logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Vacanze a rate: aumentano le richieste di prestiti per viaggiare

16 mag 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

vacanze a rate aumentano le richieste di prestiti per viaggiare

Cala, invece, l'automotive

La domanda dei prestiti è “vivace”. Nel primo trimestre 2023, il Barometro CRIF ha registrato richieste in aumento del 7,2%. Sostanzialmente stabile l'importo medio richiesto, che sfiora gli 8.600 euro (-0,2% rispetto al primo trimestre 2022).

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

“Le famiglie propendono per un credito rateale con importi più contenuti”, sottolinea il Barometro.

Richieste prudenti

Osservando i dati più nel dettaglio, emergono tutte le sfumature diluite dalla media. Se i finalizzati si contraggono del -2,7%, continuano a galoppare i prestiti personali, che segnano un incremento del 23,7%.

Un finanziamento su due presenta un importo inferiore ai 5.000 euro e un terzo è compreso tra i 5.000 e i 20.000 euro. Solo il 12% delle richieste riguarda somme superiori. A prevalere per le famiglie italiane è quindi la prudenza, con piccoli importi dilazionati nel tempo: il 27,5% del totale sceglie di estinguere il finanziamento in 5 anni e un 20,6% nell’arco dei 25-36 mesi.

In viaggio con un prestito

Ma cosa traina l'aumento dei prestiti? Complice il blocco da lockdown, lungo tutto il 2022 le richieste legate ai viaggi sono aumentate a due cifre (addirittura del 302% tra gennaio e marzo dello scorso anno).

Sia nel nuovo che nell'usato, continua invece ad arrancare il settore automotive, che soffre la difficoltà nel reperire le materie prime mettendo in crisi l’intera supply chain del comparto. “I consumi delle famiglie - spiega il Barometro - cambiano e aumenta la sensibilità verso mezzi alternativi. Si sceglie infatti di finanziare mezzi alternativi quali motociclette, biciclette e monopattini”, che hanno visto aumentare le richieste in modo consistente.

Le famiglie aggiungono inoltre nel carrello della spesa le polizze assicurative: la propensione all’acquisto è infatti cresciuta nel corso dei mesi fino a raggiungere un +19% nell’ultimo trimestre 2022. 

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 21 agosto 2025
Banche italiane sempre più tecnologiche

Banche italiane sempre più tecnologiche

Si consolida l’uso dei canali digitali per le operazioni bancarie. È quanto emerge da un’indagine dell’Osservatorio Digital Banking di ABI Lab.
pubblicato il 19 agosto 2025
Cessione del quinto: soluzioni di agosto 2025

Cessione del quinto: soluzioni di agosto 2025

Ad agosto 2025 la cessione del quinto si conferma tra le soluzioni di finanziamento più scelte da dipendenti pubblici, statali e pensionati. Scopri come funziona, chi può richiederla e perché affidarsi a istituti specializzati come Pitagora e IBL Banca tramite Prestiti.it.
pubblicato il 12 agosto 2025
3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

Stai pensando di richiedere un prestito personale a condizioni vantaggiose? Ad agosto 2025, le offerte di Younited, Creditis e Banca Sella per l’importo di 10.000€ si distinguono per tassi competitivi, rate fisse e trasparenza. Scopri quale conviene davvero.
pubblicato il 8 agosto 2025
In Italia stipendi reali a picco

In Italia stipendi reali a picco

Gli stipendi aumentano (poco) in termini nominali ma il problema è che calano pesantemente in termini reali.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.