dei prestiti Compass di settembre 2025

Le offerte di prestito di Compass si confermano un'opzione flessibile e vantaggiosa per chi cerca liquidità. Scopriamo le soluzioni disponibili a settembre 2025 ed i tassi proposti.
pubblicato il 3 settembre 2025
Ecco i bonus in arrivo a settembre

Ecco i bonus in arrivo a settembre

Auto elettriche, asili nido, elettrodomestici, sport: sono in partenza diversi bonus, rinnovati o con regole riviste.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.