logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

La Gran Bretagna studia il tetto ai prezzi alimentari

2 giu 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Diverse le reazioni negative suscitate

La Gran Bretagna valuta come intervenire per attenuare l’impatto dell’inflazione sulle famiglie. La strada individuata sarebbe quella di imporre un tetto temporaneo agli aumenti dei prezzi dei prodotti alimentari di base.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

L’ipotesi è stata avanzata dal premier conservatore britannico Rishi Sunak dopo che le ultime rilevazioni ufficiali hanno indicato che, per alcuni prodotti, i rincari nell’ultimo mese hanno sfiorato nel Regno Unito il 20%. Una situazione quasi peggiore a quella a cui assistiamo in Italia dove secondo gli esperti, parecchie famiglie studiano il ricorso a prestiti personali per sbarcare il lunario.

Il Regno Unito pensa a ridurre l'impatto del caro-vita

In Gran Bretagna la misura è stata preannunciata dal Telegraph, giornale filo-Tory, sulla base delle indiscrezioni raccolte da fonti interne al governo: l'ipotesi mirerebbe, sulla carta, a ridurre l’impatto del carovita sulla generalità della famiglie, soprattutto sulle fasce sociali più svantaggiate.

Reazione negativa è quella arrivata, subito dopo la notizia della nuova misura, dai vertici delle maggiori catene di grande distribuzione del paese: secondo loro un eventuale intervento d’autorità sui prezzi finirebbe per riproporre lo spettro della penuria sugli scaffali di diversi prodotti.

“Scettico” il ministro alla Sanità inglese

Malumori sono emersi anche nell’ala più liberale dello stesso Partito conservatore e fra esponenti di primo piano dell’esecutivo. Il ministro della Sanità, Steve Barclay, per esempio si è dichiarato "scettico" circa l'ipotesi di regime controllato dei prezzi: sarebbe più favorevole, pare, a intensificare “il dialogo” già avviato con la grande distribuzione per indurla ad ampliare gli sconti o il parziale congelamento degli aumenti che alcune catene hanno introdotto negli ultimi giorni, per ora su singole merci.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 29 aprile 2025
Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Segnale di ritrovata fiducia dei consumatori nel progettare spese future, dopo un 2024 caratterizzato da cautela. Per i prestiti personali, la richiesta delle famiglie è cresciuta del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ed è cresciuto anche l’importo medio richiesto.
pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.