logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Voglia di mollare tutto? Ecco quanto costa fare il giro del mondo

26 mag 2023 | 3 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

voglia di mollare tutto ecco quanto costa fare il giro del mondo

Se si opta per trasporti sostenibili il conto cala

“Mollo tutto, mi prendo un anno sabbatico e faccio il giro del mondo”. Chi, almeno una volta nella vita, non ci ha pensato. Un'indagine di Moneyfarm ha provato ad andare oltre il semplice desiderio e ha calcolato quanto potrebbe costare esaudire questo sogno. Risultato: si tratta, come immaginabili, di una cifra a cinque cifre. Ma viaggiando in modo sostenibile, potrebbero bastare i risparmi e un prestito non troppo oneroso.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Itinerario economico

Partenza da Milano. Poi Stati Uniti (in nave cargo), Sud America attraverso un mix di bus, treni, battelli ed e-bike. Dal Sud America ci si sposta a Cape Town, in Sudafrica. E da lì verso la Malesia, sempre attraverso navi cargo. Si visitano quindi alcuni paesi asiatici come Thailandia e India utilizzando il treno, per poi fare tappa in Egitto e rientrare in Europa con l’unico viaggio aereo dell’itinerario, quello verso Istanbul, in Turchia.

Insomma, non è proprio il top della comodità, ma si viaggia spendendo poco e con un impatto minimo sull'ambiente, prendendo l'aereo solo quando proprio non è possibile fare altrimenti. L’itinerario prevede di toccare 28 Paesi in 12 mesi, visitando 50 siti Unesco, con un mese passato a fare volontariato nella riserva ecologica di San Cristóbal de Las Casas, in Messico.

Ed eccoci al conto: 26.500 euro. Circa un terzo della spesa è dovuta agli spostamenti. Servono altri 8.300 euro per pernottamenti in hotel di fascia media. Infine 5.000 euro per i pasti di base e 4.400 euro per divertimenti ed esperienze di vario genere.

Itinerario base

Per fare un giro del mondo più capillare (visitando 45 Paesi) e con spostamenti più comodi, il prezzo sale: 47.700 euro. Chicca di questo itinerario: permette di visitare 20 delle 22 “meraviglie del mondo moderno”, tra le quali Machu Picchu in Perù, il Taj Mahal in India, il Cristo Redentore in Brasile e il Colosseo a Roma.

La cifra include costi dei trasporti per un ammontare totale di circa 14.400 euro (di cui quasi 9.000 solo per i voli aerei), 15.500 euro per i pernottamenti, circa 6.000 euro per i pasti di base e 11.350 euro per divertimenti ed esperienze turistiche come gli ingressi ai musei, le visite guidate, le escursioni. Da ultimo i vari visti turistici per un totale di circa 500 euro.

Itinerario “extra”

L’itinerario più costoso calcolato da Moneyfarm prevede la visita di 47 Paesi in un anno. Rispetto all’itinerario base, include la visita a più siti Unesco e a cinque mete turistiche di alto livello (Isola di Pasqua, Hawaii, Sri Lanka, Maldive e Zanzibar). Conto finale: 64.000 euro.

I costi di trasporto (15.900 euro), pernottamento (19.100 euro) e cibo (8.200 euro) sono circa il 20% più alti dell'itinerario base. Ma a gonfiare decisamente il budget sono i divertimenti e le esperienze, per un totale di circa 20.200 euro.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

Guide ai prestiti

pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.