logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Ecco quanto costa un figlio nel suo primo anno di vita

6 giu 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

ecco quanto costa un figlio nel suo primo anno di vita

La cifra può variare, ma è salita negli ultimi tempi

Culla, pannolini, passeggino, pappe. E poi vestiti, gadget più o meno necessari, sfizi e feste per brindare al nuovo arrivato. Ma quanto costa un figlio nel suo primo anno di vita? La risposta arriva dall’Osservatorio Nazionale Federconsumatori: si parte da 7.000 euro, per arrivare a 17.000.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Un'escursione corposa, non c'è dubbio. Perché sono tante le variabili in gioco. Una cosa, però, vale per tutte le tasche: i rincari. Rispetto al 2021, il costo minimo si è alzato del 5% e quello massimo dell'8%.

I rincari

È lievitato il costo di latte e pappe, aumentato tra il 5 e il 7% nel giro di un'anno. Molto più forte è l'incremento per il passeggino (+27%) e per la culla (+14%). Almeno, però, si tratta di acquisti una tantum.

Una delle voci di spesa più consistenti arriva da un bene consumato ogni giorno (più volte al giorno): i pannolini. Il loro costo, aumentato del 10% per i prodotti più economici, comporta una spesa che oscilla tra i 547 e i 1277 euro l'anno.

Online e usato per risparmiare

Visti i tempi e visti i costi, si può sempre chiedere un prestito. Ma questo non toglie che si possa, in qualche modo, provare a risparmiare. Comprare online, secondo l'Osservatorio, comporta infatti un taglio fino al 29% per i costi “minimi” e del 34% di quelli massimi.

I margini, seppur ancora ampi, si sono ridotti. Nel 2021, il risparmio potenziale era, rispettivamente, del 31% e del 47%.

La strategia che permette, in assoluto, di risparmiare di più non è però l'e-commerce. È l'usato. Comprare di seconda mano permette di risparmiare il 55% del budget minimo e il 62% di quello più alto.

Un anno da festeggiare

Le famiglie, quindi, adottano diverse tattiche per risparmiare durante il primo anno di vita del figlio, ma non rinunciano ai festeggiamenti, nonostante i rincari. Nel 2022, l’allestimento di un baby shower nella propria abitazione per 25 invitati comportava una spesa di 826 euro, che lievitava a 1.150 se gli invitati erano 35. In entrambi i casi (+8% nel primo, +9% nel secondo) la festa è stata più salata rispetto all'anno precedente.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 8 luglio 2025
Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Compass a luglio 2025 offre prestiti personali per chi ha bisogno di soldi per spese varie, come lavori in casa o acquisti. I tassi sono chiari e non ci sono costi nascosti. Si può richiedere il prestito in filiale o online, basta essere maggiorenni, residenti in Italia e avere un reddito. È importante scegliere una rata che si può pagare facilmente.
pubblicato il 3 luglio 2025
Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Scopri le offerte di prestiti personali Sella per luglio 2025. Sono disponibili tre soluzioni: 5.000€ in 5 anni con rata di 103,55€, 10.000€ in 7 anni con rata di 160,38€, e 15.000€ in 10 anni con rata di 189,20€, tutte con TAN 8,90% e TAEG tra 9,31% e 9,42%. Una tabella riassume le caratteristiche principali per facilitare il confronto. Si consiglia di valutare attentamente importo, durata e rata mensile, oltre al TAEG, per scegliere il prestito più adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 1 luglio 2025
Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diverse offerte di prestiti personali per 10.000 euro da restituire in 5 anni. Le tre proposte analizzate sono di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit. Agos offre una rata mensile bassa e un TAN competitivo, Findomestic ha il TAEG più vantaggioso e il costo totale più basso, mentre Sella Personal Credit garantisce risposta rapida ma con tassi più alti.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.