Mondo prestiti

Crescono i consumi degli italiani ad agosto
13 ottobre 2020 - Le ultime rilevazioni dell’Istat hanno registrato segnali di una ripartenza per il settore del commercio dopo il brusco crollo avvenuto durante il lockdown: ad agosto le vendite al dettaglio hanno registrato un +8,2% in valore e un +11,2% in volume rispetto al mese di luglio. Ecco i dettagli.

Effetto lockdwon: la spesa alimentare si fa con un click
9 ottobre 2020 - L'emergenza sanitaria ha portato i consumatori a cambiare le proprie abitudini, tra cui anche il modo di fare la spesa: durante il lockdown il 17,2% dei consumatori ha fatto acquisti online almeno una volta e, dopo il lockdown, il 36% ha continuato privilegiare i siti delle GDO.

La pandemia alimenta il consumo di cibi biologici
8 ottobre 2020 - L'emergenza sanitaria ha assegnato una nuova centralità a valori come salute e benessere; proprio per questo, durante il lokdown, le vendite di cibo biologico nei supermercati sono cresciute dell'11% rispetto alle stesse settimane del 2019, soprattutto nel settore del fresco. Ecco i dettagli.

Il Covid frena l’economia: consumi fermi al palo e redditi in picchiata
6 ottobre 2020 - Nel Paese sono stati bruciati complessivamente 32 miliardi di redditi per effetto dell’emergenza sanitaria; a registrare il calo più consistente sono le famiglie dell’Emilia-Romagna che in media hanno perso 2.202 euro di reddito, pari al 6,4% del totale annuale. Ecco tutti i dettagli.

Prestiti e mutui: i pagamenti restano regolari
2 ottobre 2020 - Secondo il Rapporto di Experian, che presenta lo status di mutui e prestiti a giugno confrontato con maggio, per ora gli italiani si confermano pagatori regolari: la percentuale dei pagatori tornati in pari con le rate è molto più elevata di quelli che hanno peggiorato il proprio status.

Arrivano i bonus pc, internet e tablet per famiglie e imprese
30 settembre 2020 - Per contrastare il gap digitale che separa chi ha accesso a internet e chi, invece, non può averlo, il governo ha introdotto il bonus pc, internet e tablet destinato ad imprese e famiglie con determinate caratteristiche; ecco chi può accedere all'agevolazione e come può attivarlo.

L’auto del futuro: si comprerà sempre a rate ma sul web
24 settembre 2020 - Il ritorno a scuola e al lavoro e la paura di utilizzare i mezzi pubblici potrebbe favorire la ripresa del settore auto che ha scontato pesantemente il calo delle vendite nei mesi scorsi; secondo un'indagine quasi 1 capofamiglia su 2 (45%) vorrebbe acquistare un’auto nuova o usata entro un anno.

Agosto, prestiti a famiglie e imprese in aumento
22 settembre 2020 - Ad agosto 2020 i prestiti a famiglie e imprese sono aumentati del 3,9% rispetto a un anno fa, a 1,3 miliardi di euro, e in accelerazione rispetto al mese precedente (+3,2%); il trend di crescita va avanti da febbraio ed è fortemente concentrato sulle imprese. Ecco i dati di Banca d'Italia.

Riparte il bonus auto fino al 31 dicembre 2020
18 settembre 2020 - Il governo, con il decreto Agosto, ha stanziato altri 400 milioni destinati all’acquisto di veicoli: il provvedimento ha suddiviso in due la fascia di emissioni CO2, quella compresa tra 61 e 90 g/km e quella compresa fra 91 e 110 g/km. Ecco come funzionano le prenotazioni online.

A luglio nuova frenata dei consumi
17 settembre 2020 - Nonostante la fine del lockdown, i consumatori si stanno portando appresso le difficoltà del primo semestre: nel mese di luglio le vendite al dettaglio sono calate del 2,2% in valore e del 3,1% in volume rispetto a giugno; flessione più contenuta per i beni alimentari. A rivelarlo Istat.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 113 pagine
Le news più popolari
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Le sfide del credito
24 giugno 2022 - Nei primi tre mesi del 2022 il settore del credito del consumo ha registrato un aumento dell'11,6%, nonostante il contesto sia caratterizzato da maggiore incertezza e dal contenimento dei consumi; ottima performance per i prestiti personali (+33%) che trainano la crescita del comparto.
-
Un prestito per l'estate
17 giugno 2022 - I prestiti personali rientrano nel perimetro del “credito ai consumatori”, che include tutti quei finanziamenti richiesti per generiche esigenze di liquidità o per finalizzare l’acquisto di specifici beni e servizi; la cifra richiesta può andare da un minimo di 200 a un massimo di 75mila euro.